Salve a tutti, ho conosciuto questo forum il giorno prima di firmare il contratto di acquisto di una 320d touring futura e quindi a giorni sarò ufficialmente uno di voi (virtualmente già mi ci sento). Da Fordista convinto, con l'arrivo di una nuova nata ho dovuto cedere a malincuore la mia Focus 2000 benzinata che tante soddisfazioni mi aveva dato. Dopo essermi orientato su una C-Ma, ho cominciato ad innamorarmi della 320d Touring, anche se il budget era veramente risicato (anche per accordi con mia moglie ). Alla fine ho acquistato la vettura, in attesa delle foto "ufficiali", cioè le mie, vi linko quelle dell'annuncio (ora tolto) di autoscout: a 15.000 euro passaggio compreso; la vettura è in buone condizioni, anche se ha uno strusciata su un lato, abbastanza importante, ma mio padre è socio di una carrozzeria e quindi a fronte di uno sconto del venditore me la sono presa così (speriamo facciano un buon lavoro). La 320d è certificata a 68000km e l'ultimo controllo in BMW è segnato a luglio 2010 a 60.000 km, quindi potrebbero esser reali. Ero un po scettico, ma appena l'ho guidata sabato sono rimasto folgorato, nonostante la vettura monti pneumatici da neve che, suppongo, dovrò cambiare al più presto (si accettano consigli, economici). Scusate se mi sono dilungato, ma l'emozione è davvero tanta, saluti a tutti Mirko
...tanti auguri per tutte e 2 le nuove arrivate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Intanto ringrazio per il benvenuto; la consegna è fissata per Sabato (dopodomani), anche se la vettura andrà direttamente in carrozzeria quindi dovrò aspettare ancora :-( Ho una richiesta da fare, qualcuno dispone del manuale dell'i-drive in formato elettronico, così inganno l'attesa leggendomelo :-)
Ritirata stamattina e portata al garage da cui poi il carrozziere sistemerà la strisciata; gli interni chiari sono belli, ma molto delicati. Avete qualche consiglio per la pulizia del tessuto (non è in pelle)? Io gli faró fare il lavaggio degli interni con l igienizzazione, ma non credo che tutti quei segni si toglieranno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dopo la sistemata del carrozziere, pubblico anche io qualche foto e una mini-recensione (figlia di circa 100 km in totale, anche nel traffico di Roma) : - posizione di guida eccezionale; mai trovato così a mio agio appena salito su una vettura - frizione pesantissima e poco gestibile: siamo quasi ai livelli della Clio 16v del '92 (ma quella era da corsa). Spesso a freddo strappa un po, anche se finora non ho ancora quegli strappi "riconosciuti" come "si lo fanno, non c'è più l'amianto nelle frizioni, ecc ecc" - comfort ed interni: mi sembra tutto molto buono. Sono riuscito a pulire le plastiche interne con la gomma magica Matro Lindo imbabnata in acqua e sono venuti benissimo. Per la tappezzeria spero nel lavaggio igienizzante. Sento delle leggere vibrazioni, soprattutto al minimo, credo provenienti dal cruscotto, mi sa che mi toccherà alzare lo stereo, non voglio impazzirci - Stat&stop: ero molto scettico, ma con quella frizione così pesante, almeno ai semafori lo sto rivalutando. Voi lo usate sempre? - primi problemi: ieri sera ho fatto una strada un po dissestata e stamattina zac: piccola scheggiatura nel lunotto anteriore! Dopo passo da carglass e vedo, mai successo in 16 anni, con tante auto, vabbè sono nero, lasciamo stare. FOTO: http://www.racingworld.it/public/photo/20110312MIRKOB_320D01.jpg http://www.racingworld.it/public/photo/20110312MIRKOB_320D02.jpg http://www.racingworld.it/public/photo/20110312MIRKOB_320D03.jpg
mamma mia che colore ORRIBILE!!! uhauhahuaahuah Rep+ per colore e macchina!! é davvero bella!! se monti i 220M... farai sbavare TANTISSIMI colleghi!!!