Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ciao ecco il sito ufficiale della ditta TRASMEC che fà revisioni .... http://www.trasmec.it/default.asp

    ciao ciao
     
  2. hellman

    hellman Kartista

    63
    2
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    14.012
    530 xd station,X3 F25
    io ho avuto lo stesso problema con strattonamenti al cambio automatico della mia 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> con gomme da 18',che avevano una differenza di solo 3 centimetri di circonferenza tra le anteriori e le posteriori(2 dunlop+2 good yar) montando 4 cerchi da 17 con gommeinvernali ho risolto tutto
     
  3. verbanus66

    verbanus66 Kartista

    66
    0
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 3.0d
    vorrei precisare un fatto che mi accade di spesso nella mia x3 30d riguardo il problema del ripartitore.Partendo da fermo accensione spie e doppio beep...Facendo da fermo retromarcia niente...Partendo da fermo con l auto leggermente di traverso rispetto alla direzione della strada con ruote sterzate(per esempio uscendo da parcheggio in retro e ripartendo)niente...ma allora nel mio caso è proprio solo il ripartitore?se si le spie dovrebbero segnalarlo in ogni condizione di uso.....:-k
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    verbanus66 oppure è il motorino del ripartitore!

    falla controllare.

    è manuale o automatico?

    quanti km ha
     
  5. verbanus66

    verbanus66 Kartista

    66
    0
    5 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 3.0d
    la mia x3 30d ha circa 115000 km ed è automatica
     
  6. pucius

    pucius Aspirante Pilota

    20
    1
    18 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 3.0d
    Ho deciso di far cambiare il ripartitore! Ma i 2000 euro preventivati sono "giusti" o posso trovare qlcs di meno? Mi rimane un dubbio... molti parlano dell 3 spie accese... Io ho il problema degli strattoni, ma mai nessuna spia accesa. Mi devo fidare della diagnosi? Da quanto ho capito dalla discussione, con le 3 spie accese potrebbe essere il solo motorino. Ma senza spie accese, gli strattoni cosa indicherebbero?

    Posso risolvere con il solo cambio olio del ripartitore?
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a me avevano detto 1200 euro per l atc 400.

    e se fosse il motorino?

    siamo sicuri che è il ripartitore?

    io a quei km non ho nessun problema, che strade fai principalmente e come ci cammini?

    strattoni? magari quel famoso cuscinetto si è sballato e la catena si è allentata e da li arrivano gli strattoni che senti.

    provai tempo fa un 2000d 150cv , andava proprio cosi....
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    vediamo chi indovina cosa è sta roba...

    [​IMG]
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    l'asta che ripartisce la trazione ?

    o un tendicatena......

    boh!
     
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    scusa conte ma m'ero perso il post #-o...fuocherello....

    una delle aste che azionate dalla camma rotante interviene sulla frizione;

    uno dei cuscinetti interni
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma infatti il problema del ripartitore è risaputo che dipende da un cuscinetto.....

    poi io non l ho mai visto aperto, ma magari se vendono i pezzi so da chi farmelo sistemare qualora il mio mi saluti.

    Secondo te il ripartitore della mia sd è uguale a quello di un 2000d?

    l'atc 500 chi lo monta?
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ...in realtà il problema - per quanto mi risulti - non è causato solo dal cuscinetto, questo è un caso particolare dovuto a problemi di lubrificazione. A me risulta che i problemi maggiori derivino dalla rottura/malfunzionamento del motorino che a sua volta causa danneggiamenti meccanici. L'ATC 500 dovrebbe - dico dovrebbe - essere della berlina 4wd...ma non ci metterei la mano sul fuoco. L'ho letto ma non ricordo esattamente dove.
     
  13. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    vabbe il motorino è un altro di danno....

    ma quando si cambia il ripartitore lo si cambia perche quel cuscinetto se ne va a quel paese.....e non vendono o smontano nulla.

    io ho cambiato olio sugli assi e sul ripartitore .
     
  14. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fai da te o ladri della concessionaria?
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    concessionaria per il semplice motivo che non volevo mettergli un 75w90 sugli assi ........e se poi fa rumore.......

    a parte che lo smeriglio che creano le parti meccaniche negli assali attutisce il rumore e di solito quando cambio l olio fa un pò di rumore in piu.

    ma vedi pure dal tappo,suppongo con la calamita se c'e' un problema.

    L olio costa parecchio compreso di manodopera ho pagato 130 su due assi e sul ripartitore.
     
  16. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    nemmeno tanto
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    in bmw mi trattano bene per questo ci vado e poi meglio usare gli olii esatti perche tempo fa ho rotto la catena in un terrano e loro con un kit l hanno riparato ma se ero fuori garanzia ci volevano 900 euro , quindi 1200 uno intero non son tanti, 2000 son troppi!
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    yes...

    però mi rode pagare le cose troppo...a roma un litro di castrol edge ow30 lo paghi 13 euri in bmw te ne sfilano il doppio
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    son andato in una conce bmw dicendo che in un altra conce bmw(fattura in mano) l olio costava 20 euro litro, loro lo passavano 27 , subito hanno portato il prezzo a 20 dopo aver visto che un cliente lo comprava in magazzino.

    loro l 'olio lo pagano 7 euro al litro in cisterne da mille litri (non so se in tutte) in vetroresina.

    il 20% di sconto te lo possono fare sul olio senza problemi.

    Compra l olio bmw su ebay a 9,5 euro litro e te ne esci.
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    confermo la scorretteza di tale operazione solo per far stare l'auto in garanzia. Allora caricami costo vivi per la garanzia e fammi pagare l'olio aprezzo di mercato non dilistino...bastar....
     

Condividi questa Pagina