L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    PD+Lega?

    Fantapolitica, IMHO.

    Il PD apre alla lega sul federalismo per indurla a mollare il PDL, ma alle elezioni correrà da solo coalizzandosi con l'IdV.
     
  2. mhimhi

    mhimhi Kartista

    87
    16
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    555
    Bmw 320Ci Cabrio
    Sto leggendo i dati di due rilevazioni:

    1. Ipsos (Nando Pagnoncelli), realizzato il 7 febbraio e reso pubblico durante il consueto appuntamento settimanale di Ballarò;
    2. Demos (Ilvo Diamanti), realizzato tra il 9 e l’11 febbraio e pubblicato ieri da Repubblica;

    Sono dati per certi versi incredibili, soprattutto dopo settimane in cui i media (e anche alcuni sondaggi) hanno continuato a ribadire che “il bunga bunga non sposta un voto”. Floris, durante l’ultimo appuntamento con il suo talk show su Rai 3, aveva parlato di un sondaggio particolarmente clamoroso, e non a torto. A quei dati, che sono sempre da interpretare sulla base di un trend temporale e mai sul dato crudo, si aggiunge un’altra rilevazione, anch’essa effettuata sistematicamente dall’istituto Demos, che non si discosta di molto dalle rilevazioni di Ipsos. Questi due sondaggi disegnano una nuova conformazione dell’opinione pubblica italiana. Incrociando i dati, provo a illustrare quali sono le principali interpretazioni che i rilevamenti autorizzano a portare alla vostra attenzione;

    - Il Pdl è sotto il 30%. Circa tre italiani su quattro non intendono votare Berlusconi;

    - La coalizione di centro-sinistra vince con qualsiasi configurazione e con qualunque candidato leader tra quelli “chiacchierati” in questi mesi. Anche se con differenti sfumature, a due o a tre poli, con Bersani, Casini o Vendola, il centro-destra perde sempre. L’unica eccezione a questa regola, per altro inverosimile, è che il Pd rompa con Vendola e Di Pietro e che questi ultimi vadano da soli, tra l’altro ottenendo un’incredibile risultato elettorale almeno stando alle rilevazioni di Diamanti (28%, solo due punti in meno della somma di Pd + Terzo polo. Vendola supererebbe così il 20%);

    - L’ipotesi di “tutti contro Berlusconi”, almeno per ora, porta a una coalizione che veleggia oltre il 50%. L’ipotesi “tattica” dell’alleanza anti-berlusconiana sembra dunque quella più blindata, ovviamente a condizione che si riesca a tenere insieme le forze politiche da Vendola a Fini e al netto di una campagna elettorale che, con questa configurazione, sarebbe molto facile per Berlusconi;

    - Nell’ipotesi a due poli, Bersani avrebbe un +10% nei confronti di Berlusconi; Casini addirittura un +12%. A tre poli, Bersani avrebbe un +4% (con Casini candidato al 19%) e Vendola sarebbe avanti di un punto rispetto al premier (con Casini al 21%), un dato che fece indignare Sacconi durante la diretta di Ballarò di martedì;

    - L’unico assetto premiante per il Pd è in compagnia di Sel e Idv. Nelle due ipotesi alternative (grande coalizione o in alleanza con il solo terzo polo), il Partito Democratico subirebbe un’emorragia di voti, nel primo caso verso destra, nel secondo verso sinistra. Nella migliore delle ipotesi, facendo la media delle due rilevazioni, il Pd si assesta attorno al 25% e dunque continua a calare con la stessa velocità del Pdl;

    - Isoliamo i trend delle forze politiche nell’intervallo temporale compreso tra le politiche 2008 e febbraio 2011, circa tre anni di storia politica italiana. Pdl: – 10%; Pd: -9%; Lega: +3,5%; Udc: +1,5%; Idv: +1,5%; Sel: +5% rispetto alla Sinistra Arcobaleno, somma di Sel + Fds. A questi vanno aggiunte le forze politiche non in lizza nelle ultime politiche: Fli, che vanta un 5% abbondante, e il Movimento 5 Stelle che viaggia intorno al 3%.

    - Il primo effetto del calo dei partiti principali è che Pdl + Pd sono intorno al 50%: il bipartitismo all’italiana è dunque definitivamente fallito;

    - Il 52% degli italiani pensa che Berlusconi è colpevole e non sarà condannato, il 59% che il premier continuerà a governare. Emerge un atteggiamento quasi arrendista dell’opinione pubblica, parzialmente compensato dal fatto che il 26% degli intervistati si dichiara pronto a manifestare continuativamente contro il Governo (dato Demos);

    - La fiducia degli italiani nei confronti di Silvio Berlusconi è al 30,4% (-4,6% in un mese). Sette italiani su dieci non si fidano più del premier. Nel frattempo Tremonti cresce di quasi 8 punti (50,4%, primo posto in assoluto, fatto salvo l’80% abbondante di Napolitano); Vendola di 7% (48,8%, secondo); Casini di quasi 5 punti (40,2%); Bersani di quasi 4 punti (39,2%). Persino Fini cresce di ben 6 punti, posizionandosi al 35,3%. In sintesi, cresce la fiducia in tutta la classe politica italiana (a sorpresa), eccezion fatta per Silvio Berlusconi.

    Perché ho messo insieme tutti questi dati? Per una semplice ragione: sono profondamente sorpreso che nessuno, a sinistra o al centro, ne abbia parlato.

    1. Nessuno ha detto esplicitamente, dati alla mano, che andando a votare Berlusconi perderebbe. Questo, in verità, si era intuito, ma è sempre bello dirlo ad alta voce, per galvanizzare gli elettori di sinistra e demotivare ulteriormente quelli di centro-destra;
    2. Nessuno ha detto che Berlusconi ha perso circa tre milioni di voti in due anni e mezzo e che la storia della legittimazione popolare non regge, dato che tre quarti del Paese non lo votano;
    3. Ma soprattutto, nessuno ha detto che la fiducia e il consenso personale di Berlusconi non è mai stato così basso nella storia recente dell’Italia. Nessuno sbatte quel 30% in prima pagina e il premier continuerà a confondere l’elettorato parlando di dati che non esistono, di sostegno popolare senza pari nel mondo occidentale.

    So bene che fare la guerra dei sondaggi è poco elegante, ma anche fare la parte dei fessi lo è.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma non era un certo "Baffetto" che assserì, nel lontano 1996, che la "Lega è una costola della sinistra"??? :lol:
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    La lega stessa promise un perentorio "Mai più con Berlusconi", nel '94...

    Lascerei gli anni 90 nello scatolone dei ricordi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Andreas, apprezzo molto la tua linea di pensiero e la tua chiarezza espositiva, ma, permettimi una digressione leggera: perché ti esprimi in terza persona?

    Quando ti leggo, mi sovviene sia il Grande Capo Estikazzi (610 su RadioDue), che el Pibe de Oro :mrgreen:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma infatti! Non sono io a sorprendermi delle opinioni ondivaghe dei nostri politici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Magari gli anni 90 fossero rimasti nello scatolone dei ricordi...
     
  7. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    quoto giò ! non si capisce proprio 'sta cosa della terza persona...

    "Estikazzi pensa... che ...Andreas deve parlare come mangia"
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    anni bui politicamente....

    ce n'è di gente fuori di testa, in giro...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Imho, ce ne fossero di "fuori di testa" come andreas a discettare in questo forum!
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
    Uno che vota per il terzo polo è la terza persona? :-k :mrgreen:
     
  11. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    si, però se parlassero tutti come lui- in terza persona- temo che dopo un pochino il forum potrebbe trasferirsi direttamente al neurodeliri...
     
  12. mhimhi

    mhimhi Kartista

    87
    16
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    555
    Bmw 320Ci Cabrio
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.589
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :razz:

    [​IMG]
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È una mia peculiarità anche nella vita privata. In certi ambienti per esempio Andreas parla esclusivamente in terza persona :mrgreen:.

    Bè, questa volta di quoto :mrgreen:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2011
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    visto i llivello di cortesia...

    si andrebbe molto presto ai coltelli ^^'

    era una battuta cmq....

    non sottovaluto i voltagabbana della lega, anzi.

    Penso sia il PD (più precisamente i suoi elettori) a non volerla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Farci un'alleanza da parte di Bersani sarebbe un suicidio, IMHO.
     
  16. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    beh ma la sinistra ha il copyright del suicidio politico
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    eggià.

    Non a caso sostengo che, in questi anni, non sia stato Berlusconi a vicnere le elezioni ma la sinistra a perderle.

    Evidentemente si preferisce un partito vuoto come un buco nero ad uno tendenzialmente autolesionista....
     
  18. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    leggevo che l'accordo proposto dal PD porterebbe al Federalismo...

    ma non era la bestia nera?? ora va bene?
     
  19. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    concordo la forza di B. (che anche nei momenti migliori aveva il 37% dei votanti) e' direttamente proporzionale alla debolezza della sinistra
     
  20. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    voglio dire che nel 2006 per tenere assieme tutte le anime della coalizzione dovettero fare un programma di 200 pagine mi pare, roba da matti.
     

Condividi questa Pagina