Esatto, siam lontani anni luce dalla professionalita' e competenza degli anni 70/80 ed inizio 90 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Leggendo così distrattamente la prova, ho già trovati primi "Sulla tedesca i bei sedili sportivi fanno un gran figurone: non sono certo regalati (2.051 euro), ma nella cifra è compreso anche l'interno in pelle" Veramente sono proprio regalati, visto che sono di serie Continuando a leggere, quando si parla di abitabilità: "Sulla Golf si perde qualche centimetro di spazio se si decide di comperarla con i sedili sportivi dei quali parlavamo prima..." Noneeeeeeeeee, son di serie!!!
Ecco mi riferisco proprio a questi svarioni notevoli, veramente da dilettanti Con 2051€ paghi la pelle (con sedili riscaldabili), ma i sedili sempre quelli sono!
Noto con piacere che avete acquistato 4r /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche io sono rimasto così quando ho visto il confronto con la Giulietta...
Porcaccia, sull'ipad deve ancora arrivare!! Poveri edicolanti.... Ps com'è che non postate le prestazioni in accelerazione rilevate? Non è che siano peggiori di quelle registrate da Auto? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Buongiorno! E allora? Questi freddi numeri dei tempi di accelerazione rilevati da 4R li postiamo? Visto che sono stati evidenziati i dati sul consumo (effettivamente migliori di quanto rilevato da Auto), sono curioso di leggere anche gli altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Purtroppo, sull'ipad non è ancora disponibile 4R di marzo e mia moglie sta bandendo la carta da casa...
Che palle che sei :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Giulietta - GOLF V-Max 234 - 238 Km/h Acc: 0-100 7.2 - 6.8 s 400m 15.2 - 14.9 s 1Km da 0 27.2 - 26.9 s Ripresa in VI Golf in D 70-120 9.6/11.5 - 4.9/5.6 (4r dice che il DSG ha scalato un rapporto) Frenata da 100 km/h 41.5 - 41.9 metri Se c'è altro, chiedi
Eh eh eh! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Becker, come spero tu sappia, a differenza di qualcuno, io tento sempre di essere obiettivo (magari non ottengo sempre il risultato, ma quantomeno ci provo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e questo mi porta a valutare TUTTI i dati e non solo quelli che mi fanno comodo. Quindi, se prima con toni trionfalistici sono stati postati i dati sul consumo a 130, indubbiamente buoni e decisamente migliori di quanto registrato da Auto (11kml contro 9,3kml, differenza quasi incredibile!), sarebbe stato opportuno e apprezzabile riportare anche i riscontri sul dritto, che si sono rivelati peggiori di quelli, non certo entusiasmanti, registrati da Auto (peraltro non dimentichiamoci mai che la Golf ha 25cv di meno). Insomma, 7"2 sullo 0-100 quando la sorellina da 170cv ci impiega 6 decimi di più, è, imho, un riscontro abbastanza deludente... I tempi in ripresa invece si confermano ottimi.
Balle, a 70 il Dsg mette la 2^ altro che scalare un rapporto, ha poco senso un confronto in ripresa 2^ vs 6^ Cmq il tempo della Giulietta in ripresa è notevole. In accelerazione invece fatico a capire dove siano i 25cv in più
Beh ripresa e accellerazione nella sostanza confermano i dati di Auto (con la differenza che la Golf è avvantaggiata dal cambio DSG). La differenza più grande è che qui sono entusiasti del comportamento stradale, divertente e sportivo molto di più di quello della Golf. Personalmente non condivido. Puoi scegliere tu se metterla nel post o meno, c'è un flag prima dell'invio della risposta
confermate le prestazioni abbastanza insignificanti ma si denota soprattutto la frenata veramente scarsa considerato che sono versioni sportive. Mi conforterebbe pensare che i dati del consumo corretti siano quelli di QR. Una cosa è certa: quando uscirà la nuova serie 1 2000 turbo col motore N20 tutto il resto sarà contorno :wink: In ultimo notavo come la Giulietta non è che sia venduta a prezzi proprio popolari
Continuo a sostenere la vel max moolto scarsa di ben 8km inferiore al dichiarato, considerando pure che l'aerodinamica x il duo Mito/Giulietta è stata molto curata! Il motore ha poco allungo, ma ha un'ottima ripresa questo grazie ai 340Nm di coppia a bassi giri... L'accellerazione e il km da fermo non sono niente di clamoroso anzi, fin'ora su 2 riviste ha pagato dazio alla GTI con 25cv in meno! Dal punto di vista dinamico invece, sembra molto ben bilanciata e veloce in curva visti i tempi al Balocco e a Vairano in linea con la Golf...molto buono direi!:exclaim: Che tempo hanno fatto???:question: Edit: Tempo sul giro: Giulietta QV 1'25''419 Golf Gti 1'26''066
Tutto giusto...però bisogna sempre considerare che il motore della giulietta è un motore ex-novo mentre il motore della gti è un motore ormai collaudatissimo...e spremuto al massimo...e i cavalli non contano cosi tanto,guarda la prova della golf R...
Non che il motore della Giulietta si EX-Novo, tutt'altro è derivato dai vecchi Pratola Serra, il motore della Golf è tutto nuovo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi e' appena tornato in mente lo strano caso della Mito , giudicata non sportiva perche' le prendeva dalla Mini proprio a Vairano, e giu' a dar giudizi negativi sul prodotto Alfa poco sportivo . Ora che invece la Giulietta si e' dimostrata ben piu' rapida proprio in pista, dell'auto storicamente considerata il riferimento delle segmento C, sembra molti abbian cambiato improvvisamente idea, e come d'incanto nessuno di questi nomina i quasi sette decimi che busca la Golf in pista, e la sensibile maggior efficacia dell'impianto frenante dell'italiana. Beh se proprio devo sentirmi dare del poco obiettivo, ci terrei a sentire come me la spiegate questa tendenza al cambio di opinione in stile bandiera al vento di molti quando si parla di Alfa Romeo .
E chi ti avrebbe dato del poco obiettivo? Riguardo al tempo in pista, oddio, non è che il Golf GTI, nelle ultime serie, si sia mai dimostrato un fulmine di guerra tra i cordoli, eh /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque ragazzi, nessuno, mi pare, abbia contestato le doti di handling della Giulietta, mentre mi pare che le critiche (almeno da parte mia) si siano concentrate sul famigerato 1750 turbo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />