finalmente parli bene il posteriore a me piace anche con quei fanali solo che sono sicuro che in restyling e la coupé saranno diversi e molto meglio
Aggiungo che il parere di molti cambierebbe un po' se invece di vedere le versioni base vedessero le versioni fiche superaccessoriate
Ieri finalmente sono stato a vedere questa nuova E90. Avevano in esposizione una 330i Attiva con cerchi da 18, una 320d Futura con i 17 e interni in pelle beige con inserti in radica e una 320i (mi pare) Eletta per la prova con i 16 (piccoli e bruttini). Esteticamente mi piace davvero molto, anche il posteriore che in foto non mi convinceva molto. Certo ci vogliono minimo i 17 anche se con i 18 sta molto meglio. Per quanto riguarda gli interni la plancia senza navigatore dice proprio poco mentre mi sono piaciuti i sedili in pelle beige (non pensavo mi piacessero) e anche quelli in stoffa/pelle neri del 330i. Giudizio finale l’auto mi piace davvero molto anche se come interni potevano fare di più.
Molto bella la parte anteriore dell'auto; i gruppi ottici posteriori e in genere la parte posteriore invece non mi sono per niente piaciuti. L'interno con il Nav può andare (sufficienza striminzita) senza decisamente no. Considerando anche il costo e il 2.0d da 163cv : Voto 7
Anche da parte mia sarò obiettivo lo sai, puoi stare tranquillo!!!! Battute a parte, dirò la mia sicuramente!
Vista e provata, impressioni qui http://www.bmwpassion.com/public/viewtopic.php?t=9493&start=15 riporto il topic in quanto c'è ne sono aperti un pò
guidata la 330 I salute a tutti; venerdì scorso sono stato presso l'assistenza Bmw di Roma; per una verifica alla mia 320 td; esposizione delle nuove serie 3 con rinfresco e gentili signorine che invitavano alla prova; avendo tempo ho chiesto di guidare una versione a benzina( ne ho abbastanza del diesel !); era disponibile una 330 I "attiva con gomme da 18 " differenziate sugli assali; le mie modeste impressioni: -estetica: non male, ma nulla di entusiasmnte; la coda è la parte meno riuscita; altra cosa poco gradevole sono le ruote, posizionate troppo all'interno della carrozzeria; le carreggiate sono praticamente le stesse di quelle della serie 1 che è più stretta di 7 cm! che ci vorrebbe ad aumentare di un paio di centimetri le carreggiate? mi domando perchè facciano queste cose; boh! Gli interni sono abbastanza gradevoli, ma non "lussuosi"; la carrozzeria è più grande di quella della serie precedente; ad ogni serie aggiungono dei centimetri! dove è finita la berlina compatta? Adesso le impressioni alla guida: -prima cosa il volante con sezione della corona eccessiva; lo sterzo è abbastanza leggero in manovra( molto di più di quello della compact) e anche in marcia; il motore, silenziosissimo e asssolutamente privo di vibrazioni; molto elastico , anche se (avendo avuto la macchina solo 46 km !) era poco sciolto; -cambio preciso ma con movimenti abbastanza lunghi; Non è possibile dire altro , essendo stata la "prova" su una strada con molto traffico, a bassa velocità e di breve durata. In conclusione direi che è una macchina che si potrebbe comprare più per la sua tecnologia che per la sua linea( almeno a mio avviso); dovendo scegliere tra una 130 I e una 330 I , penso che prenderei la 130( soprattutto , quando ci sarà la versione a tre porte)! saluti
Io ragazzi devo dire che più la guardo, più mi piace.. Per me è fantastica!!! una delle iù belle serie 3!! Ma questo è solo il mio modesto parere... Ciao a tutti e saluti da Boston.
Se riusciro' a comprarla, magari fra 2 annetti spero che ci sia il restiling totale del posteriore e almeno almeno dei cerchi da 17". Per il resto è perfetta, non sono riuscito ad entrare sul piazzale bmw, era afollatissimo, pero' ne ho viste 3 in giro per prova .
sembra incredibile, ma io ancora non ci sono andato... forse la ragione è una sola, e molto semplice da intuire.. il mio inconscio mi vuole bene, come dicevo prima ad Andras...NON VOGLIO andarla a vedere perchè se no la compro
Anche io sono andato a vederla, me l'hanno pure fatta guidare. Per l'esattezza ho provato il modello 320d Mi è piaciuto tantissimo il sistema della chiave elettronica col pulsante start/stop. Il modello da me provato aveva i sedili in stoffa, senza navigatore. L'interno però mi pare un po' troppo economico. Il volante non era in pelle, come pure il freno a mano. La plastica del freno a mano dava molto l'idea di economico, come pure la maniglia apriporta interna. Inoltre mi pare che la plancia abbia un'aspetto più economico della serie 3 attuale. Io ancora ho digerito il posteriore, mentre il davanti lo trovo molto molto bello. Innovativo pure i tergicristalli con lo spruzzino integrato, e le leve frecce/comando tergicristallo, che non fanno i classici scatti, ma rimangano in posizione. Forze prendendo versioni con interni in pelle, la situazione migliora, però imho su una macchina da 30000 la qualità (almeno percepita) dovrebbe essere migliore. Ho visto pure una serie 1, ci son montato, son rimasto letteralmente esterrefatto dall'economicità degli interni....non ho proprio parole! qui secondo me bmw ha toppato alla grande.
Sembra ke abbiamo provato la stessa macchina! Aggiungerei ke i cerchi da 16'' erano cessosi, cmq la macchina è molto bella anche se senza navigatore è forse troppo spoglia! Concordo ke l'accensione col pulsante è una figata assurda!
A me per adesso non ha entusiasmato, quando la comprerò la prenderò sicuramente con assetto, interni in pelle, navigatore, tetto apribile, allestimento M e 335d !