Cazzata delle 11.42. Dovrebbe essere uguale a quello della 335d. Cmq io non vedo nessuno scandalo, l'ic originale della 120d/123d è ben dimensionato anche per potenze ben superiori ai 200cv, Beppe docet.
Marco tu che l'hai avuta anche nel perioodo estivo hai notato cali accentuati di prestazioni dovuti ad alte temperature?
La mia è una cazzata ? spero nn ti riferisci a me, ho postato ank'io stamattina intorno a quell'ora. Che il dimensionamento dell'intercooler vada bene, beh , è scontato, altrimenti bmw nn lo montava lo stesso no ? E cmq la mia era un esclamazione , che tu non mi pare abbia compreso. Comunque quello che volevo dire è che essendoci 27 cv in più circa, 2 tc nonchè pressione di sovralimentazione maggiore, il 123d avrà una pme > del 120d, per cui le temp d'esercizio saranno sicuramente maggiori. Che si possa installare l'intercooler del 335i o del 335d, o di qualsiasi altro produttore che abbia una maggior volumetria radiante o che sia costruito con materiali con maggior diffusività termica, l'importante è avere un rendimento maggiore della compressione interrefrigerata, lavorare quindi con temp minori, quindi migliore combustione, quindi con sicuri benefici per la vita del motore, per le prestazioni costanti anke per temp ambiente elevate e quant'altro. Le pippe mentali di cui tu parli, secondo me sono soggettive, o meglio semplici soluzioni per gente superficiale in queste cose !!!
La cazzata era riferita al messaggio quotato, ovvero quello di Muccio con tanto di ora in cui è stata scritta, più chiaro di cosi. Io sono dell'ìdea che gli interventi vanno fatti laddove se ne sente la reale necessità, finché non accuserai cali di rendimento perché sostituire l'intercooler? Anche ad auto rimappata non dovresti averne, Beppe ha girato con 240cv e intercooler originale. In ogni caso l'intercooler del Pk della 120d è perfettamente compatibile.
Non necessariamente, perché scusa? I benefici della barra sono percepibili anche con l'assetto di serie, dovendo scegliere tra molle+ammo e barre io andrei sicuramente di barre antirollio. Poi se vuoi guadagnare camber davanti, braccetti e tiranti m3. Se ancora non sei contento, vai di assetto allora, ma io è l'ultima cosa che farei :wink:
A ok, ho appena visto, scusami allora rs4 !!! Cmq sicuramente se ha 240 cv, per ottenere qualcosina in più sul rendimento, sulle prestazioni (dai 5 ai magari 10 cv a seconda dell'intercooler) e sull'affidabilità, un intercooler maggiorato farebbe solo mooooltoo bene !!!
E perché mai avrebbero codici differenti? http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VD71&mospid=49543&btnr=17_0378&hg=17&fg=05 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VB71&mospid=49544&btnr=17_0378&hg=17&fg=05
Se è per questo hanno codici differenti pure gli intercooler del 330d e del 320d, nonostante sian uguali. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
confermo! Io ho montato quello del 135i/335i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono state anche rilevate le misure di entrambi e sono uguali!
Hai montato quello originale del 135i sulla 123d ? In litri, quanto è la capacità del 135i ? Con questo intercooler hai notato quindi miglioramenti ? Grazie, ciaoo !!