Consumi 530d

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da GhostRider_848, 20 Aprile 2008.

  1. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputation:
    63
    Bmw 530 d e60
    quale devo scegliere 530d ho 520d

    raga io ho un problema la prossima settimana venderò la mia 530 d e 60 step ,fap perchè sono stanco che in città consuma tantissimo ed ho intenzione di acquistare una 520 d dell 2006 , visto che l'80% sto in città e poco percorso extraurbano, solo che ho paura di commettere la cazzata del secolo perchè non vorrei che la 520 abbia pure un consumo esagerato per essere un 2000, perchè la 320 consuma pochissimo mentre lo stesso motore montato sulla serie 5 ho l'impressione che il consumo cambi parecchi, io con la mia attuale 530 d in città sto sui 7/8 km /l e sinceramente sono scontento:evil:, qualcuno che ha una 520 d 163cv può darmi una reale situazione dei consumi di carburante che ha in città/extraurbano/autostrada 130km/h . confido in un vostro aiuto nella scelta da fare:biggrin::biggrin: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    calcola che anche 12 con un 520d specie se manuale in città li puoi fare se non pesti come un selvaggio.

    7 8 per un 530d in città è normale.
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    questa mattina ho fatto il pieno, messi 55l, percorsi 705km, quindi ho fatto i 12,82 km/l :cool:
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputation:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    io i 12kml non li faccio neppure in autostrada,max 11,e 7-8 in città......
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    ma a quanti vai di max velocità?

    non fai partenza forti suppongo.

    io ho fatto sul x3sd, 730km autonomia e 140 fatti su 70 litri circa di serbatoio........ma piu di 130 140 non faccio.
     
  6. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ho fatto circa il 50% statali, 30% autostrada, 20% città, velocità max circa 140(o poco di più :wink:) diciamo che evito le partenze brusche e la guido normalmente con un filo di gas :wink:
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    beh allora ti credo. perche su prova quattroruote la porta 13,5 a 130, 12,5 in statale . quindi si posson fare .

    prima o poi ci proverò,per adesso sempre 9 segna.
     
  8. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputation:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Anche io ogni volta che faccio il pieno mi riprometto di fare il bravo e vedere quanti km faccio, ma ogni volta ci scappano qui 100 km da "asino" che mi abbassa la media.

    Comunque finora sono sui 10-11 con utilizzo misto.
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    il segreto sta nel premere poco l'acceleratore, l'econometro spesso non arriva a fondo scala :wink: (tanto nel traffico scorrevole se parto a razzo poi devo frenare quindi... )
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    da me è penalizzata dal cambio e dalle salite......

    se sfrizionasse meno, consumerebbe meno, vediamo col reset e con il cambio olio cambio se cambia qualcosa(è tutto un cambiare).

    il 530d manuale consumava di meno e si vede! la differenza è

    130 km orari : 53d0 manuale 15, 535d 13

    cammiando forte e piano col 530d sui 10 11

    camminando forte e piano col 535d 8 .
     
  11. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputation:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Le sfrizionate del cambio sono abbastanza antipatiche anche se ho notato che non sempre le fa.

    Appena mi arriva la diagnosi in ditta provo a resettarlo e vediamo.

    Problemi al cambio non credo di averne in qyanto strappi o colpi non ne da e poi è stato sostituito 30.000 km fa.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
  13. tupac3

    tupac3 Collaudatore

    365
    16
    4 Gennaio 2009
    Reputation:
    164
    BMW 530d
    Allora pensavo che consumasse solo a me!!!!da una parte ho un certo sollievo,ma solo da una parte.:mrgreen:
     
  14. Hife

    Hife Secondo Pilota

    763
    34
    9 Aprile 2010
    Reputation:
    114.050
    BMW 530d e61
    Appena resettato in BMW e aggiornate tutte le centraline costo 100 euro

    Cambiato il nulla assoluto...mi hanno a anche detto potrebbe consumare di meno...risultato zero come prima
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2011
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Vedo che sei di legnano, siamo vicini, se vuoi passare da me te lo resetto il cambio na ti avvisi che resettando il cambio sfriziona ancora di piu perché resetti i parametri autoadattativi dopo un pò di km cmq ti si riassesterà ai livelli attuali.

    Staccando la batt. non si resett una fava, solo con diagnosi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Marzo 2011
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ma allora cosa serve il reset......:-k:-k
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputation:
    677.012
    nessuna
    Se lo legge un mio amico BMW si licenzia !
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Allora faglielo leggere, cosi ci da le spiegazioni del caso.
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputation:
    37.169
    530d Futura e61
    Il reset dei parametri autoadattativi serve solo quando si sostituisce un componente del cambio, in quanto la centralina adegua il funzionamento per gradi in concomitanza del suo deperimento kmetrico. Inoltre i parametri autoadattativi assimilano lo stile di guida di chi conduce il mezzo,

    Tutte le centralina di gestione, vedi motore e cambio, hanno la funzione di autoapprendimento, che consentono di adeguarsi allo stile di guida e al deperimento dell'organo meccanico in questione.

    Sono parametri che da centralina vergine hanno un settaggio e man mano che il veicolo accumula km vengono modificati dai dati autoappresi, per esempio, dopo 200.000 km il cambio automatico è soggetto a usura, vedi olio, se sostituisci l'olio va resettato oppure aggiornato il software con uno piu recente, ma in entrambi i casi, se non esiste un software piu recente lo si resetta, se invece ne esiste uno piu recente lo si carica (riprogrammazione che cmq sovrascrive i dati precedentemente acquisiti).

    Stessa cosa equivale con la centralina motore.

    A me è capitato piu volte di dover resettare i parametri autoadattativi di veicoli con impianti a gpl postmontati, che inducevano la centralina a continue regolazioni pregiudicando poi il funzionamento dello stesso motore a benzina. Su queste ho staccato la batteria per 24 ore ma i parametri non si sono mai azzerati, se bastasse staccare la batteria non avrebbero implementato la funzione in diagnosi.

    [​IMG]

    Quando mi fu montato in postmontaggio il bluetooth, si è proceduto all'azzeramento di tutti i parametri autodattativi (procedura obbligatoria per il riallineamento di tutte le centraline gia presenti e quele appena installate) ed ho notato che il cambio per i primi km (non quantifico precisamente) tendeva a procedere molto piu a mezza frizione per poi assestarsi al suo classico funzionamento. Stessa cosa mi successe sul tiptronic dell'audi dopo l'azzeramento dei parametri per la sostizioine del filtro e olio.

    Il mio non è vangelo, molti sono dati riportati dai vari corsi che ho effettuato nell'arco di 10 anni (Tecnico Esperto d'officina Fiat Alfa e Lancia - Aggiornamenti di prodotto tipo EDC16, e tanti altri che non sto qui ad elencare perchè vedo che nonostante la conoscenza della materia vengo snobbato #-o ) altre sono esperienze dirette sul campo e personalmente mi fido di piu di quello che ho provato sulla mia pelle piuttoato di quelli che dicono: me l'ha riferito il mio amico! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2011
  20. Girotanto

    Girotanto Kartista

    66
    1
    26 Dicembre 2010
    Reputation:
    63
    Bmw 530 d e60
    dot miglio, io sono in possesso dell'autodiagnosi breeb st 6000 è possibile fare il reset al cambio con la mia autodiagnosi? perchè ho cercato di cambiare l'impostazione dell cambio selezionando guida soft , e da quel momento continuo ad avere problemi col cambio : mi da dei strattoni da far paura nel cambio di marcia, a questo punto ho attaccato nuovamente la diagnosi ed ho reimpostato il parametro di guida che avevo in precedenza cioè quello normale , ma il problema mi e rimasto cioè il cambio mi da sempre degli strattoni da far paura sembra quasi che si stia spaccando. a questo punto chiedo una tua collaborazione nel guidarmi a poter risolvere questo problema. p.s circa 20.000 km fa ho cambiato olio e filtro al cambio e non ho avuto problemi, il problema e comparso solo ora che ho cercato di cambiare impostazione al cambio, la mia è una bmw 530 d futura automatica dell 2005. grazie anticipatamente.
     

Condividi questa Pagina