Ciao Ragazzi, chiedo lumi a Voi che ne sapete una pagina più del libro ... In inverno, alla mattina o alla sera, quando metto in moto l'auto dopo tanto tempo, il motore parte irregolarissimo e borbotta per circa 3/4/5 secondi e poi diventa regolare.... Che stiano andando gli iniettori? Candelette? Grazie...
Ciao; a volte capita anche a me; a volte non la uso per tutta la settimana e la domenica fa questo scherzo; usandola molto più spesso non lo noto;;; un salutone da Marcello
capita anche a me,la mattina quando la esco dal garage se non la faccio riscaldare un pò (5 minuti),non ce la fa a salire la rampa e singhiozza....mentre se la faccio riscaldare non succede nulla.
capita anche a me, probabilmente il preriscaldamento non va a buon fine causa troppo freddo, però poi torna regolare in 3 secondi... io ho risolto così, e sembra che per ora non lo faccia più: sali, metti la chiave, schiacci start senza freno (se hai lo step) o fizione (se hai il manuale) e aspetti 5-6 secondi... magari è solo un iniettore difettoso che non si scada bene e fa avviare il cilindro fuori sincrono... beh...5 minuti mi sembra un pò eccessivo x un common rail di ultima generazione... tu forse hai qualche prblema in più...io andrei a fare una diagnosi i conce...
no no che problema,non ha nessun problema,dico 5 minuti ma non sto con l'orologio al polso.poi la rampa è ripida quindi meglio farla riscaldare per bene
Facendo così scaldi solo il motore e poco altro. Il resto dei componenti dell'auto (esempio cambio, frizione...ecc..) sono freddi e restano freddi finchè non decidi di partire. Se l'auto è in garage, sono più che suff.10 secondi. Se resta fuori in pieno inverno, il tempo di grattare via il brina dal vetro e via a basso numero di giri per alcuni minuti.Così tutti i componenti dell'auto si scaldano in maniera uniforme.Se non riesci a fare la rampa,forse e perchè la prendi a regimi del motore troppo bassi. Oppure, come ti hanno suggerito, hai quache problema più importante. Ciao
Ciao,lo stesso problema lo avuto una volta su di una macchina a benzina,era un iniettore che non chiudeva bene e quindi riempiva il cilindro bagnado la candela,ma dopo pochi secondi quando la candela tornava ad essere asciutta bruciava la benzina in piu e tutto tornava normale.Nei motori diesel è sicuramente un pò diverso,credo per intuito magari mi sbaglio,che oltre a poter essere qualche iniettore che non chiude bene ci sia anche qualche candeletta che non funzioni,altrimenti brucierebbe il diesel in piu all'accenzione e tu vedresti solo una leggera fumata dallo scarico. Spero di esserti stato d'aiuto e comunque facci sapere magari ho azzeccato ciaoo
fate una diagnosi sicuramente avete una candeletta andata io le o cambiate tutte costo 85€ di quattro le o cambiate tutte perche x smontarle bisogna smontare il collettore di aspirazione e se dopo un mese ne parte un'altra devo rismontare tutto quindi sono tutte nuove speriamo che durano
Idem stesso problema... ne avevo gia parlato in altri 3d senza ricevere risposte esaurienti, mi hanno detto colpa carburante(ci credo poco) io faccio sempre cosi.. in ogni caso, che sia fredda o calda.. non dovrebbe farli niente di male noo devo dire che circa due mesi fa, quando le temperature erano intorno alla 0(vivo in prov. di roma) la mattina mi si è accesa per 3-4 volte la spia con una specie di resistenza, cioè dovrebbe essere le candelette, per circa un secondo.. ne avro bruciata una!!
Stesso problema ,ma nessuna candeletta bruciata (le ho fatte controllare tt ok),credo sia il gasolio di qualità scadente che ce in giro adesso,poi come si sa il gasolio si divide dalla paraffina (quando fa freddo)e un pò a questa tendenza ad andar via irregolare,stesso problema,lo ha riscontrato un amico su e 46
Portare l'auto in temperatura da fermo è sbagliata, fare girare il motore un minuto o due prima di affrontare una rampa è giustissimo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io la tengo spesso fuori, pioggia,neve,mai un problema...avete qualcosa che non và...meglio andare in conce per una diagnosi