Acquisto e92. Mi aiutate?

Discussion in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' started by bicio72, Mar 12, 2011.

  1. bicio72

    bicio72 Kartista

    181
    1
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    24
    BMW e90 Lci 330Xd
    Ciao ragazzi,
    per festeggiare il mio nuovo lavoro ho deciso di farmi un regalino e cambiare il mio mulo, passando ad un coupè e92.
    Detto che per questioni di budget mi sono orientato verso un buon usato, il mio dubbio più grande riguarda la motorizzazione.
    Guardandomi intorno ho potuto vedere che i benzina si svalutano di più mentre tra i diesel, a parità di equipaggiamento e di anno di immatricolazione, sono più a buon mercato i 3.000.
    Considerando che la mia percorrenza annua non supera i 15.000 km vi chiedo: diesel o benza?
    Tra i diesel sarei orientato su un 325 o un 330 (adoro i 6 cilindri BMW), mentre sul benzina pensavo ad un 325 prima serie (quello con motore da 2.500).
    Mi sapete dire pregi e difetti di queste motorizzazioni?
    Avrei trovato un 325i spettacolare (motore 2.500), con pochissimi km, ottima dotazione di accessori (navi + pelle + sedili sportivi + assetto M + cerchi in lega da 18") e un ottimo prezzo ma non ho idea di quali possano essere i consumi. Ce li faccio 9/10 Km con un litro?
    Grazie in anticipo per i consigli. :wink:
     
  2. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    Jul 18, 2008
    Reputation:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    complimenti per la scelta=D>

    per 15.000km ti conviene già un diesel. non sono pochissimi 15.000km

    spenderesti 1650€ di diesel e 2350€ di benzina (parlando di 325-330)

    penso che usando il piede pesante la differenza aumenta più che proporzionalmente

    a me è piaciuto molto il 330d rispetto al 325i (che cmq avrei gradito usare qlc km in più)..

    sul 330d si sente la tanta coppia anche poco sopra i 1000rpm, e spinge fino agli altri giri

    mi piace molto tirare la 3°, non è come i classici diesel che sei costretto a cambiare marcia perchè cala notevolmente agli altri,

    devo tenere d occhio il contagiri se no vado a limitatore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    provale e decidi in base a gusto e/o costi
     
    Last edited by a moderator: Mar 12, 2011
  3. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2,601
    2,156
    Nov 22, 2008
    Reputation:
    1,121,581,747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    In merito al 325 vai tranquillo, i 10km litro se non lo scanni li fai più che tranquillamente:wink:
     
  4. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1,821
    43
    Jan 29, 2007
    Reputation:
    1,238
    330d e92
    il problema dei benzina aspirati da relativamente bassa cubatura (come il 325i che dici) è che sembrano fermi rispetto al 330d

    poi ovviamente dipende tutto dai gusti personali, sono due concezioni diverse di motore.

    Anche io stò valutando l'acquisto di una e92, e come motorizazioni in caso di diesel mi orienterò sul 330d, nel caso di benzina 335i o M3, il resto per me non esiste :mrgreen:
     
    Last edited by a moderator: Mar 12, 2011
  5. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    Apr 4, 2010
    Reputation:
    788,842
    425d MSPORT
    Lascia perdere 325i benz.

    330d.........il miglior compromesso senza dubbio
     
  6. royals

    royals Primo Pilota

    1,099
    7
    Jun 1, 2009
    Reputation:
    148
    mini cooper s
    330d se devi considerare un benzina prendi il 335i
     
  7. bicio72

    bicio72 Kartista

    181
    1
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    24
    BMW e90 Lci 330Xd
    Grazie a tutti per i consigli ma i 335 (sia benza che diesel) non li prendo in considerazione, anche perchè buttare 800 euro all'anno di bollo proprio non mi va.

    Per il benzina non vorrei andare oltre il 325, diesel o 325 o 330.

    I diesel li conosco (mio padre ha un 530d), il benzina no ma, in altri post, mi era sembrato di capire che si tratta di un bel motorino.

    Riassumendo, sul diesel andrei sul sicuro, il benzina invece l'ho preso in considerazione soltanto per il fatto che, come dicevo, di strada non ne faccio tanta (max.15.000 km annui, ma negli ultimi 2 anni non sono andato oltre i 12.000) e, a quanto ne so, il benza ha costi di manutenzione inferiori.

    Comunque terrò in considerazione i vostri consigli...se poi qualcuno che possiede un 325i mi volesse lasciare il suo parere gliene sarei grato.

    Nel frattempo mi metto in cerca di un 330d allestito a dovere ;-D
     

Share This Page