a forza di appoggiare il paraurti ai muri, mi è venuta voglia di montare i sensori di parcheggio... ho trovato questi sulla baia http://cgi.ebay.it/SENSORI-DI-PARCH...oryZ6779QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem voi cosa ne dite?
simili (sarebbe meglio identici) a quelli che ho montato sulla mia e sulla quella di un amico.....discreta sensibilità dei sensori, sino ad ora (sono 5 mesi che sono installati) non hanno dato problemi....se li prendi, prima di montarli verifica quale sia la posizione migliore (con delle prove), nel mio caso (ma poi anche nell'e36 del mio amico) hanno trovato posto (tutti e 4) nella bandella centrale del paraurti (non volevo bucare il paraurti)....ma alla prima occasione, voglio procurami un'altra bandella (stavolta compresi i 2 terminali) e spostare i due sensori esterni verso gli angoli, in modo da avere un raggio più ampio.....il display l'ho posizionato nella parte centrale del cruscotto poco dietro le bocchette di aerazione superiori (quasi a ridosso del parabrezza), mentre la centralina ha trovato posto nel bagagliaio (dietro il supporto di plastica dove viene inserito il trinagolo)....per l'alimentazione mi sono collegato alla luce di retromarcia destra....il passaggio dei cavi sensori, è stato realizzato nel vano (parte superiore) della ruota di scorta (con punta da 10), avvolgendo i 4 cavi con della guaina termorestringente e posizionando sui cavi (da entrambi i lati del foro) la "pasta molla" (scusami ma non conosco il termine esatto) utilizzata dai carrozzieri.....tempo dell'operazione, 3 ore (ho fatto tutto con molta calma)... un'ultima cosa, se li prendi e decii di utilizzare la stessa posizione che ho scelto io, oltre alla bandella, devi bucare il paraurti (tranquillo dietro la bandella non si vede) in correspondenza dei sensori (altrimenti non entrano in profondità) ed un ultimo consiglio, quando inserisci i sensori (parlo per la mia esperienza, quindi il montaggio nella bandella), fai "scattare" i fermi (sono in gomma) dei sensori e passaci intorno un filo di colla a caldo, li renderà ancora più stabili.....infine, il costo è allienato a quelli presi da me (35€).....
ok grazie però quasi quasi stavo pensando di prendere il modello solo col buzzer perchè non mi va di attaccare il display sul cruscotto... scusa qual'è la sede per il triangolo??
io in realtà pensavo di prendere un kit di sensori alla modica cifra di 160 euro con 6 sensori 2 anteriori e 4 posteriori e lcd a cristalli liquidi con segnalazine della posizione dell'ostacolo sensibilità da 2 m a 5 cm
@ jesse318i : le dimensioni del display sono (vado a memoria) circa 13cm x 2cm per 2cm di profondità...la forma è identica a quelal della foto da te segnalata (sferica).....il triangolo va ad incastro tra il gruppo ottico poteriore destro ed un supporto agganciato alla cappelliera (la mia è una berlina) è sempre stato posizionato (anche in altre e36 l'ho sempre visto in quella sede)..... @ DriftBoy : della versione che ho installato, c'era la possibilità di averlo anche con display, molto accattivante (retroilluminato ambra), ma un pò più complicato da posizionare (ho recuperato la dima che mi ero fatto fare dal venditore per le misure ed era 10cm x 7cm) ed il costo era di 5€ in più.....per il 6 sensori, lo avevo trovato (differenza in termini di costi 15€) ma era solo disponibile con il display lcd (e torniamo a poche righe sopra) e non sapevo dove posizionarlo..... di questi sensori, esistono anche le versione wireless (solo tra centralina e display) ma ve li sconsiglio, troppe interferenze di bordo e l'alimentazione del display è con un connettore da mettere nella presa accendisigari.... edit on: dimenticavo, la sensibilità (metro alla mano) va dai 2mt ai 20cm....al di sotto dei 20cm, c'è uno scarto di 1,5cm fino ai 7cm in cui tutti i sensori segnao 0 sul display (misure fatte su singoli sensori e striscia completa).... edit off:
Sinteticamente, Ho una confezione di sensori ad incasso, il culone della coupè è abbastanza lungo e penso possano tornare utili. Dove li piazzo? Io pensavo al fascione, ma ho l'impressione che siano troppo alti, non vorrei fossero inefficienti in quella posizione. Qualcuno li ha installati?
http://bmwfans.info/parts/catalog/E36/Coupe/Europe/318is-M42/LHD/M/1992/march/browse/distance_systems_cruise_control/install_kit_park_distance_control/
azz, c'erano pure come optional! Bene, allora spero che la casa non abbia scelto a caso la posizione, e procedo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
C'erA di tutto e di più per e36. Sarà pure vecchia, ma ancora mette le ruote sul tetto a molte per quanto riguarda le dotazioni.
13 http://bmwfans.info/parts/catalog/E36/Coupe/Europe/318is-M42/LHD/M/1992/march/browse/vehicle_trim/rear_bumper_trim_panel_m_technic/
Condivido e do una rep sia per la frase sia per i link :wink: edit: ora non posso darne, cercherò di ricordarmi
ma mica è preforato il pezzo 13?? Avevo cercato anche su realoem ma di pezzi predisposti non ne ho visti, in realtà non ho trovato neanche i sensori tra gli accessori.
ahahaha, sei un pazzo, adesso devi dare una botta di nero opaco alle modanature. ma hai due orrendi bomboloni o è uno solo?
Sarò strano io ma non capisco l'utilità di questi sensori....dal mio punto di vista oltre ad essere antiestetici sono totalmente inutili e quando li vedo su auto tipo punto,mini,serie1 e tutte le car senza culo sono pure ridicoli...ovviamente imho :wink:
Ma no, sembra molto diverso il colore per via del flash, alla luce del giorno non c'è molto contrasto. Ho ben TRE bomboloni! E' metano!
Ovvio che su auto piccole o senza coda non hanno senso, io sulla Z4 ci vedo benissimo dietro per esempio, lì non mi servirebbero proprio a niente. Li avevo montati già sulla FocusII che ha visibilità scarsissima dietro e li ho sempre trovati molto utili, non che mi fidi cecamente del dispositivo, ma torna utile quando magari c'è un muretto che non vedi, o quando magari improvvisamente sbuca un passante dietro, non è che ti parcheggiano da soli l'auto, ma sono abbastanza utili come supporto. La funzionalità poi su un'auto abbastanza lunga e con una grossa coda come la E36 c'è, soprattutto quando c'è anche una donna a guidarla