Foto Scarico BMW Performance 330i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Foto Scarico BMW Performance 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Garby81, 22 Dicembre 2008.

  1. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Sei sicuro? E dove sta scritto? :mumble
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Avevo lo scarico stock, poi ho montato lo scarico Performance, notando la differente logica di funzionamento della valvola.:-k

    Magari mi sbaglio, ma se mi trovi un'analoga descrizione del funzionamento della valvola sullo scarico Performance dipaniamo ogni dubbio :biggrin:

    Comunque ne parlammo a lungo in passato...

    Edit: mi riesce peraltro difficile pensare che il Performance possa fare più rumore di così ai bassi regimi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  3. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Riup perché mi sono infilato a fondo pagina. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2010
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non è così, esistono le valvole a due vie normalmente chiuse e normalmente aperte, quella dello scarico è una tre vie normalmente in pressione, quando accendi il motore l'e/valvola ha la pressione in collegamento con l'attuatore dello scarico il quale si chiude, al regime di 3.000 giri l'e/valvola viene eccitata e la pressione viene chiusa aprendo a scarico la pressione dell'attuatore il quale si apre.é la valvola a farfalla dello scarico che è normalmente aperta da una molla e con il passaggio della pressione vince la forza della molla e si chiude.

    L'elettrovalvola nel baule serve a far passare o a chiudere l'aria che la comanda.:wink:

    Spero di essere stato chiaro :eek:

    Se staccate il connettore dell'elettrovalvola nel baule la centralina tiene in memoria l'errore anche se lo riattaccate,per evitarlo si deve strozzare il tubicino che va alla farfalla sullo scarico, ma non staccare il tubo altrimenti lo sporco può penetrare nel tubo onel comando della farfalla.
     
  5. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ...quindi se ho capito bene per vedere se si apre e si chiude dovrei farmi seguire da un amico con le macchine in movimento? Ciao a tutti
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Altra soluzione (forse la più efficace) staccare il tubo direttamente all'elettrovalvola nel baule, non entra lo sporco e non rimangono errori in centralina.
     
  7. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    :eek: :-kE' un pelo contraddittorio o mi sfugge qualcosa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2010
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Nel primo caso intendevo staccare il tubo in prossimità dell'attuatore sul tubo di scarico sotto la vettura, che sarebbe l'operazione più facile per chi non sà che il tubo arriva dietro al fanale sx dove si trova l'elettrovalvola.
     
  9. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ahhhh... ok! :wink:
     
  10. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ciao. Sai x caso da dv prende il segnale in aspirazione tutto il sistema x funzionare? Ho fatto diverse prove, e la valvola resta sempre aperta.....
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    x pulirlo vai di polisch finizione....o pasta abrasiva ad acqua.....dovrebbe toenare in perfette condizioni..io lo pulisco così...
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non comprendo bene cosa intendi, la valvola si chiude con la pressione dell'aria che arriva dal tubetto, se lo stacchi rimane sempre aperta.
     
  13. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    si questo lo so. Infatti io intendevo dire da dove arriva l'aria che arriva al tubetto. L'ho seguita fin dentro il baule, dove cè un elettrovalvola, però poi scompare in mezzo l'auto, sinceramente nn mi metto a smontarla.....anche perchè sicuramente arriva nel motore. A sapere in ke punto preciso indagare.......

    Grz cmq. Ciao
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non capisco a cosa ti serve sapere da dove arriva, comunque arriva da un piccolo serbatoio nel motore che contiene aria anche per altri tipi di pilotaggio, praticamente un piccolo compressore.L'aria fino all'elettrovalvola è sempre presente, poi è l'elettrovalvola che quando si apre fa pilotare la valvola a farfalla dello scaricoe quando si richiude tappa l'aria in arrivo e scarica quella della farfalla, praticamente è una tre vie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2011
  15. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ok. grz. adesso ho capito. NON ti avevo specificato il motivo effettivamente. Il fatto è che ho stretto il tubicino vicino alla valvola della marmitta, per vedere rimanendo aperta che differenze ci fossero. Ma è rimasto tutto uguale a prima. Per cui ho la sensazione che il sistema nn funzioni, e m'incuriosiva a ritroso capirne il funzionamento. Adesso mi è tutto molto chiaro. Se resta sempre aperta da cosa può dipendere? Prima di fare la prova (fascetta) la sentivo aprire e chiudere a seconda dei giri, tipo nei vicoletti ect...ora dopo aver fatto la prova con la fascetta e dopo averla rimossa, nn si muove più, è rimasta aperta. Ho il timore ch si sia guastata qualcosa. Però nn capisco cosa. Non è che è andato in pressione il sistema e qualche valvola è partita? Cè qualche fusibile che comanda l'elettrovalvola a 3 vie a monte della pneumatica sul terminale? Forse si è sovraccaricata non riuscendo più a spostare aria!!! Bo parlo x ipotesi. Grz. cmq. Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Impossibile.Il fatto che tu abbia strizzato il tubetto fra e/valvola e valvola sullo scrico non influisce assolutamente perchè quando l'e/valvola fa passare l'aria e la valvola sullo scarico si chiude andando a fondo corsa crea un tappo all'aria come hai fatto te chiudendo il tubo, quindi l'e/valvola non si accorge della differenza.

    Ricapitolando : schiacciando il tubo non fai nessun danno.

    Hai toccato qualcosa nella e/valvola? il connettore o altro?

    Se funziona te ne accorgi perchè a motore spento è aperta (guardando dentro lo scarico con una lampada) quando lo accendi dopo qualche secondo si chiude (prova a guardare dentro con la lampada a motore acceso al minimo) per riaprirsi intorno ai 3.000 giri.

    Se al minimo non si chiude prova ad azionarla a mano dal leveraggio che trovi fuori dal tubo di scarico all'altezza della valvola (anche a motore spento) la chiudi a mano e vedrai che senti una molla che la riapre in automatico, se è stata per tanto tempo senza azionarsi potrebbe essersi bloccata con i gas di scarico, anche se mi sembra difficile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2011
  17. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ho fatto la prova. A motore spento è aperta. Accendo e al minimo è sempre aperta. Ho provato a muoverla e nn dà particolari segni di attrito. Si apre e si chiude regolarmente. Certo dovrei avere la certezza assoluta che funzioni. Prima la sentivo però.....cigolare. forse adesso che ho spalmato svitol e grasso a tutta forza nn cigola più e ho l'impressione che nn funzioni....Cmq penso che nn funzioni. Sai se l'elettrovalvola ha 1 fusibile collegato? Ora cerco 1 pò qui se trovo gli shemi. Ciao
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Un fusibile lo avrà di sicuro, ma se a parte stringere il tubo non hai toccato altro non vedo perchè dovrebbe essere saltato, una causa potrebbe essere se nello stringere il tubo lo hai bucato e da li perde aria.
     
  19. Mephystoescobar

    Mephystoescobar Kartista

    66
    0
    10 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 330i E90
    Anche da me, da fermo sia con motore spento che accesso la valvola rimane sempre aperta, ho provato anche ad schiacciare il acceleratore fino a 5000 giri e non si muove niente, rimane sempre aperta. Ho provato con un cacciavite e se chiude azionando la leva. Forse cambia quando la macchina camina ma non ho modo da provare. Comunque tengo a precisare che io non ho mai toccato la valvola per modificarla. Strano.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si richiude appena ti muovi a bassa velocità e, se sei in ambienti chiusi (tipo garage interrati), a finestrini giù riesci a percepire un lieve rumore metallico. Poi si riapre in accelerazione attorno ai 3.000rpm più o meno.
     

Condividi questa Pagina