Ciao Matteo, prima di togliere anche il prekat non fumava. Quando lo tolsi, ad ogni rigeneraone fumava fino a che non la portava a termine. Tuttociò ogni 350 km,circa.
No, niente fumo bianco e le rigenerazioni non ci sono piu xche tolte da mappa/ecu. E solo una puzza acre incolore. Solo in piena accelerazione di notte con le luci delle macchine che mi stanno dietro vedi un po di fumo, ma poca roba...meno degli euro 3 nonostante la macchina abbia centralina rimappata con + 30 cv
Oggi sono andato da un altro mappatore. Mi ha staccato la centralina, l'ha messa sul suo banco ed ha trovato altri 16 diversi input riguardanti il dfp. Li ha disabilitati ed ha "leggermente incrementato la mappa", parzializzando, intere zone riguardanti iniezione, misuratore e turbina. Ho acceso il veicolo e ,stranamente(visto che, prima, a caldo non si era mai accesa), si è accesa la spia motore. Poi, ancora più strano il fatto che con una sola lieve accelerata in n N si sia spenta. Prendo la bretella che porta sull'autostrada e mi accorgo sin da subito che la macchina è diventata un reattore in tutti i tiri e range e ad ogni cambiata. Un mostro! Ragà non stò mettendo niente a quest'affermazione!! "Cavolo!", ho pensato......! Se anche la spia fosse stata a sistemata sarei il bmwista più soddisfatto del forum!"Bene!!.. Non è più apparsa!! Ho spento la macchina per un lunghissimo tempo, da questo pomerigio fino ad adesso, ( ((qui stà nevicando!) )), l'ho accesa per entrarla in garage e trovo tutto in ordine! Cavolo, sono in uno stato di felice ansia, aspettando domani! Se non si accenderà...........beh....speriamo di non beccare mai un M5!!
sicuramente son gli effetti della rimappa "+ spinta"... in Sé levare il dpf non da molto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Avevo tolto il dfp da tempo e non avevo spie accese. Ho tolto ,dopo mesi le rigenerazioni dalla centralinea e mi davea errore la spia motore. Oggi forse ho risolto!
ottimo! poi l'auto va perfetta , corre come una disperata! Di invece due parole della mia bicicletta x3 sd
Ciao Matty, la tua x3 sd mi ha sbalordito! Ha un eccellente accelerazione e delle cambiate rapidissime, ma più di tutto è incollata all'asfalto. Mi ha veramente impressionato l'accelerazione che è riuscita ad avere in salita sul bagnato, sembrava sull'asciutto!!
Concordo pienamente, a parità di mappatura, addrittura, a regimi bassi/intermedi, rende meglio con il DPF che senza mentre oltre i 3500 - 3700 giri si avverte un maggiore slancio verso i regimi più elevati. Ma a livello di potenza le differenze sono minime. Molto fa l'adeguamento di mappatura.
Ragà, il mio problema irrisolto, nonostante abbia cambiato mappatore è la spia accesa (avaria motore) solo a freddo, dopo aver disabilitato le rigenerazioni. Dopo la seconda mappatura la spia rimane accesa solo per poco tempo, forse meno che prima.Ma cavolo!!! Mai nessuno ha avuto questo problema??!!
Ciao hyppo, oggi non ho resistito e sono andato a far fare l'aggiustamento che mi hai consigliato. Adesso, l'auto è in autorimessa ed io con le dita incrociate sul divano di casa mia, aspettando che sia domattina!!!
Calati i consumi??? anch'io lo perforato e non ho rimappato pero',ma i consumi sono rimasti invariati,anzi!Gli hanno fatto 3 fori da 12mm,forse erano pochi???
dopo eliminazione fap e rimappa fatta lunedì oggi spia accesa anche a me: avaria motore diminuzione prestazioni! dopo un paio di km si spegne da sola, vado a mangiare e come accendo la macchina si accende anche la spia, chiamo il mappaiolo e gli porto la macchina, 200 metri prima di arrivare la spia si spegne di nuovo, da diagnosi da tutte 6 le candelette bruciate, gli dico che è impossibile visto che le hò messe nuove tutte 15 giorni fà, resetta, riaccendo e ne dà solo 2 di bruciate, mi hà detto che non gli è mai successo dopo una rimappa e che secondo lui c'è qualche candeletta con una resistenza diversa, gli hò detto che sono originali BERU e che hò girato 1 anno con 3 di bruciate e non si è mai accesa nessuna spia....consigli x favore? HYPPO mi puoi aiutare? grazie..
Probabilmente anche la tua centralina di preriscaldamento sarà guasta.Basta controllarla in diagnosi. Se così fosse, è sicuro che la causa della tua avaria alle candelette sia dovuta ad essa. Per la spia....???? Hyppo ha fatto un ragionamento niente male!! Riporto: "la centralina di preriscaldamento dovrebbe avere la funzione di far funzionare le candelette delle bmw non solo all'avvio ma probabilmente anche per tutta la fase di riscaldamento del motore migliorandone la combustione. Così avendo disabilitato il dfp da ecu è possibile che, se precedentemente il guasto della stessa non veniva segnalato (chissà per quale sensore o ragione!!), adesso , a freddo, il non funzionamento della centralina prerisc insieme alla disabilitazione di chissà quanti parametri riguardanti il dfp e quindi i gas di scarico più in generale,potrebbe essere la causa dell'accensione della spia ancora quando il veicolo non è in moto e fino a che non si riscalda." Peraltro, solo dopo la disabilitazione (perchè il dfp l'avevo tolto molto tempo prima) a freddo la mattina noto un pò di fumo, come da scarso range di combustione. A caldo tutto O.K.! La cosa strana è che la tua vada male, cioè che tu avverta veramente un calo di potenza!
se parli del relè dovrebbe essere accanto motorino avviamento. comunque sia avete dei bravi mappatori!