[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. Dax3

    Dax3 Kartista

    119
    1
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW X3 3.0 D 204cv Aut.
    salve a tutti qualcuno mi sà indicare se il sensore nel x3 3.0d 204 cv è quello da me indicato nel disegno?

    si trova lì dove l'ho segnato io?

    come si estrae?

    ho letto che nel motore 2.0 ha un bullone ma quello da me segnato non ne ha....sto sbagliando sensore?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2010
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ho scritto tutto sul post..

    chiedi a danielesimonelli

     
  3. Dax3

    Dax3 Kartista

    119
    1
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW X3 3.0 D 204cv Aut.
    Qualcuno sà indicarmi come estrarlo...o smontarlo...non ha viti ne dadi...
     
  4. tasselli2006

    tasselli2006 Collaudatore

    391
    4
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    51
    serie 3 e46 sw
    ragazzi dove posso trovare su internet il sensore pressione turbo nuovo per la mia e46 150cv del 2004??
     
  5. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    da magazzinobmw.. sito mbmw.it
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma questo sensore si cambia anche sul 118d/120d?
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non è che "lo si cambia", è conveniente sostituirlo sui motori con un bel po' di chilometri e con le prestazioni che iniziano ad andare in pensione :wink:
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    si questo lo avevo immaginato,volevo capire se nei motori diciamo piu' nuovi come il mio rispetto all' e46 andava cambiato ugualmente, oppure erano migliorati e quindi non andavano piu' sostituiti
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Come il debimetro anche quel trasduttore si usura :wink:
     
  10. REDAVID

    REDAVID Kartista

    91
    1
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    43
    320 d auto
    Salve Mario74 buon anno,vorrei sapere sulla tua auto hai cambiato il sensore di sovralimentazione,vorrei sapere se hai messo quello originale o quello del magazzino?se dovessi acquistarlo da dove mi consigli? grazie e buon anno!!io ho una 320d 150 cv 2002 140000 km grazieeeeeeeeee
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ciao ti ho risposto nel tuo profilo, comunque ti ripeto anche qui; compro da leonardo (magazzinobmw).

    io usualmente monto tutto originale.

    dvresti recuperare i codice per la tua macchina, magari con l'etk.

    se non lo hai posso vederci io basta che tu mi faccia avere le ultime 7 cfre del telaio.

    ciao
     
  12. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    quello è il sensore di pressione, per smontarlo c'è un dado (chiave misura 10) basta svitarlo ed estrarlo facendo attenzione a non perdere il gommino guarnizione infilato sul piolino. Inserire il nuovo ed avvitare ... semplicissimo. ciao
     
  13. Dax3

    Dax3 Kartista

    119
    1
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW X3 3.0 D 204cv Aut.
    Grazie... ma sul motore 3.0 d NON ha nessun dado ed è posizionato sul fianco del collettore NON sul retro come nel 2.0 d....

    ...quindi come si estrae?
     
  14. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    scusate .... ad un mio amico quando ho cambiato il mio (tempo fà) gli ho fatto vedere dov'è e come si fà , quando lo ha smontato mi ha chiamato dicendomi che il piolino era rotto e la guarnizione non c'era .... sono rimasti dentro , ma dove sono andati a finire? gli ho detto nei condotti aspirazione, mi confermate? che rischi ci sono?
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :-k Questa sera do una occhiata a quello che ho a casa per capire meglio di quale pirulino e "O" ring ti stai riferendo.
     
  16. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    ancora niente ? ...... serve solo conferma di dove sono finiti i pezzi rotti ed i rischi ... grazie
     
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami in ritardo.


    Come promesso ecco le foto dettagliate, perciò in alta risoluzione, del sensore di sovralimentazione.
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    .



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



    [​IMG]


    .



     
  18. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    sembra strano che il sensore abbia potuto perdere pezzi..cmq se sono parti in plastica le avrà aspirate il motore e viste le temperature non dovresti avere subito danni ma si son sciolte prima a mio parere
     
  19. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ragazzi, un paio di domandine al volo...

    1. mi confermate che il sensore sovralimentazione per una E90 163 CV del 2005 ha codice 13617787142 :question:
    2. quale è il codice della valvola pierburg del turbo e dove si trova fisicamente (se esiste su E90) :question:
    Grazie 1000 :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2011
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Controdomandina al volo, le ultime sette cifre del tuo telaio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     


    PS Tu non dovresti avere la pierburg del turbo
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     

Condividi questa Pagina