Anche io ho fatto il lavoro, tubo dritto da un amico marmittaio (200 eurozzi) e mappa fatta fare da un Amico qui del forum. Auto perfetta, scattante, fluida, con qualche cv in piu', consuma un po' meno e sopratutto non fuma. Grazie
http://www.ecotune-scotland.co.uk/product/BMW_5_Series_E60_525D_530D_M57N_DPF_Removal_Pipe_Kit_No_Software_Included non so se vendono solo il "tubo" rimuovi dpf però /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo conoscevo già allora.. però mi pare un tantinello costoso.. Diventerebbe interessante se qualcuno avesse già il Programmatore da prestarmi
Io li ho contattati e diconosco che non vendono il downpipe da solo ma, obbligatoriamente, con il loro sw xche dicono che altrimenti si rompe la turbina se non installi il loro sw dato che è necessario ritarare la gestione della pressione per dare piu stabilita al turbo che non avendo la contropressione giusta spacca i cuscinetti...o qualche cosa del genere (totale 800 e passa euro piu spedizione piu installazione + Kat 200 celle(se non vuoi essere un euro 0) = paghi un casino)
Io forse ho trovato nel forum da chi farmi fare il lavoro. Se serve ti do i riferimenti ma penso che per regolamento si deve dire in privato ....oppure no?!
anche io posso suggerire uno del forum, ma se usi la funzione cerca con tubo dritto si capisce facilmente.........ottimo amico, posso garantire che non lo fa di professione.....
Ieri dal meccanico ho sostituito il termostato .. Ora finalmente è scomparso il mess FAP irregolare..e le rigenerazioni hanno riavuto inizio! Il problema era dovuto al fatto che si apriva sui 70°C e quindi non arrivavo mai ai fatidici 75°C a cui ha inizio la rigenerazione. Ora infatti, le tacche che si trovano sul contagiri rimangono ben più basse di prima Cmq il meccanico conosce un tipo che gli vende una scheda interfaccia a cui collegare i sensori di pressione.. Io foro il DPF, La schedina fa si che la DiffPress letta sia sempre pari a zero e quindi le rigenerazioni non hanno mail luogo.. Secondo voi, facendo così, devo rimappare lo stesso?
Fap lascia stare stare schede varie o falsi sensori di pressione, tubo dritto e mappa con rigenerazioni tolte (puoi lasciare anche la cavalleria originiale togliere solo le rigenerazioni) tutto il resto forse ti fara' risparimiare qualche euro che comunque dovra spendere dopo....... Ciao
A Roma so chi vi puo' fare il tubo dritto (ha gia' la dima), ma la mappa dovete chiederla a qualcuno qui sul forum...... Ciao
ok.. mi puoi mandare in MP (se possibile..non so se viola regolamento..) il riferimento di qualcuno che fa le rigenereazioni zona nord-est?.. e del tipo di roma x il tubo? ma mi chiedevo... E' meglio: 1- forare il filtro con 4-6 fori da 10 2- Svuotare completamente il filtro ed usare il tubo che ne resta 3- usare un tubo diritto e togliere completamente quello attuale..
Ciao dopo il 2005 hanno cambiato versione del DPF nel 530d e invece che avere i due bussolotti separati hanno integrato tutto in uno e attacato all'uscita del turbo e non sotto il pianale come nella prima versione. La domanda è: mi sai dire se la dima è per fare il tubo che sostituisce sia il DPF che KAT integrati oppure per fare il tubo per il solo DPF Grazie
Se vuoi ti do i riferimenti di uno di rovigo che sembra bravo ma se ti interessa te lo invio in PM. - Per forare me lo sconsigliano tutti - per le schede che emulano la presenza del fap/dpf comunque non togli le rigenerazioni fisse ovvero quelle che a un certo numero di km fanno partire in ogni caso la rigenerazione - io sarei per tubo diritto piu un kat 200 celle che mantine un minimo di contropressione
Sarebbe interessante sapere da chi lo ha già rimosso, quanti km sono stati percorsi ed eventuali problemi riscontrati...
ragazzi scusate,alla mia e70 3.0d per eliminare il fap ed emulare la centralina,quì a Napoli hanno chiesto ben 800 sodini + la rimappa a ben altri 400 soldini , ma quanto cavolo costa per fare quest'operazione ? e se conoscete qualcuno + abbordabile,me lo indicate,gentilmente