Allora ti informi molto male. È vero, il Giornale è di proprietà riconducibile a Berlusconi (inviterei, per curiosità, anche a visionare i dati delle copie tirate). La Repubblica è di proprietà di Carlo de Benedetti, e Bersani è al soldo della proprietà di Repubblica. Nessuno di voi così bene informati si è chiesto mai da dove uscì nel 2001 l'imposizione della candidatura di Rutelli, che non aveva l'appoggio di (quasi) nessuno all'interno della coalizione? Sempre per il discorso di prima, invito a prendere visione dei dati delle copie tirate dalla Repubblica, ci sarebbe parecchio da commentare.
E non ti pare irrispettoso il solo pensare che un professionista, solo perché stipendiato dalla proprietà dell'Azienda (come tutti i dipendenti), possa credere veramente in quello che l'Azienda (e in questo caso la testata giornalistica) porta avanti? Te non porti rispetto alla professionalità di liberi giornalisti e nemmeno alla mia, che sono libero, non mi paga nessuno ed anzi la tessera al Pdl se la sono fatta anche pagare, e non mi è stata offerta come a De Benedetti. Qui siamo tutti liberi, siamo tutti rispettabili e tutti richiediamo rispetto. Politici, giornalisti, pu**ane vere e presunte, donne che si sentono chiamare pu**ane solo da Repubblica (che poi sponsorizza la manifestazione di oggi), uomini tesserati e non, te ed io. Tutti abbiamo dignità qui, stipendiati o meno.
Come fai a sapere quale sarà il giudice a cui verrà assegnato il processo? Sfera di cristallo, fondo di caffè, zodiaco? B. è sfortunato, se reati sono li commette tutti a Milano dove disgraziatamente lavora la Ilda Cosa sono i reati perfezionati? Se ti riferisci alla concussione dovresti sapere che anche senza "perfezionamento" il reato è perseguibile; poi ti sostituisci ancora una volta al (futuro) giudice di merito emettendo a priori una sentenza di archiviazione Anche questo è un processo che si deve ancora processare e tu già dai per scontato che ci sia squilibrio fra accusa e difesa. Quando hai vinto il concorso in magistratura? Vista l'impossibilità, mantenga la promessa e si dimetta. Forse che B. punti alla stessa conclusione da me ipotizzata qualche pagina fa? Esistono anche esempi diversi, Nixon ad esempio che si dimise e venne giudicato da un giudice di nomina governativa che si mostrò assolutamente indipendente. Qui siamo ad uno stato diverso degli avvisi ad orologeria, siamo alla contestazione di 3 reati (e molte altre situazioni oscure come ad esempio i 12 kg. di coca trovati nell'auto della Minetti) nei quali i magistrati di Milano sono incappati per una telefonata fatta dallo stesso B. Concordo
Il discorso centrale in effetti non era questo, ma era sul famoso giudice naturale. Anche se mi sarà pure concesso di fare previsioni maligne, no? O la Ilda a Milano la porta avanti lei da sola la Procura, oppure io ci vedo un certo accanimento. Una concussione senza concusso mi sa tanto di corruzione che si perfeziona quando inizio a spendere i soldi oggetto del reato. Chi mi capisce mi capisce. Non lo so, vado per esperienza. Per far dimettere un Primo Ministro ci vuole la sfiducia del Parlamento, la piazza non può costringere nessuno a fare qualsivoglia cosa. Non sto nella testa di Berlusconi, se ci fossi avrei un'intensa emicrania, ma posso dire che io preferirei il ritorno dell'immunità parlamentare. Forse non sai che era intercettato già da diverso tempo prima, e qui si rimanda al famoso fumus persecutionis. A domani allora!
Beh, per una dittatura vale il principio che sul popolo si ha il potere, e se questo lo vuole, può far cadere un dittatore. Ma per una democrazia ci vogliono due cose: - manifestazione del 51% dei votanti - sfiducia parlamentare (che poi sarebbe giuridicamente la stessa cosa della manifestazione di cui sopra, in quanto i deputati rappresentano i votanti).
ùh ! un autentico distillato di "sense of humour"... ma... di... Sallusti,Feltri,Belpietro denunciati da Bocchino per "stalking", che mi dici? è pazzo, vero?
In questi giorni in cui "ho lavato i panni nell'Arno" (saluto Luca e lo ringrazio per l'ottima ospitalità), fra un'opera d'arte e l'altra mi sono letto qualche quotidiano, imbattendomi nelle dichiarazioni della Minetti in cui teorizza su come la donna debba usare la propria bellezza per fare carriera, come strumento di scambio e di potere. Di fronte a cotanta dignità femminile mi inchino e mi arrendo
Ieri ero in piazza a Lucca dove migliaia di persone hanno manifestato senza striscioni politici, ma un inno risuonava potente: Dimissioni... il popolo ė stanco e si ė svegliato...adesso ė finita la Bugia che Berlusconi abbia la maggioranza, e gli italiani siano dalla sua parte..B. ė in minoranza netta e verrà spazzato via dal voto. Finalmente, anche se ci saranno tutti i danni da risistemare... .!!!
No, nemmeno D'Alema quando pretendeva 3mld lire da Forattini era pazzo. Sono per la stampa libera a momenti alterni. E avidi di denaro. Giampaolo Pansa.
Guarda, voi a Lucca se è questo il discorso eravate già svegli il 1994, il 2001 e il 2008, come in quasi tutta la Toscana (dato che qua i toscani sono parecchi, lo specifico), quindi lasciate dormire gli altri che stanno bene così.
Buongiorno Andreas....Il Giornale e' piu' che riconducibile A Silvio e nagarlo mi sembra quantomeno "curioso". I dati delle copie tirate a che servono? I lettori dipendono da quel che scrivi credo....anche da come lo scrivi. Come dire dal consenso dei potenziali elettori. ecco le copie vendute...mi dici cosa intendevi che non riesco a capire.. Testata Copie diffuse Copie vendute Corriere della Sera 495.002 442.141 La Repubblica 455.770 413.836 La Gazzetta dello Sport 330.897[2] 299.339 Il Sole 24 Ore 265.842 162.191 La Stampa 283.601 242.694 Corriere dello Sport-Stadio 195.280[3] 192.537 Il Giornale 188.201 182.595 Libero 106,.201 93.278 Tuttosport 99.580[4] 97.818 Il Fatto Quotidiano 78.765 69.199 Avvenire 106.623 19.910 Italia Oggi 86.512 27.775 L'Unità 47.008 41.608 Il Tempo 44.243 42.733 Il Manifesto 19.958 16.694 Poi il discorso su Bersani al soldo di De Benedetti mi piacerebbe conoscerlo se vuoi spiegarmi cosa intendi. te ne sarei grato, mi piace approfondire cose che ignoro e mi piace anche disquisire sul pensiero altrui.
Un comunista dunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Lo stimo anche io e ho tutti i suoi libri sulla guerra partigiana.
Quando un giornalista crede in una ideologia mi sta bene e lo rispetto e leggo co interesse. Quando uno invece santifica una persona dal quale dipende anche quando questa palesemente fa cose sbagliate il dubbio mi assale in maniera pressante. Il problema che mi pongo e' questo.....se fossi ideologicamente di centro destra io non accetterei ugualmente che il mio primo rappresentante passi il tempo a cercare escamotage per risolversi i guai giudiziari invece di tenere fede al programma di partito. Nel senso che ci sono a mio avviso valori di base che devono per forza essere comuni in tutte le ideologie politiche. Da questi valori non puoi prescindere e se lo fai stai sicuramente commettendo un illecito in primis contro chi da te si fa rappresentare. Io rispetto chi crede nel centro destra, meno chi crede in berlsuconi perche' sono sincero quando dico che attualmente stento a comprendere il perche' una persona dovrebbe dargli fiducia. Pur parlando con Berlusconiani convinti non riesco a capire le motivazioni, ascolto spesso solo luoghi comuni come la lotta ai comunisti ma niente di piu'. E' per questo che cheido sempre.....vorrei davvero comprendere. Poi ai politici chiedo coerenza.....anche alle persone intorno a me. La reputo una cosa importante, e' il metro di valutazione della sincerita'. Percui uno che condannava Marazzo e oggi difende il premier per me e' incoerente e mente per salvarsi la poltrona. Il falso moralismo e' anceh quello che dici te.....ore di intercettazioni di queste mezze donne che tra loro parlano di come quanto cosa e con chi in modo cosi' chiaro che mancano solo i sottotitoli......e queste le dovrei chiamare signore per mantenere l'apparenza? Lo sannao anche loro cosa sono e quello e' importante, ma visto che alcune hanno anche ruoli pubblici e' giusto che anche il pubblico sappia. Tu come le vuoi chiamare arrampicatrici sociali dalla passera facile? Onorevoli da pel di topa? Questo voler nascondere le cose e' moralismo dannoso. Ci vuole trasparenza , basta con la societa' dell'apparire, facciate di stucco e cartone con dietro il niente......
quindi meglio un vecchio puttaniere sonnecchiante che una bella svegliata. Svegliarsi per me puo' voler dire Tremonti e continuita' del centro destra, ma almeno governate cribbio! Le priorita' sono altre e non il processo breve.......occhio che Tremonti si sta smarcando un po' dal cavaliere e Ferrara scaltro ha gia' cominciato a fare pressing giornalistico......Napolitano e' nemico della democrazia e altre amenita' simili.....quante ne dovremo ancora sentire?
Adesso un attimo per sdrammatizzare, una battuta sul Cavaliere: ..... dicono che alla domanda provocatoria: "Ruby ????" , Silvio abbia risposto: "Pure, ma principalmente Trombo !!!!" ...." e ora : che squillino le trombe..anzi..che trombino le squillo!!
...Non è tanto difficile... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....Beh se adesso paragoniamo la Montalcini alla Minetti siamo proprio a posto, potrebbe fare il PDC anche flavia vento allora..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Bene dunque dopo tutto ciò, peraltro provato, B è innocente. Olè! Viva la sincerità.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quoto e ribadisco che l'ho detto già più di un anno fa, prima di ruby e company. Eeeeehhh lei si che è una Donna, mica la Montalcini..... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
beh, sarebbe il caso di argomentare un minimo questa affermazione... mi lasci la curiosità di sapere che cosa pensi dei Toscani (in genere? nello specifico? solo i lucchesi ?) e...chi sarebbero, gli altri che starebbero "bene così, a dormire" i sonni tranquilli ? (forse un involontario lapsus ?) Giampaolo Pansa : parli del Pansa "giornalista" o del Pansa "storico" ? Perchè il Pansa "storico" ...ehm, sembra avere qualche piccola carenza metodologica... per avere una opinione diversa sullo "storico" della Resistenza Giampaolo Pansa, ti consiglio la lettura di questo articolo, tratto da un interessante saggio sul tema dell'uso politico della Storia...insomma si parla di revisionismo... http://temi.repubblica.it/micromega-online/dal-revisionismo-al-rovescismo-la-resistenza-e-la-costituzione-sotto-attacco/