Ho visto su internet ke su Quattroruote di Aprile c'è anche il test con la 320d; i risultati fantastici rilevati su Automobilismo e Auto sono confermati anche sul test di Quattroruote?
Roger vai a provare prima una macchina e poi l'altra. Ripeto certe cose bisogna provarle, altrimenti sono difficili se non impossibili a credersi. Il rumore è più acuto a tutti i regimi, si sente nettamente meno. Prima da fermo ad esempio quando tiravi su di giri sentivi un ROMBO bello che proveniva da dietro le bocche di areazione anteriori. La profonda plancia (che da metà nascondeva sotto di sè il motore) e tutta l'auto avevano come dei piccoli squotimenti orgasmici quando davi delle sgasate secche. Salendo di giri il rumore si apriva sui 4.000 e gridava fino a 6.600 giri. Ora da fermo sembra un 320E46, massimo un 325, non è che se dai delle piccole accelerate uno pensa "deh che bestia di motore ha sotto". Dentro non senti nulla, la presenza del motore non c'è. Tutto insonorizzatissimo. Il rumore a me sinceramente piaceva più prima, ora è più acuto, più sibilio da turbina quando sali. Bello ma troppo elettrico, sinceramente da dentro non ti dice nulla. Cazzo un motore da 258cv deve essere un po' corposo anche nel sound. Poi tutti dicono che ha preso non so quanti giri di rotazione! Guardate che il limitatore è a 6.800, e prima era a 6.600. Cioè parliamo di 200 giri. non l'hanno mica portato a 7.500...
io non capisco lo stupore...è palesemente chiaro cosa sta succedendo..e credo che sia anche un'ottima scelta di mercato... la serie1 ha chiaramente rubato clienti alla serie3 che ora tende molto più all'eleganza e ad una clientale adulta...il 3.0i 258cv non è per sportività..ma per status..il matusa che si prende il benzina più grosso perche ha i soldi per mantenerlo.. alla bmw nn interessa più il 25enne che lavora e che vuole divertirsi cn l'auto..si sta sempre piu avvicinando alla politica jaguar...una volta che il mercato sarà saturo di serie3 e 5 tirerà fuori dei nuovi motori piu sportivi che monteranno su altre auto(coupè) che saranno sportive.. purtroppo si stanno ridifinendo i confini tra gente ricca e gente media...bmw ormai cn la serie3 benzina punta solo sui "ricchi"...cn il diesel punta ai rappresentanti...un ragazzo ora come ora credo prenderebbe un 330/20ci o cd a un ottimo prezzo..smaltendo cosi "rimanenze di magazzino"... purtroppo ora come ora i soldi nn li porta piu il 25enne..
... ...premetto che non l'ho ancora provata...quindi mi astengo da qualsiasi valutazione sulle prestazioni... ...però mi sembra confermata la tendenza a fare macchine nuove sempre + neutre...insipide...facili...forse troppo facili x chi ama ancora guidare x emozionarsi e non solo x spostarsi... Poi magari vanno come dei treni e le rilevazioni strumentali lo certificano...ma caz@@ io non godo mika + di tanto a leggermi una sterile strisciata strumentale
sì però è un po' triste sta cosa. cioè c'è stato un FORTE DECLINO E RIDIMENSIONAMENTO VERSO IL BASSO. perchè prima la Serie3 era la PICCOLA di casa BMW, la più economica, segmento medio-piccolo per casa BMW. infatti era la ENTRY LEVEL. poi avevano la media (che noi consideriamo medio-grande) e cioè la Serie5. e poi avevano la grande (che noi consideriamo come una limousine) e cioè la Serie7. le persone a cui ti riferisci tu cesabas compravano solo serie5 e serie7. la serie3 era un auto giovane perchè i vecchi non la compravano, i matusa puntavano più in alto. ora la situazione tristissima è che c'è stato un ripiegamento verso il basso.
si è chiaro...ma economicamente parlando il discorso nn fa una piega!...alcuni che prima compravano serie 5 e 7, butteranno un occhio anche alla serie3..leggermente piu piccola...piu economica...e molti di coloro che comprano la 5 semestrale ora prenderanno la 3 nuova.. alla bmw nn interessa di coloro che comprano l'auto per le prestazioni/emozioni...a loro importa chi la compra per status. e ciò si vede anche da come ti trattano in concessionaria...e poi avete notato che la e90 leggermente tunigzata è molto brutta...secondo me è palesemente voluto
ma certo è vero! loro sapevano come sarebbe andata a finire e a loro va bene così. molti di quelli che prima giravano in Serie3 ora girano in Serie1. molti di quelli che prima giravano in Serie5 ora girano in Serie3. molti di quelli che prima giravano in Serie7 ora girano in... in MB Classe S o Audi A8 (perchè a questo livello non c'è stato declino, solo ottimizzazione dei soldi spesi in funzione dell'immagine/rappresentanza). magari chi è SCESO di categoria l'ha fatto regalandosi il modello più piccolo con qualche accessorio in più tipo il navigatore, in grado di consolare/mitigare il downgrade.
...ecco perche io comprerò solo in germania...secondo me molte auto semstrali e90 saranno piene di optional..e dato che la bmw applica una politica ancora fordista(moolto magazzino) credo che i prezzi saranno molto competitivi.. se poi nn avrò problemi di consumi e, soprattutto, se avrò un bel lavoro prenderò una boxster in germania
Mi sa che non cososci bene i tedeschi. Girano anche con Classe E/A6/5er BASE che più base non si può. Cerchi in latta, vetri a manovella posteriori, clima manuale (o peggio, senza) e basta
li conosco mooolto bene i tedeschi dato che ci ho comprato l'auto..e ti posso assicurare che trovi anche molte full optional..e cmq i nuovi modelli secondo me saranno ben accessoriate...chiaramente i cerchi in lega te li puoi anche scordare ma nn penso sia un problema
Più o meno sono confermati; lo 0-100 avviene in 8,5 secondi, i consumi sono molto buoni e la velocità massima è pari a 226 km/h. Criticano la plancia e la strumentazione senza termometro dell'acqua.
L'ho già detto in precedenza, e lo ribadisco: sono assolutamente daccordo con Cristian (Dr. Pianale). Dico la mia: secondo me, molto influiscono le maledette norme Euro 4... Ho detto tutto!
ragazzi siete triste non capite proprio niente di macchine..il rumore non si sente a 6000 giri ??? voi avete provato la 320i non la 330i che vi fa uno 0-200 in 20 sec....