Visto ke la maggior parte di voi ha la 320d E46, x ki ha provato la nuova 320d E90, ke differenze avete notato a livello di motore? Miglioramenti vari, impressioni.....
Re: Differenze tra 320d E90 e 320d E46! non ho provato le E90 ma credo che sul 2.0d non ci siano grosse differenze, mentre sui benzina 2.5 e 3.0 credo che la differenza sia più evidente
La domanda è principalmente sulla 2.0diesel visto ke è quella + gettonata, ma se alcuni hanno provato anche altre motorizzazioni, è sottinteso mettere anche le altre impressioni!
Io ho provato la 320i, impressioni qui http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=9493&start=15
Re: Differenze tra 320d E90 e 320d E46! Io ho provato la nuova E90 320. Ho avuto la stessa impressione di potenza della mia 320. Soltanto alla fine mi sono accorto che qualcuno aveva inserito il climatizzatore con 20 gradi interni, mentre fuori ce n'erano 10. Purtroppo me ne sono accorto ritornato in città dove non potevo più provare la potenza. Cmq se le differenza con e senza climatizzatore della E46 , dovrebbe essere decente
Re: Differenze tra 320d E90 e 320d E46! La 320d non è male, anche se ho riscontrato, come molti di voi diverse "pecche" gli interni, e la coda poco aggressiva, rimanendone un pò deluso. Le cose che più mi sono piaciute sono: "Bracciolo" ben rifinito al suo interno con tel incorporato, porta lattine, presa AUX/IN. "Cassetto nel bagagliaglio" bella idea, ma forse la posizione non proprio azzeccata, perchè secondo me limiterebbe il carico di valigie. "bocchette dell'aria sul tunnel centrale verso i passeggeri posteriori. Per il resto non mi ha colpito più di tanto, ma non vuol dire che fa schifo come qualcuno ha detto. Certo che per chi passa dalla E46 a questa non farà salti di gioia, ma pensate per chi si metterà alla quida di questa nuova E90 MAGARI PROVENIENTI DA ALTRI MARCHI!
tra l'esemplare di 330i che ho provato da 258cv e il vecchio 330i 231cv a onor del vero spinge di più il vecchio motore e direi che dai 1000 ai 4000 giri la differenza è evidente. saranno le normative antinquinamento, sarà che quello che ho provato io era imballato e non rodato a dovere, tutto quello che volete. ma così è stato. l'impressione è che i cavalli siano tutti in alto e che sotto sia stato ulteriormente svuotato rispetto al vecchio 3.0 231cv il suono è meno cupo e grave ai bassi, qui va a orecchio ma io preferivo il rombo di prima.
Xò come hai anche detto te, un conto è un motore rodato e rirodato, un conto è un motore legato ke ha fatto si e no 90km! Bisogna vedere com'era il tuo motore appena comprato, in teoria 27cv si dovrebbero sentire se nn a sensazioni, può darsi sul contakilometri!!!
No no roger, ogni tanto guido un 330ci quindi ti assicuro che ho presente come spinge. Al 100% ti posso dire che il nuovo 330i che mi han fatto provare andava uguale se non qualcosa di meno. Cioè la prova di tirare giù tutto di seconda al minimo è quella che più mette a nudo le reali capacità del motore. Praticamente a 1500 giri affondi il gas e lì rimani fino a che non entra il limitatore di giri. (sul 330 provato ho staccato io a 6000 giri comunque 500-800giri in più non sono significativi). Da questa prova ho notato come il vecchio 330i di sicuro fino a 4000giri è superiore e più corposo, il nuovo motore inizia a dar tanto intorno ai 4000giri ma sotto è stato svuotato. Cioè per 27cv hanno peggiorato la distribuzione. Il risultato è che quelli che usi di solito sono diminuiti. Sicuramente il motore era legato e non rodato. Ma caspita parliamo di 260cv!!!! Se portavo su uno bendato e gli chiedevo "quanti cavalli abbiamo sotto al culo?" mi avrebbe risposto 200-210.
quoto il presidente Blinker e faccio notare che nonostante l'aumento di 27cv la coppia è rimasta uguale e che pertanto la sua sensazione è assolutamente veritiera (se a parità di cubatura un motore ha più cavalli dell'altro a parità di coppia ne segue che quello meno potente è più corposo in basso :wink:)
Non ho sotto mano i dati per vedere se le due vetture differiscono molto in ordine di peso comunque per il 320d dichiarano uno 0 -100 in 8,6 e per il 330i 6,6 il 330i pesa 1525 kg e il 320d 1490 kg Anche la E46 al suo debutto non era sfruttata al massimo con le successive evoluzioni hanno implementato la potenza dei motori di tutta la gamma ciao Longa
No guarda ke ti sbagli Longa! La nuova 320d la danno x 8.3 da 0/100 con un incremento di mezzo secondo rispetto alla 320d E46, mentre la nuova 330i 6.3'' con un miglioramento di 2decimi rispetto alla E46 con 27cv in meno!
Hai ragione ! ho preso i dati tra parentesi che indicavano le prestazioni per le auto con cambio automatico ciao Longa
Ah meno male! Ci continuavo a ripensare e mi domandavo se i miei sensi iniziassero a dare percezioni sbagliate! :lol La spiegazione è proprio quella di Andras! Ecco che le nostre impressione sono confermate dai dati su carta. E' un peccato però! Dovessi scegliere prenderei il vecchio motore, più rombante e più presente in basso. Questo perchè realisticamente parlando un 3000 benzina non lo fai girare sempre a 6.500giri. E comunque va bene avere tanti cavalli in alto, ma sotto è veramente fiacco. Già i 6L benzina (esclusi M ovvio) bmw soffrivano questa cosa. Il 3.0 era l'unico che si salvava. Ma cosa sono andati a fare???? Per 2 decimi 0-100 che secondo me non ci sono nemmeno tutti. Voglio proprio vedere i dati di ripresa da medio numero di giri...
Sarei curioso di mettermi lì con 2 auto nuove indentiche equipaggiate con i due diversi motori. Secondo me a parità di tutte le condizioni se una fa 6,50 l'altra farà 6,40 al massimo. Certo che non potevano dichiarare 1 decimo in meno del modello precedente... E insomma basta misurare 6,39 per poter dichiarare 6,3. Del resto sono dati dichiarati. Peccato che le riviste non possano fare delle vere prove verità perchè c'è sempre qualche fattore che cambia tipo gomme ecc...