Porca di quella....LA MACCHINA FUMA DI NUOVO!!! Per favore datemi qualche consiglio...e' weekend e fino a lunedi' non si combina nulla...io la vendo 'sta macchina
guarnizione punterie?magari ti trafila leggermente da qualche parte...e un pò di olio ti cade sui collettori e da li il fumo....
Forse. Ma visto che l'altro ieri mi hanno cambiato pompa acqua e tirato giu' mezzo motore per arrivare al tendicinghia, non si poteva notare? Hai per caso qualche foto da farmi vedere dove si trova questa guarnizione punterie? E poi, se e' la guarnizione punterie, non dovrebbe fumare per tutto il tempo? Sto veramente perdendo la voglia di guidare 'sta macchina...
ciao Playstore,ho visto il pm e ti ho mandato una risposta elencando alcunepossibili cause. interessante comunque l'ipotesi letta pocanzi circa il tubicino del gasolio. la guarnizione coperchio punterie in linea di massima potrebbe starci,ma mi sembra che la fumata provenisse dal lato guida,mentre i collettori di scarico nonchè turbina,prekat e il resto a seguire si trovano sul lato opposto. sotto il motore lato guida non mi sembra passi nulla di caldo.
Infatti il fumo proviene dal lato guida. Allora non imputabile alle guarnizioni punterie? E poi la tesi di gigiotto del tubo gasolio ci potrebbe stare? Lui ha detto che si trovava vicino al filtro aria abitacolo ma il fumo da me proviene dalle parti dell'alternatore (o un po' piu' a sinistra stando di fronte alla macchina). Il colore e' bianco e non ha un forte odore...tipo odore di scarico.E' come mai dopo l'intervento al tendicinghia e pompa acqua per 3 giorni non fumava?
Ho riprovato 'sta mattina e il problema e' presente ancora. Il fumo pero' non ha nessun odore, percio' sembra acqua che evapora. Non so se centra, ma non appena spengo il ventilatore (o climatizzatore-non ho mai capito cosa si accende dando contatto alla macchina) il fumo sparisce. Aggiungo che non ci sono perdite dell'acqua e che nel contenitore il livello e' sempre lo stesso. Ho registrato di nuovo il filmato...se c'e' qualche buon'anima che sappia indirizzarmi sarei molto grato. P.S. Ma il climatizzatore dove si trova che provo a verificare eventuali perdite nelle tubazionei?
ciao,sono assente da un pò causa frittura del pc... ho seguito la discussione. se trattasi di vapore acqueo e dopo aver messo mano alle cinghie/pulegge ha sospeso il difetto,potrebbe essere qualche perdita della pompa acqua?(se è azionata da cinghia?
Ciao Marzo! Mancavi da queste parti :wink: ... Il fumo era presente prima di toccare la cinghia cosi' come dopo ...Ma una cosa e' certa: IL FUMO ESCE SOLO QUANDO LA VENTILAZIONE/ARIA CONDIZIOANATA E' ACCESA E SOLTANTO QUANDO IL MOTORE E' FREDDO! Scusate le maiuscole ma mi sono accertato di questa cosa finalmente l'altro ieri sera Riassumendo: CASO 1-Accendo la macchina-il ventilatore si accende automaticamente(o il climatizzatore-non ho mai capito) e dopo 3 minuti inizia a fumare per un2-3 minuti per poi smettere e non si verifica piu' durante la giornata-soltanto giorno dopo e sempre soltanto a prima accensione. CASO 2- Accendo la macchina-il ventilatore lo spengo subito manualmente-LA MACCHINA NON FUMA! Illuminatemi!
appena accendi l'auto il clima o il riscaldamento si accendono automaticamente. se il tasto del clima è spento si accende automaticamente solo il riscaldamento(o ventilazione fresca,dipende su quanti gradi è impostato il display). se spegni tutto non fuma. prova a spegnere solo il bottone del clima,lasciando l'impianto funzionante. se non fuma comunque vuol dire che è il climatizzatore. se invece fuma anche a clima spento dipenderà dall impianto di riscaldamento..
Il tasto clima e spento. Significa che si accende automaticamente il riscaldamento ossia solo la ventilazione....24 gradi....allora cosa vado a guardare? Che cosa c'e' di ventilazione che passa da quella parte del motore?
questo sinceramente non lo so,ma so che l'acqua del radiatore passa anche attraverso un radiatorino che fa il riscaldamento. non riesco a correlare l'accensione della ventola impianto ventilazione con il fumo.
Da come descrivi il "problema" sembrerebbe il normale funzionamento del riscaldatore supplementare WEBASTO che si aziona a macchina fredda fino ad una certa temperatura per riscaldare più velocemente l'acqua del motore, ma solo se imposti la temperatura dal clima superiore a 16 gradi. Il webasto funziona bruciando la nafta e quindi produce fumi che non vengono scaricati dalla marmitta ma da un tubo ausiliario che sfoga sotto la macchina, più o meno al centro...potrebbe essere rotto e fumare da dove lo vedi tu. Comunque il webasto sta nel vano motore sotto il parabrezza dal lato passeggero, se c'è lo vedi subito perchè è una scatola nera con due spinotti attaccati sopra, e se non raggiunge la temperatura e spegni il motore prima lui continua a bruciare gasolio e produrre fumo ancora per un po (e quindi senti il rumore anche a motore spento). Se c'è e non ti da altri problemi tipo perdita olio o acqua devi solo controllare il tubo di scarico che deve scaricare sotto la macchina e non nel vano motore. :wink:
Il rumore non lo sento...come se non esistesse webasto e non ha mai fumato dopo aver spento la macchina
dovresti secondo me capire innanzi tutto se si tratta di vapori di olio, fumi di scarico o vapor d'acqua. Io la butto lì.....se hai il filtrino recupero vapori olio intasato la coppa va in pressione (soprattutto a freddo col maggiore trafilamento delle fasce) e la nebbia oleosa potrebbe sfogare dall'attaccatura del tubo dell'astina dell'olio alla coppa dell'olio. Ma dovresti essere un po più preciso