ma secondo voi uscirà tipo un pacchetto M.. tipo para ant.,post., e minigonne stile M1 da poter montare sulle varie 1er??
Se intendi con gli stessi paraurti e minigonne dubito seriamente...al massimo si possono acquistare i ricambi della 1M e vedere di montali sulla 1 coupè "liscia", ma visto quanto è allargata la 1M nn credo calzino senza delle modifiche...
per chi puo', vada di valencia orange.....deve esser bellissimo dal vivo. Oggi mi son visto la 1 M a ginevra...e non mi faro' la tirata anche al welt: la mia 1 M resta ASSOLUTAMENTE bianca....le foto e la luci del salone non riescono a rendere "profonde" nel modo giusto le foto ......dal vivo son rimasto molto soddisfatto.
A me ha fatto un'impressione peggiore dal vivo che nelle foto, dove bianca mi era sembrata molto più grintosa e adatta. Naturalmente sono gusti, ma mi fa piacere tu sia riuscito a dipanare questa matassa. Mi ha colpito positivamente l'interno, con le impunture arancio sull'Alcantara delle rifiniture e le cuciture azzurro/blu/rosso del volante. Io aggiungerei di corsa i meravigliosi sedili Performance by Recaro. La 1M mi piace davvero tantissimo, la trovo straordinariamente in linea con lo spirito M: dimensioni finalmente contenute e potenza straripante. La vedo come l'ideale prosecuzione della M3: piccola come la E36, potente e cattiva come la E46. Tra l'altro, configurata come la prenderei (hi-fi Harman-Kardon, navigatore, PDC, pack luci e pack portaoggetti) verrebbe oltre 10.000€ meno di quanto veniva la mia M3 nel 2003, anche se c'è da dire che quella, fra tettuccio, navi, tv, cerchi, SMG2, hi-fi e cavolate varie, era davvero carica di optional. Sul direzionale/poco usato credo si troveranno buone occasioni entro il prossimo anno, visto il momento e visto che la E82 è ormai in dirittura di pensionamento.
io invece ci vedo bene che ha quel pelo di altezza superflua sul davanti, mentre dietro è giusta (considerando che da nuove le molle cedono qualcosina con l'uso): questo fa' in modo che nel caso fosse regolata con troppo sottosterzo, si possa fare un cambio molla a pari carico, ma piu' bassa......riducendo l'eventuale sottosterzo, accoppiandosi perfettamente agli ammortizzatori e giovando all'estetica. Ora comunque non mi passa nemmeno nell'anticamera del cervello di toccarla per togliere quel poco sotto le ruote.....son contentissimo anche cosi'.
L' allargamento è dovuto ai braccetti e agli ET spinti dei cerchi......quindi modificando i parafanghi il problema si risolve :wink:
Per magia, quella 1M che doveva essere una macchina di pochi numeri, si trasformera' nella macchina della bmw piu' venduta, con tutti i colori e la motorizzazioni della normale gamma. Si vedranno 1M anche alla pompa del gasolio....
E che vuol dire? Che devi modificare pure i braccetti (al posteriore derivati dall'M3), oltre che i parafanghi... Dai, ragazzi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vuol dire che è fattibile.......soprattutto se consideri che i braccetti M3 sono in molti ad averli già, condivisibile o meno ma fattibile :wink:
Purtroppo sono inclusi anche 1100€ di "adeguamento listino", per cui lo sconto effettivo sul prezzo di listino sarebbe circa del 10%
Se vedessi uno con una 120d dopata tanto da farla assomigliare in tutto e per tutto ad una 1M allerterei il servizio psichiatrico dell'ospedale più vicino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' uno sconto in linea con quello che ho trovato solo che io ho preferito rinunciare all 1% e caricare l'eventuale valutazione di ritiro della mia 123 di 1000 euro ( cioè il 2%) Mi conforta l'opinione di Zeno, che l'ha vista dal vero, sul colore bianco Avendoli avuti tutti e 2 ritengo che il nero pastello e più bello del nero metallizzato solo che è delicato. Secondo me il nero in generale evidenzia poco le prese d'aria e il diffusore posteriore