Equitalia e il pizzo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Equitalia e il pizzo

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da 996GT3, 8 Marzo 2011.

  1. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Grazie per la conferma Antonio! Si si, mi ripeto, pagare pago, ciò che è dovuto è dovuto, vorrei solo riuscissero a dividere gli evasori da chi ha concreti problemi.... Adesso verserò circa la metà della somma e con calma un pò alla volta salderò il resto.
     
  2. AntonioM

    AntonioM Kartista

    145
    4
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    122
    Z4 2.5 2003 Black Beige
    Non entrando nel merito anche tu per loro (tecnicamente parlando) sei un evasore e come tanta gente che non riesce ad arrivare a fine mese con piccole attività che in momenti come questi rendono una miseria e si trovano costretti a posticipare pagamenti (pagando corpose sanzioni come ben sai), ad utilizzare scoperti bancari ed altri mezzi pericolosi per la propria "salute economica" e lo Stato che fa?????

    Resta a guardare ed anzi cerca di spremerCI come limoni, fino all'ultima goccia, non cambia se governi la destra o la sinistra, il problema è che l'erario è un pozzo senza fondo dove più inserisci più necessita.

    Il vero grande problema del nostro paese è l'enorme spreco che si crea nella moltitudine di passaggi ed iter per ogni più piccola operazione e miliardi di euro di opere incompiute.

    A questo aggiungiamo una pressione fiscale tra le più alte del mondo ed un enorme problema sulle assunzioni di lavoro dipendente ed il gioco è fatto.

    Comunque dobbiamo solo cercare di sopravvivere in questo paese che non vuole bene alle sue imprese ed ai suoi cittadini.

    Scusate lo sfogo ma ogni giorno vedo ingiustizie ed accanimenti incredibili.

    Antonio
     
  3. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -.
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  4. AntonioM

    AntonioM Kartista

    145
    4
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    122
    Z4 2.5 2003 Black Beige
    L'INPS fa un raggionamento tanto semplice quanto terribilmente contro ogni forma di razionalità ed equità:

    Tu apri un attività di commercio o di artigianato? Per loro già al momento dell'apertura tu avrai un reddito di € 13.000,00 circa e paghi i contributi su questo reddito che tu lo produca o meno.

    Sono curioso di sapere quante ditte nel loro primo anno di attività possono vantare questo reddito, in quanto non solo non corrisponde a realtà, ma spesso si chiude in perdita, visti anche gli ingenti costi di apertura (notaio, attivazioni dal commercialista -eh eh - acquisto di merci e attrezzature e impianti, allacci alle utenze....)

    Proprio un sistema surreale che premia gli scansafatiche in auto blu e offre per gli altri un bel calcio sui denti.

    Antonio
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Ciao collega

    ovviamente mi trovi solidale al 1000%. Quello delle cartelle esattoriali e avvisi bonari errati è un problema di non poco conto. Basti pensare che il sisyema informatizzato non riconosce i ravvedimenti operosi o non aggancia i debiti con i versamenti e arriva la solita cartella con scritto "devi pagare TOT" e poi in piccolo con l'asterischino "maggior credito di imposta da verificare". Il piu' delle volte sono compensazioni non regolarmente rilevate dal sistema. Il problema grave è che il contribuente è incazzato, l'ufficio incalza e noi poveri Cristi, spesso non retribuiti (perchè il cliente non vuole pagare per un errore non suo, tantomeno l'ADE si sogna di risarcire per l'errore).
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    paghiamo noi commercialisti !!!
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma una eventuale rateizzazione?? uoi arrivare fino a 72 rate
     
  8. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Negli ultimi due messaggi avete espresso esattamente il mio pensiero.... soprattutto l'idea riguardo una piccola attività appena avviata, come un negozio, pensare che dal primo anno possa sopperire ai costi affrontati e iniziare a fatturare un simile utile.... E' a dir poco.... ERETICO!

    Condivido anche tutto il resto... sottolineando che chi VUOLE fare il furbo, ha tutti i mezzi per farlo... prendete il mio caso.... intestavo la casa e la macchina alla mia morosa..... E l'inps poteva aspettare non solo questi contributi ma anche quelli che ho regolarmente pagato... Un ragazzo di 22 anni che apre un impresa invece di chiedere aiuti allo stato, andrebbe ALMENO supportato.... Ora di anni ne ho 28... quasi 29... e sulla mia pelle ho capito come girano le cose. Primo obbiettivo, cambiare paese, secondo obbiettivo, se non riuscissi a completare il primo.... adattarmi alla vita "all'italiana" dove i più furbi hanno sempre la meglio sui più onesti.
     
  9. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Scusate ma vedo che siete in tanti in questo topic a capirne certamente più di me, che poi ci vuol poco... C'è un anima pia che voglia farmi un grande favore? Ho ricevuto un paio di giorni fa un'altra lettera che evidenzia anomalie relative al periodo d'imposta 2008... non è che c'è un volontario al quale io possa inviare la scansione di tale documento che mi dica se sti soldi li devo incassare o versare? Si parla di IVA, con una voce relativa al rimborso spettante pari a 0,00 e una voce di "Credito da utilizzare in compensazione" con un importo pari a 1.723,00 euro.... in questa voce c'è anche un asterisco che dice poi sotto "Presente maggior credito da verificare".... Vogliono altri soldi? E chi li paga? Ne risponde il commercialista? E' lui che seguiva TUTTA la mia contabilità, io pagavo quando lui mi diceva di pagare, tanto quanto lui mi diceva di dover pagare!

    P.S: so già che anche se dovessi incassarli non li incasserei ma.... potrei girarli all'inps?
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se vuoi manda a me, con ogni probabilità è una compensazione non effettuata o che il sistema non ha riconosciuto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. AntonioM

    AntonioM Kartista

    145
    4
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    122
    Z4 2.5 2003 Black Beige
    Ciao collega

    ovviamente mi trovi solidale al 1000%. Quello delle cartelle esattoriali e avvisi bonari errati è un problema di non poco conto. Basti pensare che il sisyema informatizzato non riconosce i ravvedimenti operosi o non aggancia i debiti con i versamenti e arriva la solita cartella con scritto "devi pagare TOT" e poi in piccolo con l'asterischino "maggior credito di imposta da verificare". Il piu' delle volte sono compensazioni non regolarmente rilevate dal sistema. Il problema grave è che il contribuente è incazzato, l'ufficio incalza e noi poveri Cristi, spesso non retribuiti (perchè il cliente non vuole pagare per un errore non suo, tantomeno l'ADE si sogna di risarcire per l'errore).

    Quotone grande come una casa.............

    hai toccato proprio un nervo scoperto!!!!!!!!!!

    Spese e tempo inutile con quei "simpaticoni" dell'AdE che non si prendono neanche la briga di verificare se esiste un pagamento da collegare alla richiesta debitoria, tanto pensa a tutto il favoloso ed infallibile sistema che ci propina comunicazioni a pioggia e tempo e costi per noi che sanno dell'incredibile.

    Noi oramai siamo diventati la loro arma di controllo visto che ci stanno delegando ogni onere comunicativo e di controllo che spetterebbe a loro (dagli F24 telematici all'antiriciclaggio, certificazioni crediti IVA e molto altro) . Ma siamo pazzi??!!

    Dobbiamo stringerci tra noi professionisti del settore e cercare di dettare una linea di difesa, ma quando vedo che anche i nostri "rappresentanti" fanno orecchie da mercante (non ultimo il caso degli accertamenti equiparati a titoli esecutivi) non vedo speranze.

    Un saluto anche a te ed un in bocca al lupo per uno dei mestieri che sta diventando una vergogna.

    P.S. Per la rateizzazione della cartella, l'ha già chiesta e purtroppo non è riuscito ad adempiere alle scadenze, in questo modo (come naturalmente ti è più che noto) l'esattoria gli ha bloccato la procedura di rateizzazione e pretende il pagamento per intero del residuo debito.
     
  12. AntonioM

    AntonioM Kartista

    145
    4
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    122
    Z4 2.5 2003 Black Beige
    In questi casi ho sempre paura che possa essere una compensazione con credito non spettante, comunque manda tutto al collega che saprà sicuramente aiutarti (gli errori li commettiamo anche noi, ma il buon senso e la responsabilità professionale dovrebbero dare ai nostri clienti la giusta fiducia).

    Girarli all'INPS la vedo durissima in quanto sono due enti diversi

    Antonio
     

Condividi questa Pagina