Esatto!! credo che molti hanno in mente un automatico normale che con il DKG non ha niente a che fare!! Puoi tirare le marce a limitatore quanto ti pare e se vuoi sgasare puoi farlo tranquillamente !!:wink:
io ho scelto DKG solo per motivi commerciali, anche se non nascondo che in pista mi fa stare un pò più tranquillo; d'altra parte il manuale è più challenging e poi la macchina la controlli tu al 100%.... per il drifting manuale 100%: ho provato l'e46 bella nervosa ma più facile della sorella con SMG; non oso pensare quanto la 92 sia facile da intraversare in manuale .....
manuale for ever! considerando che sulla mia ho il DKG oggi posso serenamente affermare.. che non serve a una beata ..scherzi a parte, il DKG ti azzera solo il tempo di cambiata..che a salire di rapporto ovviamente è il massimo..a scalare meno. le scalate con la frizione lasciata nel modo in cui vuoi tu in inserimento in curva si possono fare solo col manuale. considerato che il DKG ti consente di non fare il tacco-punta è consigliabile agli amatoriali come me. un pro sceglierebbe manuale.
Funziona anche sul' SMG? in corsa? tipo sono a 60/80 e quello davanti mi rompe o faccio lo sbo-ro-ne in qualche caso...poi rimetto la marcia e si capisce se entrare o in seconda o in terza o in quarta? Ricorda l'ultimo rapporto? e se sono sceso di velocità? Sinceramente non ho mai provato...ho un po paura.... Ma la vedo dura.... Ad esempio quando scendo da una manifestazione di gare in salita....mi piacerebbe un mondo sgasare senza investire la colonna...mi sento castigato...e il pubblico penso che me la tiro... con la "baracca" che mi ritrovo
votato manuale... ma sono di parte. Ho molti amici con brutte esperienze con l'automatico (e ora ho l'ansia da automatico/robotizzato) Senza tralasciare che a me piace da matti smanettare cambio e frizione...
senza considerare che cambiare marcia e tenere due dita di frizione premuta per qualche secondo con la M dev'essere devastante!! (soprattutto per la frizione)
io la tiro a 200 , tolgo la marcia , sgaso quanto mi basta e la rimetto , come a 50 , come a 100 all' ora , riconosce da solo la velocita' e inserisce il rapporto piu' adeguato smg II a vita , e' una figata pazzesca :wink:
ho alzato la media del manuale... secondo me l'smgII lo provato, si è divertente ma dopo un po mi scoccia... fa tutto lei ma dai su, ma il gusto del tacco e punta???? ma il gusto che con il piede decidi tu quando e quanto far staccare la frizione?? giochi di frizione in drift??? sentirsi padrone dell'auto??? il fatto è che vi va troppo appresso alla moda... io manuale a vita. punto. poi sono gusti.!!!
hihii, ao quantè gnorante co dischi csl e pinze rosse co la scritta porsche!!! fa un effetto sul colore argento racing proprio..!! e frena pure decentemente ora che si è assestato il tutto! in piu ho 4 distanziali montati.. fica fica!!
bene bene vedo che sono stati raccolti molto voti fino ad ora.Attualmente il sequenziale-auto ha la meglio.Avrei pronosticato meno divario.Ma comunque è ancora presto.
votato x il manuale! sinceramente io l'ho trovata manuale e l'ho presa.se avrei trovato l'automatico faceva lo stesso..xò la mia impressione è che con il manuale si abbiano meno problemi.è il mio punto di vista!cmq il manuale mi diverte da matto!!!
Provato ieri...si può sgasare quanto si vuole a che velocità si vuole Cavolo dopo quanto tempo l'ho capito Grazie grazie
In effetti ho provato l'SMGII ma non il DKG, comunque forse sarò anche "vecchio" come mentalità, ma voglio avere la frizione.... Max