Ciao a tutti. Volevo raccontare, sperando possa essere d'aiuto e "prevenzione" per tutti noi, questa nuova tendenza che sembra stia prendendo piede. P.s. spero sia la sezione giusta, altrimenti chiedo la cortesia dell'intervento dei mod. :wink: Piccola premessa: negli anni 80 / 90 eravamo costantemente preoccupati sul probabile e frequente furto della nostra amata autoradio che veniva puntualmente tolta e nascosta sotto al sedile dato che pesava un kg e portarla in giro era una scocciatura tremenda. Con l'avvento delle autoradio fisse con frontalino estraibile il problema scomodità si è notevolmente ridotto e, salvo togliere il frontalino e metterlo nel cassettino, portarsi dietro una piccola custodia di plastica non era un problema. FINALMENTE ai giorni nostri con le autoradio e navigatori fissi e originali ed integrati io al problema furto non ci avevo mai neanche pensato.....fino a due sere fa! Mio padre, uscito a cena, come "digestivo" si è ritrovato il finestrino rotto ed entrando in macchina (mercedes c 220 cdi avantgarde) l'assurda sorpresa della mancanza di mezzo cruscotto e più precisamente dalle bocchette centrali d'areazione fino ai comandi del clima. In pratica gli hanno letteralmente portato via lo schermo del navi a scomparsa (è proprio scomparso del tutto....) oltre al pannello che racchiude i comandi ovviamente per il navi stesso, radio, telefono e cd con danni annessi a tutto il resto.... I carbinieri ai quali ha ovviamente fatto denuncia per l'assicurazione, gli hanno comunicato che è un problema che stanno segnalando sempre più di frequente. Il suo concessionario che tra l'altro è a Melzo (provincia Milano e quindi neanche in città) dove è ora per la stima dei danni (a voce dai 7.000 agli 8.000 euro ) gli ha riferito che la sua è la sesta dall'inizio dell'anno che ha subito questo tipo di furto che ha come destinazione i mercati dell'est dove i "pezzi rubati" vengono riutilizzati su auto all'origine non provviste di tale "costoso" optional. Le auto maggiormente vittime di questi furti sono, ovviamente, BMW, AUDI e MERCEDES e (a mio avviso stranamente ammesso che non ci sia qualche "compatibilità") SAAB. Ho voluto raccontarvi tutto ciò innanzitutto come piccolo anche se inutile "sfogo" ma soprattutto per rivalutare un "problema" che io stesso non mi sognavo neanche più esitesse almeno dalle mie parti. Spero sia un racconto "utile"...nel limite del possibile.
mi dispiace solidarietà.io fui vittima negl'anni 80 di due furti autoradio,pensavo che ai tempi odierni non ci fossero più questi furti.
Ne ero quasi certo anch'io...il problema è che il furto di un'autoradio si limitava a quella, generalmente senza altri grossi danni. In questo caso se non hai l'assicurazione diventa un'onere pazzesco per il ripristino...ti distruggono l'interno!!!
Mi spiace molto x il fattaccio, non so dove fosse parcheggiata ma se è andato a cena certo non era x campi. La domanda che mi pongo è: possibile che nessuno abbia visto niente, dato che avranno armeggiato un bel pò?!?
posso capire quello del classe C visto che esce fuori automaticamente ed è "esterno" al cruscotto, ma quello di una E9x come lo tirano via? devono distruggere non mezza macchina ma tutta la macchina visto che è completamente integrato nella plancia con la casetta
nè parlavo l'altro gg con mio padre e lui mi diceva che al tempo delle prime autoradio fisse pur di toglierla ti segavano direttamente il cruscotto con la sega. Se usassero lo stesso metodo basterebbe un piede di porco e un dremel a batteria per tagliare la plancia e strappare il navi...
ma il discorso è diverso perchè nelle radio vecchie di cui parlava tuo padre bastava staccare il jack dietro e ti portavi il "frutto" della radio che era pur sempre un pezzo unico. se invece apri il cruscotto di una E9x e vedi il navi, non è un pezzo intero con un jack dietro ma è uno schermo con dietro una marea di fili e connessioni....insomma ti fotti solo lo schermo, l'lcd in pratica ma lasci tutta l'elettronica dentro. invece nel classe C per esempio il navi è un pezzo unico asportabile credo sia così ma se qualcuno ha info più precise mi corregga. in ogni caso che società di merd@, non puoi metterti un orologio serio che ti spezzano il braccio per rubartelo, non puoi avere un accessorio particolare in macchina che ti sradicano il cruscotto....
effettivamente sulle bmw non fa corpo unico, ora che ci penso le auto in cui il navi è corpo unico sno quelle del gruppo Ww e alcune del gruppo Fiat, oltre alle mercedes come dicevi tu.. per le francesi non ricordo... In ogni caso condivido l'ultimo pensiero...
Si, per fortuna....300 euro di franchigia Zona forze armate..... Non voglio neanche saperlo....anche audi è come BMW ma, come detto, rientrano tra quelli più "rubati"... La cosa inquietante è che le marche soggette a furti dette dai Crarbinieri corrispondono a quelle dette dalla concessionaria....
A diversi X5 l'anno portato via il navi ora non so se sono montati come lìe9x sulle golf 5-6 e sulle passat non è cosi ho un amico che lavora in una gorssa conce a monza vw contiunuano ad arriva re vw senza navi ad una anche 2 volte in 2 settimane la cosa piu oscena è che tagliano i cavi e quelli costano come i navi o quasi esatto ps ciao ne'
beh quindi dalle prossime macchine in poi niente navi e niente accessori particolari come pelle, cerchi etc...tutta roba che possono rubare per rivendere insomma macchine base base base