Sapevano tutti ormai che usciva la giulietta...chi comprava la 147 ormai? A me piace molto di più la 147 comunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mica c'è da stancarsi per aprire questo discorso.....cosa c'è non si può neanche parlare delle vendite e dobbiamo dire che vende bene per forza? Per me no.....e non mi faccio problemi a dirlo......ognuno la pensa come vuole......
Pensare che potesse vendere come Golf quando la capacità produttiva non permette neppure di produrne un decimo significa non conoscere come funzionano le aziende, i business plan, i comportamenti dei consumatori, il marketing, o, per farla breve, il mondo dell'auto. Ergo avresti detto che vende poco in qualsiasi caso, quindi il valore aggiunto di tale opinione è prossimo allo zero.
io sarei piu ottimista, gli allestimenti devono ancora essere implementati, anche se è vero che la 147 ebbe un successo clamoroso sopratutto i primi mesi(pero era di fascia medio bassa ) la giulietta non è propiamente da comparare a golf bensi' ad audi a3 o bmw serie 1, cmq io a tal fine criticherei piu le vendite di bravo e delta..
E' la mia opinione.....per me la tua vale zero...quindi non c'è problema....... Capacità produttiva....non stiamo parlando dell'Europa....ma della piccola Italia.....se non si vende come si deve qua nella propria zona come si può pensare di fare qualcosa nel resto del continente? Allora potevano benissimo tenere la 147 con un restyling...... Stesso caso della bravo comunque......
Ma se la prima 1er seria a listino (116i attiva) costa come la giulietta con il 170cv....come possiamo definirla a pari delle tedesche premium? La golf a parte la base che parte da 17k € ha circa gli stessi prezzi della giulietta.....degli sconti non me ne frega visto che poi li dipende dal marketing......logico che la vw può permettersi sconti migliori.....
Una opinione indipendente dai fatti è pregiudiziale e vale zero, non perchè sia tua o mia. Credo che se ai progettisti di questa auto avessero detto che sarebbe diventato il secondo diesel più venduto in Italia dopo la Punto, non ci avrebbero mai creduto, visto il segmento e la fascia di prezzo medio alta.
Ma i progettisti cosa pensavano di realizzare un'auto che poi non vendeva niente? E' un auto italiana del segmento C...se non era nelle prime posizioni c'era da preoccuparsi....... Se è di fascia medio-alta la giulietta lo è anche la golf....direi media.....1er e A3 si giocano la fascia medio-alta e alta del segmento.....
Nell'industria non significa niente vendere nulla o vendere tanto, contano i numeri, e vanno previsti per dimensionare le capacità produttiva, ammortizzare le spese di progetto, ecc. Auto italiana in Italia è un handicap, non un vantaggio, da noi si preferiscono le straniere, al contrario di Germania e Francia dove si comprano solo auto nazionali.
c'è da considerare che la golf ha carrozzeria 3p, 5p, monovolume e station wagon. in più ha pure una versione che parte da 15k €. la giulietta ha solo la 5p e si parte da più di 20K €. a mio avviso è un grande risultato
E' sempre il solito discorso, si vede sempre alfa con occhi diversi. Per qualsiasi altra marca sarebbero stati ottimi dati, ma siccome è alfa allora è una delusione. Noi italiani non ci accontentiamo mai. Questo discorso è un po' come dire che la infiniti è un flop perchè non vende come le tedesche. Le tedesche sono sul mercato da anni, hanno un nome e un blasone, cosa che infiniti non ha. Sarebbe da pazzi programmare di vendere più delle tedesche, ci vuole tempo.
Vabbé, sarà anche una X-bow ricarrozzata, ma, pur molto distante come impostazione dalle Alfa sportive di un tempo (Giulia GTA, TZ1, TZ2, ...), finalmente arriva qualcosa di degno del marchio del biscione. Insomma, mica pizza e fichi: telaio in carbonio...
Ricarrozzare un'auto come la X-bow con una carozzeria chiusa che deve rispettare le norme di sicurezza (mentre la X-Bow si guida con il casco come una moto) non è proprio una cosa fattibile facilmente. In realtà è un progetto praticamente nuovo che dalla X-bow prende poco poco, ma c'è un topic dedicato per parlarne: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?214316-Ufficiale-Alfa-Romeo-4C-Concept
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?214316-Ufficiale-Alfa-Romeo-4C-Concept&p=5094931&viewfull=1#post5094931
Io non intedevo gli sconti,intendevo proprio come è articolata la gamma della golf rispetto alla giulietta...è ovvio che una macchina come la Golf venda più di una macchina con 2 benzina e 3 diesel no????? :wink: Medio bassa secondo chi scusa? come ho già detto di segmento C premium c'erano solo 147 e A3 quando usci... Infatti...in Francia solo macchine Francesi...loro forse ci tengono un po...