E intanto il mese di febbraio vede ancora la Giulietta nella top ten dell auto più vendute in Italia, e addirittura al secondo posto dietro la Punto fra le diesel.
Mi autoquoto: avendola digerita un po', a distanza di 7 mesi, ora non riesco a togliemi dalla testa la Giulietta, 170cv, rosso alfa, cerchi a turbina, sport pack, premium pack...forse perché in giro le ho viste tutte "belle cariche"...resto dell'idea che una giulietta base sembra una bravo un po' ammaccata (come d'altronde la maggior parte delle auto base lasciano perplessi)
Ragazzi come facciamo a dire bene quando la giulietta IN ITALIA vende meno della concorrente tedesca? E con meno si intende il 17% in meno.....un'auto italiana appena uscita vende meno di una tedesca che è sul mercato da ormai 2 anni.....
E' quello che cercavo di dire anche io, andrebbero visti i dati in Europa. Magari con l'arrivo del nuovo diesel 140cv le cose andranno meglio, ma di certo la Golf rimane irraggiungibile.
In europa siamo messi ancora peggio penso.....e ora è arrivata anche la astra nuova..... La golf è criticata da tutti..eppure vende come non mai...... Si può migliorare qualcosa con il 2.0 140cv sicuramente......dovevano farlo uscire da subito però anche perchè il 170cv interessa a pochi in quel segmento di auto da famiglia o auto aziendali......e i benza si sà che non possono fare volumi di vendite considerevoli.....
Ho detto varie volte anch'io. Ma c'è da considerare che la golf è irraggiungibile, c'è bisogno di tempo per crearsi un'immaggine stabile. Deve essere un continuo miglioramento di versione in versione. Come appunto la Golf. E' come sperare con la prossima thema che venda come la serie 5 o audi a6... ci vogliono anni e anni di macchine ben fatte per creare la mentalità nelle persone..... Cmq nel 4R di febbraio si elogiano i risultati della Giulietta per quanto riguarda i fanali. Dai vari test sbaragliatutte le concorrenti in esame. Noto con piacere che i fanali hanno lo stess ofunzionamento di quelli della e46, con bixeno + lampada h1 per integrare gli abbaglianti. Molto bene.
Non capisco perchè si deve semrpe criticare alfa in un modo o nell'altro. Parliamoci chiaro, la golf ormai è un marchio conosciuto sinonimo di qualità. Da quanti anni è sul mercato? Mi pare ovvio che vende più della giulietta. Alfa deve ricostruirsi un'immagine, quindi non criticherei così tanto i risultati.
Ora non ricordo i dati delle vendite della 147 ma è stata sul mercato un bel pò e comunque ha venduto abbastanza....ma è mai riuscita a superare la golf? Se la thema (alias 300C) costerà come 5er,A6 dubito che potrà fare qualcosa in quel segmento.....anche perchè come motori non penso che potrà concorrere.....magari nei benza con l'Hemi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quello che appare chiaro leggendo sui forum è che chiunque avrebbe la bacchetta magica e saprebbe fare numeri fantamegagalattici. Ma se si esclude ciò, quello che emerge è che grazie a Giulietta una vettura del biscione rientra nelle top ten delle auto più vendute in Italia, cosa che non accadeva da anni (o decenni?); non solo, ma addirittura raggiunge il secondo posto fra le diesel, avendo davanti solo la ben più economica Punto. Chi ha fatto il business plan secondo voi ha previsto di vendere più Giulietta che Golf in Europa? Su via... Poi esiste una Giulietta a 14.000 euro? Perchè ci credo che vendono più Golf a benzina, le stanno svendendo, ed è chiaro che le 2 gamme sono sovrapponibili solo nella parte alta, non certo in quella bassa, dove si fanno i numeri ma non i ricavi. Insomma, dopo un avvio in sordina, si sta conquistando la sue fetta di clienti nonostante un mercato in piena crisi.
Infatti ne hanno ancora parecchia di strada da fare prima di poter concorrere con mostri sacri... Se si devono spendere cifre "importanti" per questo segmento, è chiaro che si preferisca puntare su una garanzia come la golf, piuttosto che su una esordiente dalle belle speranze ma ancora non curata a 360 gradi... Ci vorrà almeno la prossima generazione di questo nuovo corso per poter impensierire seriamente la concorrenza (anche se nutro forti dubbi che ciò possa accadere)
Ragazzi, perdonate l'Ot: oggi ho visto svariate immagini ufficiali della nuova Alfa 4C. Ebbene, mi pare semplicemente fantastica!!!! Imho, è una Lotus Elise con più fascino e classe! Chiuso Ot
La 147 era l'unica concorrente premium della A3 quasi 10 anni fà...di alfa romeo sono usciti 2 modelli nel segmento C,di golf 4. è normale che si è conquistata un nome e una fama migliore di un auto con un corso di 8 anni e con 1 solo restyling...invece di criticare bisogna pensare a quello che fà Alfa Romeo con risorse infinitesimali rispetto a quelle di VW. E comunque come già detto la Golf ha una fascia di mercato più ampia della Giulietta anche perchè viene venduta a molto meno...
ww si può permettere di vendere la golf a meno perchè fa volumi di vendite impressionanti.....cosa che alfa non può fare per il momento..... Non siamo qui per criticare alfa.....ma comunque imho non si può essere proprio contenti di vedere più golf che giulietta vendute in Italia... La 147 non è mai entrato un top 10 di vendite?
L'anomalia è data dalla Golf, non dalla Giulietta. Vai a vedere quanto ha venduto nell'ultimo anno la 147 (all'epoca gloriosa, ma ormai vecchissima), pur avendo prezzi da saldo. Non vi siete ancora stancati di scrivere sempre i soliti luoghi comuni ripetuti all'infinito come un disco rotto?