Miniguida angoli serie 1 (tutte) | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

Miniguida angoli serie 1 (tutte)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Freno a mano, 9 Gennaio 2009.

  1. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Credo che questo sia un valore decisamente troppo alto e che porti ad un consumo precoce delle gomme dato dall' eccessivo trascinamento delle gomme. :-k
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti lo credevo anch'io.

    ma i valori di riferimento per le E92 E93 indicano come limite addirittua +6,4mm

    (la mia è una E46, ma non è molto dissimile)inoltre ripeto,non ho assolutamente problemi nè di consumo anomalo,nè eccessivo..

    non so che dirvi...
     
  3. mirco2708

    mirco2708 Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    120d
    Ragazzi, ho acquistato una e82 usata ed ho notato subito che le gomme anteriori pur essendo "nuove" sono più consumate sull'esterno...Premetto che sono piuttosto ignorante in materia, se volessi fare la modifica 1 di cui al primo post cosa dovrei dire al meccanico/gommista e che valori devo farmi fare?
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    convergenza 0, campanatura fai saltare i pernetti e scendi il più possibile se non erro si arriva attorno ai 0,40', per andare oltre devi asolare o con i braccetti oppure con i camber
     
  5. mirco2708

    mirco2708 Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    120d
    saltare i pernetti è possibile farlo anche da soli?
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si ma come fai a correggere la convergenza senza gli strumenti adatti?qui il fai da te non va bene credimi, già un lavoro fatto bene va valutato per stile di guida e per singola auto, poi non te la prendere ma se sei neofita in materia, cerca di affidarti a qualcuno documentato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nella mia erano praticamente dei pernetti di alluminio.li ho forati con l'avvitatore e sono cascati da soli,come un dente guasto...

    poi sgravando il peso dell'auto(ruota sollevata da terra col cric)sviti i 3 bulloni e sposti il tutto verso il motore.poi ristringi i 3 bulloni
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si marzo io concordo con te di fare si può fare, ma variando la campantura vari anche la convergenza, e la seconda dubito che riesci a farla ad occhio poi, degustis
     
  9. mirco2708

    mirco2708 Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    120d
    perfetto intendevo questo...

    poi è ovvio che la convergenza debba farla il gommista
     
  10. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    allora sei ok:mrgreen:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero,mentre le altre regolazioni si possono misurare con strumenti artigianali in modo preciso(sebbene l'auto nuova difficilmente avrà identica campanatura dx-sx come dovrebbe),la convergenza è molto difficile da regolare senza le apparecchiature dei gommisti(sebbene non impossibile)

    al variare della campanatura conseguirà una variazione della convergenza,che dovrebbe tendere ad aprirsi.

    consideriamo però che molti tengono la conv.ant. aperta volutamente,spesso non di poco.

    l'utente potrebbe approfittare e regolare il camber al massimo consentito dalla regolazione di serie,dopodichè fare "controllare"la convergenza;

    modificandola solo se si discosta troppo dai valori usuali o se ad esempio il veicolo perde stabilità alle altissime velocità in rettilineo..

    è vero che questi settaggi sarebbe meglio li facesse qualcuno del mestiere,ma purtroppo moltissimi si spacciano per tali pur essendo dei normali "cambiagomme"..

    allora è meglio seguire le indicazioni di questo forum ,e nel caso andare dal gommista chiedendo esplicitamente di regolarti gli angoli in base a valori che gli dai tu..:wink:
     
  12. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quotone come sempre,:mrgreen:, tornando al consumo delle gomme nella parte esterna, con queste modifiche migliri un bel pò, ma per ottenere qualcosa di veramente omogeneo devi andare giù col camber
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo credo anch'io,poi dipende dall'uso..

    se uno viaggia molto in autostrada forse conviene accontentarsi di arrivare a battuta delle asole originali.

    se uno ha spesso occasione di gustarsi le curve,io consiglierei senz'altro di allungare le asole originali di almeno mezzo cm...
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Attento a dare questi consigli, magari è un rappresentante che fa 500 km al giorno di autostrada a 130 e dopo 10mila km ha il problema opposto, gomme consumate nella parte interna. La configurazione definitiva non esiste, dipende dal tipo di percorso che si fa abitualmente e dallo stile/preferenze di guida. Io così male non mi son trovato con la configurazione stock (già avevo conv ant a 0).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vero, ma le asole originali permettono ben poco..

    considera che 1 grado negativo di camber non lo otterrebbe,e con quel valore non si consumano,al posteriore siamo intorno a 1 grado e mezzo da stock...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2011
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    difficilmente riesci a far danni facendo saltare solo i pernetti, mio padre percorre annualmente 35 mila km, guida nei limiti consentiti e molto pacata, ha i classicci consumi da pneumatico spinto, le condizioni della stessa possono solo cambiare in meglio, un altro conto è andare oltre
     
  17. mirco2708

    mirco2708 Aspirante Pilota

    24
    0
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    120d
    no no non faccio il rappresentante e di autostrada ne faccio pochissima...la modifica la vorrei fare solo per avere un consumo omogeneo delle gomme anteriori...dite che x fare una cosa ottimale dal punto di vista del consumo gomma occorra anche asolare?
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Solo coi pernetti no, nessun problema di usura anomala ma se asoli e metti le piastre o i braccetti M3 superi il grado e mezzo.
     
  19. lampante

    lampante Secondo Pilota

    515
    0
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    120d camber plates+quaife+oram
    i braccetti m3 sono facili da montare?riuscirei a farlo anche io? (che comunque ho una buona manualita)
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    infatti si pensava solo a portare la convergenza a 0 e di far saltare i pernetti, chiaro che se si esagera, oltre a un consumo irregolare della gomma, si compromette anche la stabilità sul dritto alle alte velocità, dove la gomma segue come una forsennata le asperità del terreno
     

Condividi questa Pagina