La Aventador, da come dicono i primi giornalisti che l'hanno guidata, è un altro mondo rispetto alla Murcielago. Io sulla LP-640 ci sono andato, ma non guidando e non avendo fatto curve impegnative non posso dire niente sulla dinamica...solo che il motore è spaventoso.
esteticamente non mi fa impazzire......troppo esagerata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il dietro non mi piace proprio...mi ricorda di profilo la A1(per lo scalino),e i fari non mi piacciono,tantomeno quelle griglie simil-R8....
A vederla così ora mi sembra molto un restyling della Murcielago, sinceramente un po' troppo esagerata...non credo se ne vedranno molte in Italia come della precedente P.S. 1575 kg a secco che con i liquidi passa i 1700 e non di poco
fuori dagli schemi e bella lo è....ma poi il cuore...va al CAVALLINO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Uhm... A Roma tutte in garage le macchine? Consiglio giro a Montenapoleone la domenica mattina e zona Corso Como il sabato sera.
No già dove lavoro io al centro ho visto 1 sls stamattina per esempio...bianca...ho visto una decina di volte la enzo...gallardo,carrera gt ma la murcielago non l'ho mai vista per strada...solo a bologna al motorshow una volta...comunque per vedere qualche macchinino a Roma basta andare la sera a ponte milvio...
Sono anche auto da 360.000 euro, difficile vederle parcheggiate o in giro, anche se un paio di murcielago le ho viste. Per il look sicuramente esagerato, un po' + somigliante alla reventon che all'attuale murcielago secondo me. Sicuramente il cavallino è il cavallino, però se avessi una tale disponibilità di fondi e potessi davvero permettermi auto così sinceramente forse opterei per la lamborghini: partendo dal presupposto che, al contrario di una porsche (anche turbo o gt2), le ferrari e le lamborghini non sono auto con cui andare in ufficio tutti i giorni, secondo me bisogna anche aggiungere un altro aspetto di questa auto: hanno potenze mostruose e quando si parla di trazioni posteriori o sei in pista o... la vedo dura a divertirsi. Perciò le lamborghini con la loro storica trazione integrale potrebbero essere una scelta + facile da fare, rispetto alla nervosissima posteriore ferrari (FF esclusa ma io non so quanti puristi la sceglieranno).
Ma io non ci vedo nulla di così nervosissimo. Con una F430 delle Pirelli sottozero e manettino in rain, puoi andare dove vuoi anche a gennaio in montagna senza rischiare nulla. Certo che se la usi con 1 grado delle pzero corsa e il manettino in race la storia cambia. Ma anche con una Lamborghini Trazione Integrale ti puoi spaccare benissimo la faccia. Oggi la vera differenza per me non è fatta dalla trazione ma dalla gestione dell'elettronica.
Si hai ragione, per carità, però a parità di "nervosismo" e risposta immediata dell'auto (che in pista sono puro divertimento) a volte la trazione integrale aiuta magari sotto la pioggia battente a guidare un po' + sicuri
CCapuzzola! http://www.autoblog.it/galleria/lamborghini-aventador-lp-700-4-salone-di-ginevra-live-2011/33