Domande su gli interni delle auto da corsa | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Domande su gli interni delle auto da corsa

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Vanni33, Feb 21, 2011.

  1. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    Allora non era un freno a mano...
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10,030
    318
    May 2, 2008
    Reputation:
    72,323
    1 Rottame e una un po meno più
    non vorrei sbagliare ma credo sia una leva frizione
     
  3. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    Come la vespa quindi?:eek:
     
  4. Vanni33

    Vanni33 Aspirante Pilota

    39
    0
    Nov 21, 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    si...mi sa che hai proprio ragione,è una leva frizione...
     
  5. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2,479
    58
    Mar 19, 2007
    Reputation:
    2,609
    320d poltergeist
    AZZZ che confusione!!!!

    Per il tubo della prima foto:

    E' un semplice tubo che porta nell'abitacolo dell'aria esterna, dato che bisogna correre a finestrini chiusi.

    Quella soluzione di solito si trova sulle auto da pista e non da rally, dato che nelle maggior parte di quest'ultime ci sono le prese d'aria a tetto.

    Per la leva che dici tu, se è ancorata alla torretta del cambio del sequenziale, ed assomiglia ad un freno della mountain bike, va tirata solo per inserire la retromarcia.

    Se poi stai parlando dell'altra leva, dovrebbe essere quella del freno a mano idraulico.

    posta una foto e ti spiego :wink:

    Spero di esserti stato utile!
     
  6. Vanni33

    Vanni33 Aspirante Pilota

    39
    0
    Nov 21, 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    grazie mille, comunque ho capito,quello che mi riferivo io era appunto una leva tipo freno mountain bike, ed è quella che serve per la retro mentre, c'è un altra leva che sarebbe quella del freno a mano idraulico che mi pare,tirandolo si stacca pure la frizione o mi sbaglio?
     
  7. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    Sep 17, 2010
    Reputation:
    1,194
    Bmw 320d e93
    Questo succedeva nelle WRC da rally qualche anno fa, quando la gestione dei differenziali era totalmente elettronica..:-k

    Adesso, con le attuali regole e gli attuali diffrenziali meccanici si sfrutta lo slittamento differenziato tra tiro e rilascio per liberare le ruote quanto basta far scivolare l'auto quando, appunto, si dà di freno a mano per farla girare rapidamente.. E' roba da specialisti, dato che si possono tarare ( da fermo ) in mille modi a seconda delle necessità.

    Per il resto Nigthmare ti ha già illuminato !!=D>=D>
     
  8. Vanni33

    Vanni33 Aspirante Pilota

    39
    0
    Nov 21, 2010
    Reputation:
    10
    nessuna
    capito grazie mille...
     
  9. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    Dec 9, 2009
    Reputation:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Esatto è la leva per la retro e per la folle, i sequenziali la usano e per inserire la retro e per la folle inoltre evita che scalando entri la folle o peggio....... il tubo solo aria, alcune vetture da rally avevano per areare lo sportellino o la presa d'aria sul tetto.... pensa che con la R5 GT turbo viaggiava a riscaldamento acceso a manetta per tenere bassa la temperatura del motore....
     
  10. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    Dec 9, 2009
    Reputation:
    521
    EX BMW 330 XD E92

    Naturalmente se la vettura ha la trazione anterione non serve staccare nessun differenziale, basta tirare la leva.........
     
  11. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    :eek::eek::eek::eek:

    ma tutte quelle prese d'aria sulla fiancata servivano a poco allora....
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10,030
    318
    May 2, 2008
    Reputation:
    72,323
    1 Rottame e una un po meno più
    ma quelle non erano per raffreddare intercooler e radiatore olio?
     
  13. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    Sep 17, 2010
    Reputation:
    1,194
    Bmw 320d e93
    Ovviamente ..si!! :wink: Anche su queste però, ( sempre se hanno il differenziale autobloccante ) l'effetto "aperto" in rilascio aiuta parecchio sennò tenderebbe comunque ad andare dritta lo stesso..
     
    Last edited by a moderator: Feb 27, 2011
  14. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    Dec 9, 2009
    Reputation:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    La R5 Gt turbo non aveva prese d'aria sui fianchi, quella era la R5 maxi turbo trazione posteriore, la GT turbo aveva il radiatore dell'acqua piccolo che inoltre fungeva anche da radiatore dell'olio, di fianco c'era l'intercooler, naturalmente aumentando la pressione di sovralimentazione (anche se in gruppo N non era permesso) le temperature aumentavano e si cercava di salvare il motore usando anche il riscaldamento ( non era raro arrivare a fine ps con la temperatura quasi sul rosso)...... Certo Emmeracing, quello fa parte della guida, è automatico staccare il piede dal gas per scaricare il posteriore autobloccante o no.... Soprattutto se non hai un bel freno a mano idraulico.
     
  15. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2,479
    58
    Mar 19, 2007
    Reputation:
    2,609
    320d poltergeist
    Minkia che cosa mi avete fatto ricordare, la buonanima della R5, ho corso con un paio di queste, l'ultima volta ho fatto un bel secondo assoluto di OS, c'era anche chi allargava seppur di poco il parafango destro all'altezza del faro per fare entrare aria al sistema di raffreddamento del carburatore...

    Comunque, poi con l'adozione della flangia da 24 come da regolamento, le turbine venivano sollecitate meno.

    Bei tempi, e bella macchina ancora adesso la R5, da guidare pulito altrimenti i tempi non uscivano...
     

Share This Page