Salve a tutti!!!:) sono da poco iscritto al forum e volevo porvi un quesito.........la mia turbina della mia bella mi sta abbandonado!!! i sintomi sono chiari: fuma bianco al minimo, puzza d'olio brucialo e ne beve circa un litro ogni 2000 km... dal libretto dei tagliandi( l'ho presa usata 3 anni fa ) risulta anche che una volta è già stata cambiata a 40.000 km.. ora, alla luce di tutto ciò, e con 110.000 km alle spalle stavo pensando di cambiare tipo di turbina..pensavo a quella di un 330d, magari del 184 cv. Ieri me han proposta una usata a buon prezzo di un fiat ducato 2.8 jtd ma non so se la posso montare. Voi che ne dite? Chiedo aiuto a voi gurù della meccanica! P.S: alla mia bimba ho già montato un filtro a pannello sprintfilter, lo sprintbooster, un catalizzatore sportivo 200 celle brain ed ho eliminato il prekat!
Mi spiace per l'accaduto, però occhio che non puoi montare turbine così a occhio, anche se identiche in dimensioni e marca magari cambia una lettera o un numero nel codice e ti trovi con malfunzionamenti. Il fatto di ricorrere a turbine differenti è frequente nelle eleborazioni, ma questo è un altro paio di maniche.
Capito, il problema è che dopo averne rotte due di turbine non mi fido molto a mettercene un'altra dello stesso tipo :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tempo fa ho letto di qualcuno che ha messo la turbina del 330d 184 cv sotto il 320 Cd, ovviamente rimappando la centralina...stavo pensando quindi di fare la stessa cosa per evitare ulteriori problemi in futuro..te mi sconsigli?
Se cerchi l'argomento è già stato discusso qui nel forum più volte. Mi pare di ricordare che non si può. Comunque, a parte la prima serie che era sfigata ( e sula tua è stata già cambiata) , poi le turbine non hanno più avuto problemi se usate correttamente (cool up - cool down , cambio regolare filtro recupero vapori olio o sostituzione col tipo a decantazione). Esiste un modello della garret che arriva fino a 120.000 giri e che può aiutare se hai l'abitudine di arrivare al limitatore. Però dalle tirate a freddo e dal mancato cool down non ti salva (e dal filtro vapori intasato).
di tirate a freddo non ne ho mai fatte e prima di spegnerla aspetto sempre un minuto, un minuto e mezzo al minimo...certo il piede pesantino lo ho ma ci tengo molto alla mia biemme, non gli ho fatto mai mancare nulla e l'ho sempre trattata con cura maniacale! vorrei scongiurare il problema in seguito ma a questo punto proprio non so.. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche la sporcizia può causare problemi. la pulizia del filtro vapori olio e in generale dei condotti di aspirazione, unita a tagliandi più frequenti può aiutare a preservare la meccanica.
Ma il filtro recupero vapori olio lo cambi regolarmente? Se tratti bene la turbina il problema è tutto lì. I tagliandi fanno fatti alle scadenze previste, non prima (che sono già molto cautelative).
i tagliandi li faccio una volta l'anno poichè essendo all'università, e non avendo la macchina con me, non raggiungo quasi mai il chilometraggio previsto per il cambio d'olio...il filtro vapori olio però mi sembra di non averlo sostituito....potrebbe essere il suo intasamento a crearmi questi problemi? /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s: prima dell'ultimo tagliando ho usato del sintoflon DSC per pulire i condotti di aspirazione.
Il sintoflon non serve a niente, risparmia i soldi. Il filtro vapori olio intasato è una delle maggiori cause di rottura di turbina sulle BMW. Certi lo tirano via completamente, lasciano solo l'involucro in plastica. Io ho messo quello a decantazione.
ciao ragazzi; sono nuovo nel forum e sicuramente la mia domanda sarà ripetitiva: sapete più o meno ogni quanti km la turbina darebbe problemi?io sono alla ricerca di una 320d rest. e vorrei sapere qualche info di più su questo bel gioiello! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cristiano.
Dipende da come la si usa. Nel tuo caso se si sparla di 230d del 2002....2004 assicurati che abbiano fatto almeno 1 cambio turbo, solo perchè la prima serie poteva essere difettosa.
complimenti! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> leggendo la tua firma digitale vedo ke la tua bm ha 196000km...fatti con la turbina originale!...se fossero tutte come la tua non ci sarebbero molti problemi!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma se ti capita la serie difettata...son dolori!!!
sono a 199200. E anche se pochi ci credono, pure il debimetro è ancora quello originale. continuo a toccare ferro e palle...
...davvero incredibile!!ancora complimenti!!.. p.s si fai bene..ogni tnt ci vuole una toccata!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una volta inserita la chiave nell'apposito lettore in concessionaria dovrebbero essere visibili tutti ilavori "ufficiali".
Ma la tua è post 2002/2003 se non sbaglio....probabilmente hai già la turbina modificata. E con i cambi regolari del filtro vapori olio la turbina dovrebbe durare.