Ciao a tutti, come forse avevo gia' raccontato in qualche post tempo fa, ho avuto per parecchio tempo buchi di potenza e motore che non spingeva pu' bene, ed ultimamente consumi sopra la media. Controllato debimetro, flessibile dello scarico e tutti i vari sensori che di solito prima o poi ci abbandonano. E nulla di nulla, sempre peggio, senza venirne a capo. L'altro giorno passo da un meccanico di quelli "alla vecchia maniera" tanto per controllare le altezze dell'assetto, ma appena vede la macchina mi dice "vedi che puzza di gasolio, apri il cofano...". Smonta il coprimotore e sorpresa: i tubicini in gomma del ritorno gasolio dopo gli iniettori eran tutti secchi e crepati! Sostituiti, giretto di prova e... consumi dimezzati e fialmente restazioni decenti! Il tutto per 5 euro di spesa... (pensavo avesse detto 50, invece no, 5! ) Possibile che nessun'altro meccanico (tra cui anche un ex capo oficina bmw) se ne fosse mai accorto, dicendomi che dalla diagnosi era tutto normale e va cosi', perche' e' solo un vecchio 136cv"? Ora penso a quante volte magari uno spende una barca di soldi a cambiar debimetro e sensori vari, quando poi il difetto e' dato da una cavolata assurda. Edit: sono dislessico... qualche mod corregga il titolo!
Per il titolo vai su modifica e avanzato , La tua storia sicuramente riguarda tanti di noi, che andiamo a vedere tutti componenti della vettura senza guardare quelle "essenziali" e poi di conseguenza spendere tanti soldi, invece di controllare meglio e spendere una cavolata... mi raccomando ora goditi la vettura!!!
Mi fa tanto piacere che hai risolto tutto ....e poi per 5 euro Magari tutti i guasti costassero cosi'
Hei ciao, scusami la domanda ma i consumi a chi livelli li avevi? Siccome la mia auto consuma 6,5l/100km e soprattutto a freddo avverto la puzza di gasolio che ti ha fatto notare il Mastro (lo chiamo così perchè ci vuole maestria a capire le cose così infretta. Grazie della risposta
si capita che si usurano i tubicini, ma possibile che non trovavi mai gasolio nei fardali o sentivi puzza aprendo il cofano?
La puzza di gasolio a mio avviso viene assopita, ovvero pian piano che si verifica non ci accorgiamo della perdita poichè ci abituiamo a sentirla, ad esempio un fumatore quasi non sente più puzza di fumo, mentre un non fumatore che gli sta accanto l'avverte immediatamente. Cmq domanda idiota, sotto quale plastica si trovano i suddetti tubi? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sotto il carter filtro aria...già cambiati da tempo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
togli il carter filtro aria abitacolo,togli il carter filtro aria motore,vedi gli iniettori e le cannette di ritorno...
anche io vado sempre da un meccanico della vecchia guardia, almeno loro ci ragionano sul problema e non si affidano solo a quello che dice il computer
Diablo BMW, scusa la domanda, ma l'auto prima di cambiare i tubi, ti singhiozzava a bassa velocità a gas costante? Grazie