brevemente ti spiego: puoi iscrivere qualsiasi auto ultraventennale (per esempio quest'anno si possono iscrivere tutti i veicoli 91, anche dicembre): per fare l'iscrizione dell'auto devi iscriverti ad un club federato ASI (al mio pago 100 euro all'anno di iscrizione, 80 fino a 2 anni fa) e fare la pratica tramite il Club. L'auto deve essere in buone condizioni e sostanzialmente originale (basta che non sia tamarrata, in parole povere), si inviano 3 o 4 foto alla commissione ASI a Torino e loro provvedono dopo qualche mese a mandarti il certificato di iscrizione. Con quello accedi ai benefici fiscali (bollo ridotto, a seconda della Regione, io in puglia pago 30 euro) e ai benefici assicurativi presso quelle agenzie che fanno le assicurazioni in convenzione ASI. Stanno diventando sempre di meno, sono molto diffidenti. Io sto con la Milano, pago 135 euro (nel 2005 erano 110,anno dopo anno piccoli aumenti) e non ci sono limitazioni: c'è da dire che se fai una denuncia di sinistro puoi scordarti che l'anno dopo ti rinnovano la polizza... Un mio amico sta con la Reale Mutua, paga 150 la prima auto e 30 ciascuna le successive auto (conviene perchè ha 4 auto ASI). Diciamo che con meno di 300 euro all'anno te la cavi...
Vorrei aggiungere (da quanto mi hanno detto) che l'auto può essere usata solo dal proprietario sul libretto e da massimo un'altra persona che viene anche registrata
Con la Toro assicurazioni e la poliza in convenzione con l'ASI, fino a 4 conducenti (da dichiarare al momento della stipula). Costo sui 100€ annui, io tra 2002 e Mercedes pago 150 annui. Mi pare piuttosto conveniente :wink: Nessuna limitazione di chilometraggio, ma non è bonus malus, c'è la franchigia di 250 € a sinistro. edit Le due vetture non possono circolare contemporaneamente.
questo dipende tutto dal contratto che ti fa la tua Agenzia, io con la Milano non ho nessuna limitazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono varianti che gestiscono le singole assicurazioni...