Mi sono letto tutte le 11 pagine, ma quasi nessuno( a parte uno) ha parlato di goodyear, dato che il mio gommista me le ha proposte, chi le ha montate che giudizio gli da??
Devo cambiare pure io le gomme, ho acquistato i nuovi cerchi da 18 in doppia misura 8/8,5 "style m135" made in italy, a mio pensare ancora stupendi e intramontabili, diversi dai soliti 162 per e91 che hanno tutti... ho tre offerte dal mio gommista ( 255/225) Michelin pilot sport3 e pilot sport 840€ compreso bilanciatura e convergenza su banco, bridgestone reo5oa 870€ compreso bilanciatura conv. ecc.., continental sport contact 5 mi saprà dire lunedi perchè non ancora catalogate, e infine se voglio risparmiare delle kumho a 680€ sempre con bil, conv. ecc...PS: tutte rigorosamente assimmetriche e non rft. Concludendo nella misura da 18 quali di queste gomme mi consigliate, per silenziosità, tenuta sul bagnato(sull' asciutto bene o male tutte tengono), la durata è prporzionata all' uso e allo stile di guida di ogni uno di noi..la gomma per essere buona deve lavorare e consumarsi in modo regolare... attendo consigli, grazie.
Riattivo questa vecchia discussione..mi sono riletto tutte le 11 pagine e ho visto che solo uno ha consigiato le yokohama da 18"..io sono in fase di 1° cambio di gomme e non monterò più Rf..mi hanno proposto le pzero e le dunlup a 850,00 euro montate o le yokohama a 600,00 euro sempre montate..La differenza di prezzo è notevole, ma non vorrei prendere delle gomme di cui dopo mi pentirei di averle montate....piuttosto spendo 250,00 euro in più e dormo sonni tranquilli..voi che mi dite? Come si comportano queste yokohama? io di norma faccio 12.000 km all'anno (la macchina la uso nel tempo libero) e non sono un guidatore "professionista"..:wink:
Grazie, ma ora ho scoperto che mi propone le Yokohama accelera e guardando in giro non esistono le yokohama accelera (ho guardato sul sito Yokohama e siti di gomme), ma le accelera sono un'altra ditta rispetto alla Yokohama..tanti dicono che sia una sottomarca delle Yokohama, altri dicono che sia un'altra ditta a sè..qualcuno ha qualche info in più da darmi? mi posso fidare di prendere queste gomme? qualcuno le ha montate?
IMHO lascia perdere...è vero che ballano 200 euro dalle marche premium ma li ammortizzi nel tempo e almeno viaggi tranquillo :wink:
Innanzitutto dovresti specificare di che misura stiamo parlando, calcola che un treno differenziato da 18" su gommadiretto te lo porti a casa con 420 euro. Però il tuo gommista sta facendo il furbetto perchè ti vuole far passare le accelera per yokohama, che sono due cose diverse anche se le accelera sono del gruppo yokohama. Ma le yokohama sono una cosa, le accelera un'altra....
Esatto ed è per quello che mi puzza un pò e non sò quanto fidarmi. Le misure del mio coupè sono queste: anteriore 225/40/18 88w posteriore 255/35/18 90w e dato che non sono un esperto di gomme, quali mi consigli?Avevo guardato velocemente anche su gommadiretto, ma non avendo un'idea precisa, non sò dove puntare e quindi mi devo fidare dei consigli altrui..:wink:
Se vuoi risparmiare qualcosa ci sono le Falken o le Kumho che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo infatti ultimamente i prezzi sono lievitati un po'. Mi sembra strano che ti dia delle pirelli e delle dunlop a 850 euro, il prezzo non è male ma non è che siano delle rimanenze di magazzino? Altrimenti se vuoi andare sul sicuro vai di Goodyear, Continental, Bridgestone (che secondo me sono il top) ma sono tutte marche che costano. Però se le prendi su gommadiretto o su camskill si può fare
Grazie della risposta..andrò a rifarmi un giro su gommadiretto.. mi dava le pirelli pzero a 850,00 euro che sono un'ottimo prezzo (su gommadiretto costerebbero ca 780,00 euro + montaggio), ma mi puzza questa storia delle yokohama/accelera..cmq domani vado a farmi fare un preventivo da un altro
Ho visto poco fa su gommadiretto, con 820 euro ti porti a casa un treno di bridgestone....lascia stare le pirelli......
Domanda stupida: io posso mettere davanti le Bridgestone Potenza RE 040 e davanti le Potenza RE 050 A? dietro anche se sono 2 modelli diversi? perchè non riesco a trovarle tutte e quattro dello stesso modello e misura..altra domanda: l'indice di carico lo posso prendere anche maggiore (se sul libretto ho 90 posso prendere anche un 92-94?) o sbaglio? e stessa cosa per l'indice di velocità?
L'importante è che le gomme abbiano lo stesso disegno su ogni assale, cioè le anteriori devono essere uguali tra loro e le posteriori devono essere uguali tra loro. Anche l'indice di carico e velocità possono essere uguali o superiori a quello indicato a libretto ma non inferiori
Grazie, ora ho tutte le informazioni per andare a comprarmi le gomme! Ti devo un favore! se passi per l'alto adige ti offro un buon bicchiere di vino! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma figurati, però un bicchiere di vino non si rifiuta mai....soprattutto se è buono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Considerando il chilometraggio annuo che fai, un consiglio per quanto può valere..., prendi le michelin e dormi sonni tranquilli...valgono la spesa e ti ripagano...anche se personalmente ho optato per altra marca ma tornerò nuovamente alle michelin rigorosamente assimmetriche e non runflat...occhio a non sbagliare, se monti non assimmetriche su bmw l' auto sulle giunture dell' asfalto va dove vuole lei specialmente in frenata se non tieni forte il volante...con disegno assimmetrico puoi mollare le mani dal volante è come su un binario...esperienza personale...poi le runflat buttatele nel gabinetto...
Secondo me per avere una indicazione sul tipo di gomma da prendere il dato Più importante da tenere conto é il consumo...quanti km/l fai? Da li capisci lo stile di guida e quello che più ti si addice... Ciao Leo(mo)