Ho comprato l'automatica e la vorrei Manuale! Aiuto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ho comprato l'automatica e la vorrei Manuale! Aiuto

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mauri, 4 Febbraio 2011.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ok . il problema cos'era ? strappi a freddo ?

    ... come scritto , sono felice possessore di uno step su una 325xi ..... neanche a freddo però mi da noie , forse l'unico appunto è che a bassa temperatura cambia a regimi troppo alti ma solo in salita cosa che costringe ad andare in manuale per non salire sopra i 2000 giri .... ma siamo proprio ad una finezza da malato di mente quale sono .....
     
  2. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Non proprio, a freddo sfriziona, quando l'olio non ha la fluidità giusta per reggere certi regimi.Tra i 2000 e i 3000 rpm la velocità praticamente non cambia. Questo con temperature intorno agli 0°, ma dopo 3 Km tutto a posto.

    Comuqnque basta andare in manuale e tenere la 5a o la 6a.
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai perfettamente ragione infatti io lo considero una ciofeca con cognizione di causa avendolo avuto sulla vettura precedente a questa con cui ho fatto 70.000 km in due anni e poi ho venduto passando a quella che ho adesso per disintossicarmi.:wink:
     
  4. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Bravo!Le opinioni dettate dall'esperienza sono le più utili e ben accette!
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il tutto sempre secondo un mio giudizio personale e senza nulla togliere alla comodità dell'automatico rispetto al manuale.:wink:
     
  6. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    d'accordissimo ! la predisposizione alle situazioni è la soluzione migliore .....

    convertitore di coppia , marce lunghe , 1600 kg

    doppia frizione , marce corte e ravvicinate , 1300 kg .

    hai già il 90% dei dati per decidere .....
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, ma chi ti dice che chi ne parla male non l'abbia provato per bene??? :-k

    Personalmente, l'ho provato per bene proprio laddove si può richiedere la massima prestazione su strada ad una vettura: su un passo alpino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E l'ho provato sulla X3 3.0sd e sulla E.91 330xd. Il mio giudizio, nell'uso prettamente sportivo, è negativo: è lento a salire e ancor di più a scalare, specie in termini di reazione ai comandi impartiti con i paddles. In tutti gli altri utilizzi è invece, imho, eccellente.

    Nella guida in città e in extraurbano, anche allegro, l'ho provato inoltre sulla E.61 525d, sulla X5 30d, sulla E.91 320d, sulla E.92 335i: quest'ultima era peraltro dotata dell'unità più rapida in assoluto.

    Ciò detto, imho, si sposa perfettamente con le caratteristiche del 20d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2011
  8. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Bene! Un altro che parla con cognizione di causa! :wink:

    Io del mio, uno steptronic montato su una 330i prodotta nel maggio del 2008 (272 cv), con software aggiornato nel maggio 2010, non posso che ribadire che è veloce a salire di marcia quanto il DSG della scirocco 2.0 TSI portata una giornata intera al Nurburgring, mentre in scalata non è un fulmine (quasi un secondo a scendere), parlando di cambi usati in modalità sequenziale. Questo a sensazione (non ho i tempi in millisecondi per entrambi i cambi), che poi è quello che conta (la golf Gti manuale, invece, nel tanto nominato uso sportivo, ha manifestato surriscaldamenti che hanno reso necessario recuperare il pedale della frizione nella posizione sollevata con la punta del piede...).

    In autostrada, nel traffico, nella guida rilassata o con la famiglia a bordo lo steptronic è una favola :cool:.

    Unici problemi sono lo sfrizionamento alle basse temperature, e la poca reattività alla pressione dell'acceleratore se usato in D. in DS, sequenziale o kick down null'altro da eccepire.

    L'ho presa con lo step dopo averla provata, prima ero dell'idea "mai cambio automatico" (ultima esperienza tiptronic su Audi A3 1.9 Tdi nel 2006 :terror)
     
  9. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Secondo me il discorso del cambio automatico non va impostato sul confronto funzionale che per ovvie ragioni sono diverse , uno cambi tu con la tua mano piede sinistro piede destro e cervello a coordinare il tutto mentre magari stai facendo una staccata e stai impostando la curva , l'altro cambia in automatico al raggiungimento di un certo numero di giri che varia a seconda della pressione dell'accelleratore freno eccc il software cerca di capire utilizzando una serie di parametri cosa vorrebbe il pilota...

    Quindi è chiaro che il manuale ti da il controllo totale del mezzo , l'automatico dai delega ad un computer di decidere cosa fare con le marce secondo un software preimpostato.

    L'automatico ha dalla sua la comodità , il manuale ha dalla sua il controllo ..

    La cosa che mi ronza per la testa e lo dico a tutti coloro che hanno l'auto automatica , specie BMW cavallate con assettate , guidate con grinta , è ma ti pesa così tanto premere la frizione e cambiare marcia?

    E' la fatica fisica che ti spaventa o quella mentale della gestione della cambiata??

    Non è preferibile avere un'auto meccanicamente più semplice , con rendimento maggiore meno soggetta a rotture??

    Secondo me l'automatico è una moda (americana), una moda che diventa costume , spinta dalle case automobilistiche che hanno l'opportunità di far lievitare i costi di vendita e ridurre quelli di produzione.

    Il mio 330D ha un cambietto che è una favola le marce entrano velocissime senza impuntamenti o esitazioni , certo devo essere concentrato alla guida ma quello è bene esserlo sempre.... poi mi darebbe un fastidio insopportabile sentire la macchina che cambia marcia quando io non me lo aspetto.... o un'attimo dopo o un'attimo prima....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  10. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    non voglio offendere nessun possessore di step ma secondo me questo NON è un cambio adatto a una guida sportiva!anche in DS o in M le cambiate sono un po'più rapide ma restano dolci mai fulminee(e basta provare un S-tronic,un SMG o anche un DSG per capire subito la differenza).IMHO si adatta bene ad una guida allegra soprattutto se associato a una bella coppia ma definirlo sportivo è un po'eccessivo.è questione di scelte e di ciò che volete dalla vostra auto.io l'ho preferito perchè guido la mia biemme al 90%con famiglia al seguito e ho rinunciato ai vantaggi del manuale sulla guida e sui consumi(innegabili)in favore degli altri vantaggi(altrettanto innegabili)dello step.secondo me è questione di scelte e di ciò che uno vuole dalla propria auto...per capirci dovessi ricomprarmi la mia la vorrei di nuovo step,dovessi ricomprare(e spero un giorno di poterlo fare)un'auto da dedicare più alla guida sportiva e pura sicuro la vorrei manuale...:biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  11. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Io lo step l'ho provato solo sul 330d e non riesco a fare un confronto con il mio 4cil manuale, ma mi è sembrato un ottimo cambio
     
  12. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Io e la mia piccola 335i step andiamo d'accordo che è una meraviglia!

    Non penso che da un 320d step al manuale ci sia un abisso di consumi. Invece dei 15 fa i 14??? Non chiamiamolo maggior consumo... L'automatico bisogna capirlo poi darà soddisfazione.

    Il consumo maggiore con l'automatico lo si ha sui freni, quelli si...

    E per di più sono stufo di sentire che l'automatico è un camb da vecchietti!

    Automatico per sempre!
     
  13. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Quello che non capisco comunque rimane: dov'è la regola che mi dice che io con l'automatico vado più piano in montagna che un manuale?

    La differenza la farà il pilota e l'abitudine di usare la propria auto, però il succo è che nessuno (o almeno io) mi vado a confrontare su per dei tornanti per vedere se abbasso il tempo di 5 decimi...

    Siamo realisti, nel traffico, in autostrada, o comunque in tutti i casi (per me) rimane più godibile!

    In guida sportiva va a gusti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  14. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    sinceramente mi sembra sia tutto tranne un cambio da vecchietti(lo step)..... non è mica un automatico americano degli anni '80....le cose evolvono... come nei motori(vedi diesel, iniezione diretta di benzina)il progresso tecnologico tocca anche le trasmissioni automatiche..e la tecnologia permette di coniugare la comodità del cambio automatico alla possibilità di divertirsi:wink:
     
  15. Morgan81

    Morgan81 Kartista

    130
    3
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    103
    335i Attiva
    Esatto, però volevo far notare che esiste gente che lo pensa! :wink:
     
  16. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    se ne facciamo una questione di consumi e basta allora dovremmo montare solo cerchi da 16... perchè altrimenti i 18,19 fanno aumentare i consumi..
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Qualcuno per passione va tra i monti a tirare un Po! Ed in alcuni momenti della giornata si trova anche strada deserta dove assaporare la bellezza del telaio e la potenza del motore ...;)io questo se fatto con testa lo condivido !
     
  18. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI



    quello è l'importante...
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma sai che mi sento di sottoscrivere quanto dici? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Dici;)
     

Condividi questa Pagina