Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni? | Pagina 195 | BMWpassion forum e blog

Eccessiva volatilità del prezzo del Petrolio: soluzioni?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 11 Marzo 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Petrolio 100,4 dollari/barile: prepariamoci!
     
  2. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Ci mancavano pure gli egiziani a rompere...
     
  3. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Dove l'hai visto? oggi non è andato oltre i 92dollari e adesso è a 90,71
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Leggetevi un pò sta notizia pescata da un sito di quotazioni sul greggio:

    Siamo sicuri che il prezzo del petrolio sia aumentato veramente così tanto ?

     


    Assolutamente no !!!




    In termini reali, il petrolio, considerata la inflazione, costa mediamente molto meno che in passato: precisamente 40 $ al barile (media degli ultimi mesi) contro i circa 50 $ del 1991 (invasione del kuwait), quindi il prezzo è mediamente il 20% in meno; addirittura, se risaliamo ai primi anni '80 (picco di 90 $ dollari al barile) il greggio si è deprezzato di circa il 55% in meno.


    Analoga considerazione possiamo fare se rapportiamo la media storica semplice del suo prezzo (dagli anni 70 ad oggi = 35,56 $ barile, e dal 1986 ad oggi = 27,35 $ barile), sempre aggiustata con la inflazione. Dobbiamo poi considerare il fatto che le riserve di petrolio che noi europei acquistiamo viene pagato in euro anche se tale petrolio viene dalla cina o dal venezuela, quindi, un altro ruolo importante nella determinazione del prezzo reale del petrolio e suoi derivati viene dal rapporto di cambio tra euro e dollaro, che, in questi ultimi anni, è tutto a favore del primo: ebbene, come è conveniente per un europeo fare una vacanza negli states, è altresì conveniente, per stabilizzare il prezzo del petrolio, pagarlo in euro dato il conveniente tasso di cambio tra le due monete. Ma allora una domanda sorge spontanea: perchè con tutto ciò il prezzo della benzina continua a salire ? Risposta : speculazione. Pura speculazione. L'aggravio del costo al litro dei carburanti è dato sia dal pesante prelievo fiscale attuato dallo stato sia dai vari passaggi commerciali che iniziano con la estrazione del greggio e terminano con la immissione materiale del carbutante nelle nostre taniche. Da considerare altresì l'aumento del consumo di petrolio ed energia elettrica da parte di cina ed india che senza dubbio contibuiranno a fare alzare ancora il costo al barile del petrolio: tale aumento, purtroppo, è difficile da contrastare anche da parte dell'opec.
     
  5. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    :-kPuoi citare il sito? E' un numero molto strano, i contratti del greggio (e quelli dei prodotti) fanno quasi sempre riferimento al Platt's e oggi siamo sopra i 100$/bbl.:-k
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    http://www.iaconet.com/petrolio_day.htm
     
  7. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Ok, grazie:wink:. I grafici riportati, in linea con il Platt's, sembrano però smentire l'articolo, sto cercando di approfondire la cosa visto che la fonte è seria.:wink:
     
  8. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    :rolleyes:
     
  9. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Come vanno i prezzi benza e gasolio? :rolleyes:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.220
    22.934
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fatto il pieno stamattina.

    56 litri. 34 euro. (2.99$/G)

    Ops... sono ancora in USA :mrgreen:
     
  11. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :eek: <3
     
  12. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Non scrivere certe cose che mi prende un colpo!!:fear

    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    Di ritorno dalla vacanza, mi rendo (ancora di più) conto di quanti soldi buttiamo in benzina e gasolio:

    - prendo la nuova Panda a Metano per salire in montagna visto che aveva le gomme da neve, me la danno col pieno; bene, faccio circa 300km e si accende la riserva.. vado a fare il pieno e... 8,4 EURO :eek:

    e io che quando metto 50€ è poco
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E qui si vola! 104 dollari al barile!
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Maxi-aumento dei carburanti


    Eni, verde e diesel + 2 centesimi


    Pesante ritocco verso l'alto nei listini del market leader nazionale. Un centesimo in più anche per verde e gasolio Esso e Q8. Dinamica particolarmente evidente al Sud, dove i prezzi superano i picchi del 2008: in Campania benzina a 1,596 euro per litro, in Sicilia diesel a 1,469

    [​IMG]

    ROMA - L'effetto Libia si abbatte sul prezzo dei carburanti. Secondo quanto emerge dalle rilevazioni di Quotidiano Energia, i listini di benzina e diesel del leader del mercato nazionale, Eni, guadagnano in un colpo solo due centesimi al litro. La verde passa a 1,536 euro, il gasolio a 1,426 euro. Una crescita di ben 4 centesimi in otto giorni, che riporta i prezzi a livelli che l'ultima volta si erano registrati nel luglio del 2008, prima dello scoppio della crisi finanziaria internazionale. Ma il maxi-aumento non riguarda solo Eni: anche Esso e Q8 ritoccano i loro prezzi verso l'alto di un centesimo.

    All'origine di questa dinamica, l'incertezza sugli approvvigionamenti delle raffinerie che ha scatenato una raffica di aumenti dei prezzi dei prodotti raffinati in Mediterraneo: la benzina ha raggiunto i 975,50 dollari la tonnellata (+11,50), il diesel i 963,25 (poco meno di 20 dollari in più).

    Dinamica che investe soprattutto il Sud, dove la benzina è arrivata a 1,565 e, considerando le addizionali locali, oltre i picchi di tre anni fa. La verde in Campania arriva a costare 1,596 euro al litro (mentre il minimo si registra in Veneto a 1,529 euro/litro). Per il gasolio il valore massimo alla pompa in Sicilia, 1,469 euro al litro. Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,789 euro/litro registrato nei punti vendita Eni e lo 0,799 euro/litro degli impianti Q8 (0,771 euro/litro le no-logo).

    Nel dettaglio, la media dei prezzi praticati della benzina (in modalità servito) va dall'1,521 euro/litro degli impianti IP

    e Tamoil all'1,536 dei punti vendita Eni (no-logo a 1,445 euro/litro). Per il diesel si passa dall'1,410 euro/litro delle stazioni di servizio Tamoil all'1,426 rilevato negli impianti Eni (le no-logo a 1,355). Il Gpl, infine, si posiziona tra lo 0,789 euro/litro registrato nei punti vendita Eni allo 0,799 euro/litro degli impianti Q8 (0,771 euro/litro le no-logo).
     
  16. Gianfilippo

    Gianfilippo Aspirante Pilota

    42
    0
    27 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Io stamattina ho fatto benzina a 1,654€/L, purtroppo ad Ischia la benzina (e anche il gasolio) è sempre più cara che altrove, inoltre non ci sono nemmeno rifornimenti per il gas...
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d &gt; E93 335i - 500
    Ragazzi, non c'è niente per cui gli speculatori (è un brutto termine, ci sono anch'io dentro, tanto per intenderci) si siano dati da fare come per il petrolio, soprattutto nella giornata di ieri.Praticamente eravamo e siamo sulle montagne russe.

    Mi fanno ridere tutte le analisi legate alle letture geopolitiche: è tutta pura speculazione.

    Il petrolio, oggi, non ha motivo di essere oltre la fascia 85/90.
     
  18. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    E dove la trovo la Eni no-logo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... :-k
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.600
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la vpower mi costa 1.72 :lol: fra l'altro la vpower è quella che, secondo quanto visto, ha risentito meno dei rincari
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ancora 50€ al mese?
     

Condividi questa Pagina