elaborazione 2.0i

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da faggio, 20 Novembre 2010.

  1. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    dai il 2.0 va bene per muoversi coi capelli al vento...
     
  2. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    in discesa...
     
  3. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    dai se uno non ha velleità sportive ma vuole solo muoversi tranquillamente allora il 2.2 è la sua macchina.... il 2.0 invece lo scarterei a priori xkè non ha neanche il suond del 6 cilindri, ma esteticamente resta comunque bello. io ho scelto il 3.0 perchè mi piace avere un motore degno di questo nome, vuoi mettere uscire delle curve con sovrasterzo di potenza, aprire senza dover per forza scalare ed andare in scioltezza senza scannare le marce...
     
  4. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    @paco: esageraaatooo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    Pioggia gomme a zero. E rotonde A go go massima attenzione e top divertimento
     
  6. maxmu

    maxmu Collaudatore

    321
    4
    1 Gennaio 2011
    Reputazione:
    100
    BMW Z4 3.0i
    Ovviamente senza controlli elettronici
     
  7. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    se tu sei un pilota allora tanto di cappello...io sinceramente sfrutterei un 3.0 allo stesso modo della mia entry level, ne faccio prettamente un uso cittadino,0 autostrade,-0 pista o similia... ripeto a ciascuno il suo... se poi per te il 2.0 è "fermo",beh hai scoperto l'acqua tiepida, si sapeva che la zeta nasce con motorizzazioni potenti e a 6 cilindri...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.896
    23.189
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma non ti si fonde la testa ad usare la macchina scapottata solo in citta'?A me sia con l'MG sia con la Z4 capitava, infatti alla fine scapottavo non appena non dovevo stare inchiodato sotto il semaforo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2011
  9. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    hai voglia... ma secondo te perchè colleziono vespini? in estate è una tortura girare con la zeta!!!
     
  10. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. paco68tn

    paco68tn Collaudatore

    355
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.506
    BMW Z4 3.0si ROADSTER
    vero, però la tintarella ne guadagna!
     
  12. GFre

    GFre Aspirante Pilota

    44
    0
    21 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Curiosità: Sapete se il 2.0i è un derivato o nasce apposta per la Z?
     
  13. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    che io sappia è lo stesso motore (fondamentalmente) del 320 benza
     
  14. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Mi unisco a questa discussione per avitare di aprirne un'altra...

    Secondo voi sul 2.5 da 192 cv, con una buona mappatura cosa si guadagna (oltre i pochissimi cv in più)?

    Nel senso, credo si riesca a portare a 200cv (8 cv in più non credo siano difficili da guadagnare), ma aumenta la coppia? Ma soprattutto, ciò che interessa a me, avendo il modello 2004 con steptronic a 5 rapporti, è abbreviare il tempo di cambiata! Ha dei rapporti inifiniti e quando cambia di marcia ci mette troppo tempo, di conseguenza la marcia ingranata non sembra pronta!
     
  15. GFre

    GFre Aspirante Pilota

    44
    0
    21 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Tornando all'argomento, si potrebbe alleggerire eliminando il motore del tetto apribile e il tetto stesso, cambio di sedili...ecc ecc.

    Altra curiosità: la Z con il 2.0i risulta più leggera delle altre motorizzazioni a sei cilindri?
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Devi rimappare il cambio allora, non il motore!
     
  17. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Tira le marce fino a 6500 giri e risolvi il problema :mrgreen:
     
  18. Corto

    Corto Collaudatore

    306
    12
    16 Dicembre 2010
    Reputazione:
    549
    Bmw Z4 2.0i
    ragazzi scusate, ma parliamo sempre del 2.0i vero? capisco la passione e apprezzo (davvero) leggere interventi di utenti che parlano di alleggerimento, erogazione, coppia ecc... ma il 2.0i non è un motore potente, la zeta nasce per aggredire la strada (basta guardare le motorizzazioni del lancio no?), nasce come sei cilindri, tutto proporzionato alle linee estetiche e meccaniche (fatemela passare) importanti del disegno originale... il 2.0i è l'entry level, sempre spettacolare come linea (ci mancherebbe) e possibilità di optional e accessori infinita (alla mia manca solo il navi, i sedili riscaldabili e gli specchietti ripiegabili, per dire) ma ci sono "solo" 150 cv; questo significa che quasi ogni roadster di ingresso di audi, mercedes (e azzarderei anche mazda, essendo più "leggera" come architettura può dire la sua) ecc. risultano più brillanti e aggressive... il 2.0i è pensato (ed è un dato oggettivo, spero capirete la mia sicurezza) come "prima" auto, se la cava bene su qualche percorso tortuoso (perchè sfrutta le "dinamiche tecniche" delle sorelle maggiori) e in città beve "poco" e soprattutto ammalia comunque grazie alla sua linea senza pari...

    ma i cavalli sono quelli,in sostanza per chiunque abbia mire di tempi e prestazioni di peso, il 2.0i è la cosa più lontana dal realizzarli... aggiungo anche che io non amo trasformare l'auto in qualcosa che non è: mi sono pentito subito del volante M (rivenduto a una persona "emmata"), non ci penso a cambiare terminale,modificare centraline poi, forse gli stessi M6 da 18 influiscono sulle reali prestazioni della mia zeta, ma anche l'occhio vuole la sua parte, in sostanza non amo snaturare le cose,sarebbe "un vorrei ma non posso", visti i limiti insormontabili del motore; sarebbe come mettere a un beagle il collare di un mastino o un danese!... ho comprato il 2.0i sapendo che i cv erano quelli, e che quei 150 puledri non li avrei comunque sfruttati, se dovessi sentire il bisogno di più brio cambierò auto... ecco perchè molte volte sconsiglio l'entry level...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Io dò un bel 7 e 1/2
     
  20. Mr-Ciro

    Mr-Ciro Kartista

    159
    3
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    29
    Z4 coupè
    Come non quotare... in base all'utilizzo che una persona fa della macchina sceglie le motorizzazioni e gli optional.. Secondo me una roadster da 150cv ci sta tutta! Ma una volta scelto il motore non si torna indietro..
     

Condividi questa Pagina