Si si! Domani nel reportage metto tutto Speriamo! Ho già visto che ci sono diversi pezzi non meglio definiti che penzolano
topper solo a -7 riesci a mandarla??? io avrei gia tagliato le molle... gli e36 a -7 cominciano a diventare guardabili, son veramente belli solo a -9/-8
Può darsi che sbagli. Dico -7 perchè è quello che c'è scritto sulla specifica, poi non ho idea di quanto sia più bassa di quella originale. Non ho ancora avuto la voglia di misurare (e in effetti non so neanche quanto fosse alta prima, nè quanto fosse alta da originale). Se dici così comunque vuol dire che probabilmente va più giù di -7. Com'è adesso, girando il volante da ferma le gomme toccano sui parafanghi nonostante il camber. A occhio è più bassa della tua ma non vorrei dir caxxate. Domani comunque misuro e metto un po' di foto :wink: Questo è un anticipo :wink:
a girare con certi assetti c'è da piangere lacrime di sangue... anche io ho agganciato il piantone del cancello, la bestemmia parte in automatico; è statisticamente provato nella totalità dei casi esaminati. Bandito
Un po' di foto. Questa è la macchina come si presenta ora. Tutta ribassata davanti, metà ribassamento dietro.
Questo è il danno procurato dal gancio del cancello: Questo invece non l'avevo notato. Qui devo essere stato io che ho fatto una minkiata quando ho abbassato la macchina sul crick:
cavolo topper... spettacolare anche la tua E36!!! sto cercando quei cerchi, sono gli stessi di deftones, no?! ci stanno proprio bene sull'e36, soprattutto con l'assetto poi... il danno è grave o lo sembra soltanto? la botta laterale purtroppo si vede e bene... perchè non gli fai un po di belle foto quando la lavi a dovere???
i cerchi sono sembrano come i miei, 15 pollici J7,5 ET20 direttamente prelevati dal serie 5 E34 !!! per questo mi chiedo se ci stanno i 17 et 20 visto che così i miei non toccano mai (anche a fine corsa)!
Grazie per i complimenti! (non sono meritati) I cerchi sono gli stessi di deftones, trovati per caso su ebay a 50€ quando cercavo 4 cerchi da battaglia. In effetti rendono molto di più degli originali che ho in firma. Il danno non sembra grave (più che altro funziona tutto bene) ma non ho ancora avuto il tempo di verificare. In compenso il gancio del cancello adesso sta malissimo Il danno alla carrozzeria fa proprio girare le balle. Diciamo che mi sarebbe piaciuto fare i parafanghi in carbonio, e adesso ho una motivazione in più. Peccato che ora non ho più il modello intatto Lavarla.... ....avevo in programma di farlo verso la fine di aprile! (che bestia)
Tutorial!!! Comincio a mettere qualche foto e poi completerò un po' per volta, altrimenti non troverò mai il tempo :wink: Scrivo la procedura a prova di stupido, così potrà servire anche agli ignoranti come me. Fase 1 Sollevare entrambe le ruote anteriori e smontare entrambi i cerchi. Sganciare i cablaggi dell'abs e i tubi dei freni dagli ammortizzatori usando le manine. Svitare le 2 viti che bloccano il fusello con una chiave da 18. Meglio usare una chiave a bussola. Con la chiave esagonale dritta si tocca sulla pinza. Aprire e togliere il bullone sopra il fusello usando 2 chiavi da 18 Sganciare il fusello facendo leva.
Fase 2 Mentre con una manina tenete l'ammortizzatore, con l'altra togliete i 3 dadi dei duomi usando una chiave da 13 Togliere il tappino usando un cacciavite a taglio Comprimere le molle usando 2 compressori per molle (per chi non li avesse, sappiate che su ebay vengon via a 20-30€). Comprimere finchè il piattello non si riesce a muovere a mano. Provare ad aprire il dado dello stelo. Betemmiare. Mettere in morsa il piattello della molla e riprovare usando tanta forza e tanto amore.
Fase 3 Qua ci sarebbero state bene un paio di altre foto intermedie, ma non ero dell'umore giusto. Comunque, dopo aver rimosso la parte del cuscinetto dall'ammo originale, comprimere la molla del TA usando i compressori con cautela perchè c'è poco spazio fra la molla e il filetto dello stelo. Posizionare il cuscinetto come in foto e avvitare a mano il dado sullo stelo finchè non prende l'autobloccante. Tenere lo stelo fermo con una brugola e avvitare il dato con una bussola. Se non riuscite a mano usate una chiave a pappagallo per girare la bussola. Avvitare fino a battuta Infilare l'ammo nell'apposito pertugio Chiudere i 3 dadi usando una chiave da 13. Non serve stringere come bestie.
Fase 4 Cercare di sollevare il boomerang quel tanto che basta ad infilare le viti del fusello. Bestemmiare. Usare il crick, farsi aiutare da un palestrato, o inventarsi qualcosa di furbo. Rimontare le 3 viti del fusello, rimontare i tubi dei freni e i cablaggi dell'ABS, montare le ruote, levare la macchina dai cavalletti. Uscire a provare l'assetto tenendo presente che la macchina probabilmente ora è più bassa di prima!
Edit! Giusto per mettere in evidenza che ho finito il tutorial. Aggiungerò altri dettagli più avanti. Graditi commenti e correzioni. Ho messo solo le istruzioni di montaggio degli anteriori perchè i posteriori sono stati facili anche per me
ottimo topper!!! dalla mia poca esperienza di 5-6 assetti cambiati sugli e36 ti dico solo che per evitarti tutto quello sbattimento per mollare il dado sullo stelo ti conviene allentarlo quando è ancora su sulla macchina, ancora prima di mollare i 3 dadi da 13 sul duomo e le 3 viti da 18 in basso. allentarlo mi raccomando, non mollarlo, quindi finche la testa del dado al massimo arriva alla fine del filetto. poi quando comprimi gli ammo nuovi per metterci su sempre quel dado la, non serve avvitarlo tutto finche arriva all'autobloccante, basta che prenda per 2 o 3 giri e gia sei a posto, altrimenti devi star a spingere per 2 ore oppure devi comprimere le molle un bel po
HeHeHe! Dopo le bestemmie con il primo, sul secondo ho privato ad allentare il dado prima di tirar giù l'ammortizzatore, ma mi girava insieme l'ammotizzatore con tutta la ruota fino al finecorsa dello sterzo e poi ancora. Ho smesso per non rischiare di spaccare qualcosa.
bel reportage!!! io questo assetto ce l'ho sul golf gti 16v mk2 e dopo 8mila km mi trovo bene, in rapporto poi a quello che costa... (180 euri).. nonè nè morbido nè eccessivamente rigido... sicuramente quando avrò i miei ammo scoppiati lo prenderò anche per la mia 318ci e46...
ma perche dovevi allentarlo ancora con la macchina a terra!!! comunque potevi pure insistere, non gli fa niente, hai idea di quante bombe si prende ad ogni buca cordolo ecc ecc? piu che altro se continua a girarti a vuoto lo stelo, e non te ne frega tanto di rovinare gli ammo di serie perche tanto devi cambiarli, io di solito prendevo lo stelo con una giratubi nella parte alta vicino al piattello e con quello puoi svitare qualunque dado! e poi alla fine l'ammo non lo rovini neanche tanto, perche lo prendi in un punto che lavora solo a fondocorsa, cosa che con le molle di serie e' impossibile!
montati i TA, prima impressione molto buona! adesso è come la rossa del Def! per l'esattezza la mnigonna nella parte anteriore è a 8 cm da terra, praticamente da tutto giù fatto 16 giri di ghiera (davanti), dietro 10 ma è troppo alta.. ;D