io ke ho già fatto questa operazione, anke se alla fine mi è riuscita decentemente vi consiglio di montare un carpiuter...... comprate un pc portatile "con tutto l'esterno rotto" ma funzionante da un tecnico riparatore con due soldi..... se ci pensate bene ki riparerebbe mai un portatile fracassato all'esterno, o-e con lo schermo rotto? lo prendete con due soldi davvero.....tanto il monitor 7pollici tachscreem lo dovete comprare cmq......risparmiate in tutti i senzi secondo me!
scusatemi sono le prime foto ke posto....nn so ancora come regolare la dimensione dell'immagine......nn ho idea c'ho già provato!
ho capito...io non sapendo quanto fosse profondo quel carterino avevo paura a scavarlo...mi resterebbe il problema del clima perchè ho quello bizona manuale...il filo che regola l'apertura dei bocchettoni non è molto lungo...
lo puoi fare anke in vtr...si, nel mio caso nn ne ho avuto bisogno xkè la mia consol l'ho ricostruita personalmente dal pieno della radica d'ulivo, visto ke è fuori produzione e nn riuscivo a trovare quella originale in legno
Ok, vedrai che imparerai, gli amici del forum E36 ti aiuteranno certamente. :wink: p.s. Non si possono quotare i messaggi di moderazione è proibito. Per domande o chiarimenti sulla moderazione bisogna usare la messaggistica privata. Ti consiglio di leggerti il REGOLAMENTO DEL FORUM Così saprai cosa è permesso fare e cosa no. :wink: Buona continuazione.
si hai ragione! ma costano davvero un botto! così risparmi tantissimo......x me il gioco vale la candela!
Quando carichi l'immagine sul sito di hosting ci sono le opzioni per ridimensionare l'immagine oppure lo devi fare prima con un programma tipo photoshop ma il primo metodo è il più semplice e veloce... se non hai capito chiedi in PM Ma lo hai fatto da solo? Se dovresti fare un mascherino per il display e tutta la consolle in vtr o legno saresti in grado? Dimmi in un messaggio privato
grazie per avermi spiegato...... si l'ho fatto da solo....ma guarda ti do una dritta molto semplice nel caso vuoi dei pezzi verniciati..... tu sai cos'è l'MDF?
perfetto.... è un materiale ideale per questo genere di modifike...... nel caso della mascherina poi..... 1)ritaglia un foglio di carta con la sagoma esatta dello spazio dove vuoi mettere la mascherina. 2)poggia la sagoma su un pannellino di MDF spesso almeno 1cm e poco più grande di questa.... 3)con una matita traccia questa sagoma sull'MDF e ritagliala con l'aiuto di un seghetto alternativo..... 4)poggia il risultato sullo schermo del doppio dinn, e traccia la sagoma...... 5)con un righello risegna questa sagoma più grande di 2 mm x ogni lato e ritaglia l'interno col seghetto 6)poggia la tua nuova mascherina ssul suo alloggio, e pratica 2 fori sotto il cruscotto, dove farai passare 2 viti ke ti serviranno per fissarla..... 7)smussa tutti gli spigoli con l'aiuto di carta vetrata, in particolare quelli interni più accentuati per lo schermo..... 8) io aggiungerei una spugnetta scura sottile nel retro per evitare spazi di luce e vibrazioni..... 9) vernicia il tutto del colore ke hai scelto......e il gico è fatto!!!! semplice ed economico......eviti di sicuro di farti rubare minimo 50€
x quanto riguarda il legno, ivece il discorso è molto + complicato.....e decisamente + costoso anke se te lo fai da te.......
io prima avevo il bizona manuale come il tuo il cavo, ti assicuro ke ci arriva preciso preciso passando di lato al piantone.....
quando avevo il manuale feci un lavoretto nella mascherina e nel porta oggetti.......se sei interessato te lo mando tanto nn potrei più utilizzarlo.....e poi ho un altro impianto intero bizona manuale da parte.....
Ti ringrazio!!! se dovessi decidere di fare "il grande passo" ti faccio un fischio...il problema è che ho solo la centralina digitale che non so nemmeno se funzioni e come fare per saperlo...poi dovrei trovare anche l'obc 18 tasti...ho deciso che se riesco a fare il cambio da manuale a digitale a questo punto modifico anche il carter in modo da poter mettere anche il 2 din!!
Non voglio fare il moderatore visto che non lo sono... ma evita di scrivere tanti post consecutivi, è uguale allo spamm. Se devi dire tante cose dille tutte insieme e se dopo che hai inviato ti viene in mente qualcos'altro puoi editare il tuo messaggio e quindi completarlo :wink:
Che mi vuoi fregare il posto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai che scherzo Però hai ragione nel merito, devo dire che hai espresso bene anche il concetto. @dany14 fai come ti ha detto Blosione :wink:
Farei volentieri parte della squadra Un giorno forse diventerò moderatore anche io, è un compito che mi ha sempre affascinato
Ciao a tutti, vorrei un aiuto riguardo il gruppo clima; nello specifico la mia auto, 318i del 95 è equipaggiata con un clima manuale bi-zona... dopo aver letto diverse discussioni riguardo al passaggio dal clima manuale a quello automatico mi sono convinto a provare l'upgrade! La pulsantiera ce l'ho già da tempo... mi manca il gruppo riscaldamento che se ho capito bene è un unico blocco con già i cablaggi. Ho trovato il gruppo da un privato ed era montato su un 320 m3... Quello che vi chiedo è: i gruppi sono tutti uguali oppure in base alle versioni sono differenti? come posso fare per verificare la compatibilità prima di acquistarlo?