[Reportage] Installazione specchietti ribaltabili elettricamente su E46 | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Installazione specchietti ribaltabili elettricamente su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da smercki, 4 Luglio 2005.

  1. Punto GT

    Punto GT Direttore Corse

    1.630
    55
    5 Luglio 2009
    Reputation:
    123.948
    e87 118d / e46 320d
  2. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputation:
    170
    Z4 3.0i
     
  3. Niko-Tuning

    Niko-Tuning Kartista

    73
    2
    5 Giugno 2010
    Reputation:
    32
    BMW E46
    Ciao carissimo,guardando il tuo tutorial più di un mese fa,mi hai istigato a fare lo stesso lavoro sulla mia E46 restyling e così ho avviato le ricerche per comprare gli specchietti. Acquisto effettuato da questo venditore http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280623588376&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWNX%3AIT

    poi non trovando nè la centralina e nè l'interruttore usato,ho pensato di comprarli direttamente in BMW che mi sono costati entrambi 120 euro (molto lontano dai prezzi indicati da te :-) ),vabbè,mi sono detto,speriamo ne valga la pena. Il responsabile ai ricambi,già mi accennava che non sarei mai riuscito a fare quel lavoro perchè serviva resettare e riprogrammare la centralina,la chiave ecc,ecc,insomma,ho pensato ad un discorso di interesse.

    Io porto l'auto ad un mio amico elettrauto con tanto di stampa del tuo tutorial,con i relativi schemi. Gli spiego sommariamente quello che deve fare e vado via. Dopo nemmeno un ora mi chiama dicendo che si arrende perchè non ci capisce nulla che servono i cablaggi originali o quanto meno i connettori.

    In BMW i cablaggi costano altri 110 euro e sinceramente non mi va di spendere tutti questi soldi perchè già sto fuori budget(specchietti,centralina,tasto e manod'opera). Mi chiedevo dove hai reperito i connettori? Quanto costano? Mi dici di preciso cosa serve?Eppure dal tutorial che hai fatto sembra un lavoro così semplice...............Mha! Potresti aiutarmi?O qualcuno potrebbe farlo?

    Ti chiedo scusa e ti ringrazio anticipatamente. Grazie a tutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2011
  4. mat320d

    mat320d Kartista

    180
    1
    4 Giugno 2009
    Reputation:
    25
    serie 3
    Complimenti per il reportage!! mi è venuto un dubbio però: il tasto per la regolazione dei specchietti ha 2 connettori, uno da 5 contatti e uno da 6..e non tutti e due da 6.

    Quello che c'è gia montato in macchina, senza ribaltamento, è da 5? se si, bisogna comprare un connettore da 6 contatti? grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2011
  5. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    scrivo qua cosi vediamo se chi ha gia fatto il lavoro puo darmi un consiglio

    allora..

    ecco qua cosa ho fatto..

    [​IMG]

    cavi per ribaltamento, che ho trovato gia sulla macchina ..il bianco e giallo sono lato specchietto

    [​IMG]

    lato passeggero

    [​IMG]

    il jack bianco è degli specchi originali, il nero dei nuovi M..i fili coincidono

    [​IMG]

    connettore alimentazione che va al joystick..come potete vedere, ha gia 6 fili...come spiegato nella guida presente sul forum

    mentre il joystick ha solo 5 pin..quello che manca, è per il ribaltamento

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    oggi è arrivato il joystick con il pulsantino per il ribaltamento

    con grande foga vado a montarlo....ma non succede un benemerito nulla!!!!!!!!! cavolo!!!!!!!

    perchè? eppure come vi ho fatto vedere nelle foto, c'erano tutti i cablaggi!!

    ecco la foto..si vede anche il pin che mancava...

    (striscia orizzontale, primo pin a sinistra..nel bianco)

    [​IMG]

    non funzionano

    ho guardato poi l'ultimo step che avevo trascurato...il fusibile in effetti non c'era...ma c'è un altro problema

    manca il secondo contatto metallico... x quale motivo ???????? anche mettendo il fusibile ovviamente non funziona

    [​IMG]
     
  6. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    manca un positivo che va alla centralina ribaltamento
     
  7. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    e l'altro pezzo di pin che si vede che cosa è ?

    sai dove sta la centralina di solito?
     
  8. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    in teoria porta sx,l'altro fast è un positivo fisso.
     
  9. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    nella porta sx? quindi non dietro baule portaoggeetti... e allora sarebbe che dovrebbe essere pronta ma gli manca l'alimentazione?
     
  10. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    certo che proprio strana..ci sono tutti i fili e manca proprio l'alimentazione! mi tocca riaprire lo sportello.. però in vista non c'era nulla quando ho spannellato
     
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    a memoria...non ho un coupè e manco i ribaltabili... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputation:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    :-k prendila con le pinze perchè è passato un pò da quando sono impazzito io con i miei e avevo il modello con il collegamento con la piattina.

    Anche io connettevo tutto e niente non funzionava na mazza. Alla fine sai cos'era?

    i connettorini a tre pin (quelli che nella tua prima foto vanno dallo specchietto alla portiera) non erano all'interno corretti maschio femmina e pertanto non passava corrente. Prova a guardarci dentro per bene e confronta se corrispondo specularmente maschio femmina:wink:

    Io l'ho capito dopo essere andato per la disperazione in bmw e averci smanettato insieme a loro siamo arrivati a questa conclusione.
     
  13. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.521
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    nella fusibiliera non basta inserie il fusibile ma nella parte dove manca il faston bisogna inserire appunto un terminale faston (prima sfilando il fermo in plastica blu che è posizionato in zona posteriore, altrimenti il faston non entra) e appunto da queto faston parte il filo positivo che andrà ad alimentare la centralina per il ribaltamento altrimenti non risulterà alimentata

    La posizione di tale centralina è dietro i lcassetto portaoggetti lato passeggero, ma io per comodità l'avevo inserita dentro la portiera
     
  14. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    quindi il faston che manca vuole un 12V + da prendere dall'altro faston e portarlo alla centralina? non so se hai visto la foto, ho tolto il bauletto portaoggetti..ma la centralina non l'ho trovata

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  15. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    il connettore che parte dallo specchietto non ha 3 pin..uno è da 5 e l'altro, del ribaltamento è da 2.. il connettore entra uno dentro l'altro..tu dici che non siano invertiti i fili? strano.. gli altri sono giusti.. mi sembra piu preoccupante il fatto che nella fusibiliera manca un faston..cosi come in tutti gli altri alloggi dove non cè il fusibile di serie..come se mancasse il 12V dell'alimentazione anche per le altre funzioni non attive o presenti

    devo verificare con il tester per sapere se cè alimentazione in arrivo sul faston superiore...
     
  16. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.521
    822
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputation:
    302.988.938
    G31 Lci 530d
    La centralina la devi comprare e inserire in uno degli spazi bianchi della foto come posizione originale (vicino il relè blu) ci va ad incastro precisa precisa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2011
  17. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    e tutto il resto dei cablaggi che sono gia presenti? dove finiscono??
     
  18. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
  19. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    l'amico socio Cruel ha avuto un ottima idea...i cavi sicuramente muiono nella presetta della portiera... dove ci sono i soffietti..

    riesci a trovarmi lo schema elettrico, tipo quello che hai postato in prima pagina, non so dove l'hai preso, della morsettiera sportelli? se cosi fosse, e penso proprio di si, avrei gran parte di lavoro gia fatto, dovrei solo fare i collegamenti alla centralina partendo dai morsetti sportello
     
  20. Kly82

    Kly82 Secondo Pilota

    688
    24
    27 Ottobre 2009
    Reputation:
    1.553
    320cd Coupè
    ho comprato il connettore con i faston, lunedi martedi arriva... la centrlaina l'ho beccata su ebay.

    ma, guardando lo schema, il pin 11 che dice che va al controllo frenata...l'hai collegato? a che servirebbe?

    Ciao!
     

Condividi questa Pagina