Ciao a tutti, premesso che a mio parere forse questo è il peggior momento per vendere l'auto usata in generale, se guardate il forum troverete bizzeffe di post "bmw 3xx invendibile?" Poi ci sono modelli che per costi di gestione o altro sono ancora più difficili da vendere ma anche il cosiddetto "320d" alla fine passa da "assegno circolare" come ti rassicura il venditore al momento dell'acquisto, a "invendibile" perchè il concessionario: "guardi, ho il piazzale pieno di 320d". E questo vale per tutte le auto e tutte le marche, non credo che sia un caso che citroen ti garantisce un valore 10% superiore alla quotazione in caso di rientro oppure mercedes che sconta dal prezzo su alcuni modelli il valore della trazione integrale o del cambio automatico. Palliativi perchè poi ti prendi la mazzata lo stesso, cosa fanno 2/3000 euro contro una svalutazione secca del 50% in tre anni? Non parliamo poi degli optional, per favore....... I motivi forse sono 2: - il nuovo viene già scontato mediamente un 10% per non parlare di km 0, che dovrebbero essere pochè invece ne arrivano a vagonate. Risultato: compri auto praticamente nuove a meno della quotazione teorica di un usato di 1 anno. Quindi per essere ri-vendibile l'usato comincia a vedere eroso il suo valore da subito. - macchine nuove se ne vendono sempre meno e i concessionari vanno a recuperare margini dalle vendite dell'usato, in continua ascesa anche in Italia. Basta vedere come si sono attrezzate le reti vendita per l'usato soprattuto premium, offrendo campagne finanziarie e manutenzioni sempre più allettanti, su un prodotto (l'usato) che una volta era quasi un fastidio (e a parole del venditore lo è ancora) mentre adesso è fonte di reddito importante. Quindi se non si ha una partita Iva, la penalizzazione è davvero frustrante, perchè qui il rapporto cliente - venditore non è più commerciale ma quasi "mors tua vita mea" , nel senso che ammazza il tuo usato per campare (bene) lui.
Ora l'ho pubblicata pure su mobile.de... Come media, per una vettura pari caratteristiche della mia, in automatico mi da 30.700!!! Effettivamente ve ne sono diverse a prezzi più alti che su autoscout... mah... Resto in fiduciosa attesa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io non penso che se il 335i fosse stato un orologio e non avesse avuto tutti i problemi che ben conosciamo sarebbe andato a ruba usato ai prezzi che ci sono in giro. Solo che il problema è che il 320 lo comprano anche quelli che non capiscono un kaz, mentre il 335i viene preso dall'appassionato che si informa prima di prendere un'auto, legge i forum e valuta se la "spesa" vale la resa. E' per questo che è così difficile da piazzare, soprattutto i primi esemplari. Quello che mi fa inkaxxare è sapere che Bmw prima di far uscire un modello fa 1.000.000 di test, -50 gradi al polo nord e +60 nel deserto e poi un cristiano nell'utilizzo normale di città rompe anche l'impossibile.... Per la caxxata dei controlli sui 3.0 bisognerebbe sfatare il mito dei controlli. Se vai a comprare un 3.0 Benzina nuovo viene segnalato, ma pensate a quanti ne vendono in Italia e quante segnalazioni arriveranno, e mica controlla tutto . Usato ti puoi prendere anche una corvette, non ti controlla nessuno. Se sfatiamo certi miti forse vedremmo più auto particolari in giro:wink:
tu lo avrai sentito dire, io l'ho sperimentato sulla mia pelle, meno di due anni e 90.000 km, l'offerta senza sconto sul nuovo del conce dove l'avevo presa e' stata 17.000 euro, a cui devi decurtare poi lo sconto perso sulla nuova, infatti l'ho mandato a c@g@re e l'ho venduta a privato con due anni abbondanti e 115.000 km se non ricordo male a 24.000, poi con i miei soldi sono andato a comprare una Q5 full optional.
Esprimo la mia opionione, da persona che una E92 la cerca usata e che ha anche considerato il 335i... Sicuramente è un'auto che solo un appassionato compra usata. Un 3 litri turbo spaventa tutti per i consumi in primo luogo, e poi per la paura di quanto possa costare di assicurazione e bollo. L'affidabilità è una cosa di cui sa chi legge i forum di appassionati, altri non ne sanno nulla. Visto che i costi di gestione, veri o presunti, sono alti, alla fine la maggior parte delle persone che vogliono un 335 hanno un reddito tale per cui è più probabile che se la comprino nuova. Cio non vuol dire che nessuno se la comprerebbe usata, se no non sarei andato a vederne una.. Comunque devi trovare qualcuno che non ha problemi economici a mantenerla eppure per qualche ragione sua preferisce prendersi un'auto usata. Quanta gente c'è così ? Magari sul forum tanti, ma in giro credo non così tanti. La questione della paura dei controlli della finanza non credo sia un deterrente. Piuttosto il fatto è che se uno ha partita iva, e quindi può temere i controlli, piuttosto che da un privato compra da un concessionario, così si scarica un po' del costo e magari anche un po' di iva. Sul prezzo iniziale, ti avevano gia detto che era cara. Non perchè siano tanti in se per quel tipo di auto, ma se da un concessionario BMW ufficiale se ne trovano a 29mila full optional, con due anni di garanzia e iva esposta, ecco che i 26mila diventano tanti, tanto più se rompendo le scatole da 29 scendono a 28. Comunque in bocca al lupo ! Ti auguro di riuscire a prendere il più possibile !
Già, peccato che i controlli vengano fatti anche dalle pattuglie che ti fermano per strada... e lì nuovo o usato poco conta... PS: assistito in diretta allo stop di un amico che guida una A5 cabrio
Io la mia 335d m-sport l'ho presa da un privato lo scorso anno. Due anni di vita,a listino 65k euro,l'ho presa per 35k euro.Ha perso 30k in due anni....e comunque lui l'aveva pagata 57k ma è una bella botta lo stesso.
Quoto... Pensa che è successo anche a un amico mio possessore di una Mercedes E320 del 2004... Vale coma una Yaris 1.0 nuova ma è 3200cc!!! Morale della favola: accertamenti fiscali! (che per inciso credo si siano conclusi in nulla)
anche la mia non ha il navi, ma il concessionario, mi ha sparato la cifra senza neppure chiedere che optional avesse e che versione fosse, voleva solo vendermi la nuova. By the way, oltre a quotarmela 23.200 euri, mi ha fatto circa 13% di sconto sul nuovo. Ovvero vogliono vendere
direi di si, solo che le vanos da quando hanno modificato il codice mi risulta non abbiano più problemi, mentre le pompe benzina è un continuo.
Il problema è, a mio parere, che data la troppa vicinanza come costi di gestione alla M3 molti, me compreso, non considerano di prendere una 335i, a questo punto una 335d o M3, considera che ho venduto la mia 33D full a 28.5k l'anno scorso dicembre 2007 con 38k km. A 35k si può trovare una M3 quindi il max in termini di prestazioni, quindi o si trova il patito oppure bisogna calare il prezzo.... PS i controlli fiscali da questo anno aumenteranno ulteriormente, ricordate che l'onere della prova spetta al contribuente, al momento del passaggio di proprietà si viene segnalati all'ufficio entrate e può a questo punto scattare una richiesta di delucidazioni in merito all'acquisto.... Poi mai dire mai....
a 35k trovi m3 con molti km e difficilmente con dkg e navi!almeno per un m3 discreto ci vogliono 40 45 k
perche a livello di prestazioni il 335d con mappa si "avvicina"molto......secondo me voleva dire questo