http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=211172 leggi qua al terzo post trovi la risposta... se prendi un et + basso la ruota esce all'esterno facendo l'effetto distanziale ma girando in perfetto rispetto del codice della strada senza richiare nulla
io prima montavo cn i 141 da 17 e distanziali da 20 mm le gomme erano a filooooo non ho mai toccato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Salve io monto i 217 ovviamente da 18....qualcuno ke ha già provato mi sa dire se con i distanziali da 10 o da 12 si tocca dietro ed idem davanti...oppure li monto solo dietro?come estetica fa paura....ma alla fine migliora o peggiora la guida?grazie mille
Salve, la mia è una 123d M cerchi da 18 modello 208 con gomme differenziate, 245 al post. Se posso esserti utile ti dò le mie osservazioni. Ho montato i distanziali intenzionalmente solo al posteriore da 12 mm un paio di settimane fà, arrivano quasi a filo della carreggiata per cui non urtano. Sinceramente non li ho messi per estetica ma per cercare di migliorare l'assetto anche in vista delle prossime modifiche (asolatura duomi ant) e non li ho montati all'anteriore perchè altrimenti si accentuerebbe ancor di più il fastidioso sottosterzo che l'auto presenta nella guida spinta (apparte le maggior sollecitazioni che sono più accentuate rispetto al posteriore grazie alla geometria del gruppo sospensione, braccetti ecc). Vengo al sodo, quello che ho notato spremendo l'auto e che l'anteriore rispetto a prima lavora un pò meglio, cioè il sottosterzo è leggermente diminuito (ma ancora nn eliminato)... In pratica l'avantreno risulta un pò più " inpuntato" sull'asfalto e più preciso, mentre il retrotreno lavora meglio; per quanto riguarda il sovrasterzo, lo scivolamento del posteriore è un pò più dolce rispetto a prima.....La sensazione del posteriore allargato di 2,4 cm in totale è leggermente avvertibile rispetto la configurazione originale, poi ci si abitua presto. Gli angoli sono quelli originali come convergenza e tutto il resto (ancora per poco). Calcola che l'auto in origine ha 6,5 mm in più per lato al posteriore rispetto all'anteriore (dovuta anche alla trazione post), cresciuta ora a 18,5 mm per lato sul mio piccolo animale !!! Anche l'effetto ottico fà la sua parte , ecco qualche foto : http://img140.imageshack.us/i/foto0065v.jpg/ http://img853.imageshack.us/i/foto0061.jpg/ http://img402.imageshack.us/i/foto0060m.jpg/ http://img689.imageshack.us/i/foto0063pr.jpg/ Se hai bisogno di qualke altra info , no problem !!!!
potrei dire una grande cavolata, ma teoricamente allargando la carreggiata all'anteriore non dovrebbe diminuire il sottosterzo?? come mai dici il contrario?
Innanzitutto tutto volevo ringraziarti per i consigli...penso che farò proprio come te e dopo volevo farti anche tanti complimenti per la tua 1er e davvero STUPENDA :wink:
Grazie andrea, anche la tua è davvero bella, è quella nell'avatar vero ? Cmq prossima settimana andrò a sistemare e registrare anche gli angoli dell'avantreno e del retrotreno per migliorarla ulteriormente. Volevo dirti una cosa, se devi montare i distanziali posteriori da 12mm assicurati che la tua campanatura dietro sia negativa di almeno -1,3° , altrimenti potrebbe esserci il rischio che ti sfiorino il passaruota. Se non vuoi badare a troppi parametri e preferisci lasciare gli angoli originali, potresti anche metterli da 10mm per stare tranquillo che non tokkino. Io preferisco angoli performanti !!! Ciaooo
Ciao ragazzi, mi inserisco in questo 3d perchè fra pochi giorni sarò anch'io un fortunato possessore della 1. Volevo montare dei distanziali (penso quelli della Einbach che, anche se costano, penso siano i migliori) e vi chiedo un aiuto: la mia 1 arriverà con cerchi styling n. 360 gomme 205/55 R16, ma non vorrei esagerare, anche perchè ho una seconda casetta in montagna e devo metterci le catene, se nevica. Cosa mi suggerite? Grazie 1000. Ciao. Riccardo
Ho cambiato dei cerchi alla mia 118d e ho messo a mia insaputa dei cerchi che montava una serie 5 da 17", solo una volta montati mi sono accorto cha sporgono dal passaruota di qualche cm come se avessi messo dei distanziali! Ottimo effetto scenico, ma volevo sapere se potrebbe creare qualche tipo di danno amme sospensioni o ai cuscinetti! Grazie!
ho letto le pagine di questo topic ma,sinceramente,mi aspettavo informazioni diverse... forse sarebbe il caso che qualcuno addentrato nella materia facesse un tutorial partendo da basi note: i 205/55 16 i 205/50 17 i 225/40 18 assetto M o meno. altrimenti il rischio é che ognuno continui a porre le proprie domande senza trovare alcuna risposta... personalmente ho i 16",e prima ancora di prendere qualsiasi decisione,ho notato che di spazio sotto i passaruote non mi pare ce ne sia granché...