Ritiro un pò su la discussione....Hybrid appena acquistata! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La sostituta della 300C...Honda Jazz 1.3 i-Dsi iVTEC IMA Elegance... Colore Taffeta White, cambio CVT, full full full (tetto in vetro, clima automatico, sensori luci e pioggia, specchi elettrici, ingresso iPod, etc etc... Da 250cv a 88cv + 14cv del motore elettrico /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
...aspetto di prenderla....per fortuna è già disponibile... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La decisione di acquistare la Jazz Hybrid è nata un pò per caso... Allora, mercoledì di questa settimana ho acquistato una Honda Jazz usata per la mia compagna, un 1.2 usato, il primo modello. La macchina è davvero un gioiellino, mi ero dimenticato di quanto i Jap sapessero fare bene le auto, e non solo! Passato in concessionaria Honda per controllare gli eventuali richiami, mi faccio un giro nel salone e PER CASO chiedo un preventivo su una Insight e su una Jazz...che vado a provare. Ma così, solo per parlare. E siamo a giovedì 10 marzo....bene, ieri sono andato lì con la mia auto, la bellissima Chrysler 300C Touring, e ho firmato! Loro prendono in permuta l'americana, e io mercoledì vado a ritirare la giapponese. E' convenuto o meno, non lo so. Io due conti li ho fatti, e questo mese avrei dovuto fare l'impianto a GPL sull'americana. Ma da qui a 5 anni, i costi che ho stimato di mantenimento si equivalgono (contando anche la differenza data per l'acquisto della Jazz)..solo che nel 2016 mi sarei ritrovato con una macchina di 11 anni e un bel pò di km, quando la Jazz ne avrà solo 5, tutti in garanzia oltretutto. E qui, messa la passione da parte, è scattata la parte razionale di me, ovvero tornare a pensare un pò più al sodo.