CnTech Pro2 su 530xd e rilevamento dati | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

CnTech Pro2 su 530xd e rilevamento dati

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da gio63, 30 Gennaio 2011.

  1. madiweb

    madiweb Kartista

    61
    0
    6 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf 6
    come non funzionano i link?

    cmq sei stato molto chiaro e anche io sono sempre stato a favore dj una buona mappa fatta da un buon preparatore che sappia toccare tutti i parametri... ma il problema è che non ce ne sono tanti in giro e soprattutto che il 1.6tdi 105cv del gruppo vw non è mappabile in quanto la centralina è protetta in scrittura...

    dopo tutta la tua spiegazione sui moduli che sinceramente mi sembra a dir poco perfetta (complimenti, sei preparatissimo!) mi viene il dubbio sui modulo abt riconosciuti dal gruppo vw... perché allora quelli non dovrebbero arrecare danno? agiscono anche quelli sugli iniettori... o mi sbaglio?

    p.s.: ma apparecchi come Sprintbooster che come hai detto fanno capire all'auto che si sta schiacciando sempre a tavoletta, possono creare danni?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2011
  2. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
  3. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink:scusa ma mi sembra che un po' di confusione la stai facendo anche te!

    - rapporto A/F 1:200!!! ma scherziamo[-X??

    - tensione di alimentazione variabile da 50 a 300V mai sentito! Se caso è la durata dell'impulso a modificare la qtà iniettata!

    - già le pompe rotative VE e VP negli anni '80 erano in grado, per ovvi motivi, di anticipare l'istante d'iniezione;

    - il rendimento del motore diesel non è di certo influenzato solo dai fattori inerenti la combustione

    - ecc..

    Dopo è ovvi che ognuno crede quello che vuole:mrgreen::mrgreen:
     
  4. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :wink: Comunque grazie per l'intervento thewizard,

    a questo punto, e dopo un'esposizione così chiara sui fenomeni della combustione, sui vantaggi e svantaggi del modulo aggiuntivo, sulle mie positive) impressioni, direi che non è il caso di continuare con troppe teorie ma di passare ai fatti. Chi non è convinto lasci perdere!:wink:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    -Io credo a quello che mi hanno insegnato, più che a "ciò che voglio".

    -Il motore diesel lavora con rapporti che partono da 1/100 nel caso di carico parzializzato a rapporti nell'ordine di 1/18 a pieno carico.

    -La quantità iniettata dipende ANCHE dalla pressione che si realizza nella camera superiore dell'iniettore imposta a sua volta dalla pompa di alta pressione (common rail), oltre che dal tempo di apertura che ovviamente dipende a sua volta dal regime di rotazione. Per regimi elevati, il tempo non può essere prolungato e quindi occorre aumentare la pressione per aumentare la portata.

    -Il rendimento di un motore è influenzato da numerosi fattori, ma nella fattispecie stavamo analizzando i fenomeni legati alla combustione e quindi quale fosse la loro influenza.
     
  6. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    appunto, 1:100 non è 1:200[-X (poi 1:100 magari in condizione di cut-off!

    come dicevo io, il tempo di apertura è ovviamente dato dalla durata dell'impulso, non dalla tensione che varia da 30 a 100V![-X

    Anch'io scrivo ciò che mi hanno insegnato, ed è quello che cerco, in qualche modo, di diffondere in classe ai miei allievi:wink:
     
  7. madiweb

    madiweb Kartista

    61
    0
    6 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf 6
    wao... ci avrei scommesso che in questo forum c'erano persone cosi ben preparate! complimenti!! =D>
     
  8. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    spiacente ma qui ci sono delle inesattezze:

    - la tensione non varia sul pilotaggio degli iniettori, quello che varia è il tempo di azionamento che crea uno sbilanciamento di pressione che a sua volta provoca l'apertura (e la nebulizzazione) della spina..... i Multijet fanno 5 o più aperture calcolate in tempo e fase.... i moduli su iniettori prolungano una o più fasi principali (non pre o post iniezione)

    se la centralina modulasse la tesione di pilotaggio, i suoi finali di potenza interni dovrebbero dissipare un calore notevole e non avrebbero la stessa precisione, per questo motivo la tensione rimane costante e viene pilotato ON-OFF il solenoide, perchè durante la fase di ON i finali dissipano pochissima potenza (pari alla loro RDon X la corrente che li attraversa)

    - l'incremento di prestazioni con moduli che intervengono su rail o su prolungamento tempi iniezione, con le dovute differenze che ho già scritto più volte ed anche ieri, forniscono incrementi molto alti.... la pressione di iniezione si alza e da qui deriva l'incremento di prestazioni, non è vero quanto hai scritto sulla centralina di serie e sulla pressione che rimane invariata

    sul rapporto che hai detto e che ha stupito qualcuno... è corretto
     
  9. A71

    A71 Kartista

    245
    4
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    521
    EX BMW 330 XD E92
    Scusate la domanda, vorrei comprendere meglio come lavora il circuito di iniezione carburante.

    Chiedo la pompa gasolio è a portata varialbile o no?

    L' aumento che da il modulo che il modulo da "falsando il segnale dell'iniettore è regolato secondo una curva impostata nella centralina aggiuntiva? Il foro dell'iniettore credo che sia un ugello e come tale ha una curva di funzionamento ottimale a seconda della pressione del gasolio che lo attraversa? Quindi se vario naturalmente in aumento la pressione rischio di andare fuori dalla curva di progetto ed avere risultati negativi invece che positivi? Generalmente quanto viene aumentata dal modulo la pressione di inizione? Solo per capire. Grazie.
     
  10. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    la pompa ad alta pressione rail è a portata variabile e viene controllata attraverso la valvola di bypass pilotata dalla centralina in PWM (con duty-cycle variabile e non in tensione variabile)

    i fori degli iniettori sono soggetti alle leggi della fluidodinamica come tutto, ma è il margine di funzionamento che consente i grandi vantaggi in prestazioni senza nessun problema (purchè non si esageri, come su tutto)

    le pressioni le consideriamo dati aziendali :rolleyes:
     
  11. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :-kMa io l'ho forse scritto in arabo dato che nessuno mi capisce???

    per quanto concerne 1:200 forse a motore spento:mrgreen: e se quel ..."qualcuno" sono io, mi chiamo gio63!!

    Comunque ora che lo hai spiegato tu è più chiaro!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  12. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    SCUSA SOLO ORA HO LETTO BENE

    non ricordavo chi lo aveva scritto, non era provocatorio e comunque sono daccordo con te, ci siamo capiti male

    si certo.... si parla di carichi bassissimi o quasi nulli (dato che il rapporto è in peso e non in volume)

    in realtà in rilascio il rapporto è 1:infinito (non trovo il simbolino) :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2011
  13. madiweb

    madiweb Kartista

    61
    0
    6 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf 6
    ottimo ragazzi! mi sono convinto per il modulo iniettori allora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> considero piu "pulito" far lavorare gli iniettori per piu tempo piuttosto che far entrare piu gasolio agendo sul rail.

    questa è la risposta che mi ha dato la psi riguardo il funzionamento del modulo iniettori

    Thank you for your interest in our products.



    Our performance system for the VAG 1.6 CRTDI engine is an injector control system. That means it actuates each injector to optimize the injection timing. It does not increase the pressure in the common rail or the turbo pressure. This working principle is less straining for the engine and at the same time makes for a better torque increase compared to systems that simply increase the rail pressure.



    I’m sure our Italian distributor will be happy to give you some explanations in Italian.

    grazie a tutti per l'aiuto e le spiegazioni! finalmente ci capisco qualcosa di questo mondo del tuning :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    :biggrin:Così mi piaci "530d". Scusa se mi sono un po' arrabbiato, ma il problema è che non mi sentivo preso in considerazione:wink::wink::wink:

    Vedo in firma che anche tu hai il CRpro2. Come ti trovi? :biggrin:
     
  15. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    scusa di nuovo, a volte leggendo varie risposte si cerca di fare un solo emssaggio per rispondere a più persone.... in questo caso ho fatto confusione, non volevo certo escluderti dalla discussione, anzi, è un piacere parlare con chi ha competenze!!

    con il CRpro2 mi trovo bene, dato che l'ho inventato io:wink:
     
  16. gio63

    gio63 Amministratore Delegato BMW

    3.128
    230
    29 Ottobre 2009
    Reputazione:
    190.184
    F11 530d xDrive M sport
    opps#-o#-o

    Bhé, comunque se ti rileggi tutto il 3d non ho fatto altro che parlarne bene! Io sono veramente entusiasta!!

    Complimenti ancora per il prodotto!!!:biggrin:
     
  17. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    grazie:redface:
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Heilà! Ciao!

    Io invece vorrei dirvi una cosetta.

    Ok il modulo

    ok la mappa per fap per non farlo otturare quindi in basso da meno potenza

    Ma perchè in alto la potenza rimane sempre un rettilineo senza fine?

    proprio in alto il diesel perde, quindi ho provato a calarla un pò e la macchina andava meglio.

    Ciao!
     
  19. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    parli della erogazione o della forma della mappa del CRpro2 ??#-o
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    della forma della mappa che verso la fine è un rettilieno invece ho visto che se si cala un pò la mappa , quindi a scendere, ad alti regimi l auto va meglio.

    ho fatto una mappa a piacere mio sul mio ex 530d col tuo moduletto....

    andava una meraviglia e fumosità ridotta senza fap.

    ciao! Giacomo !
     

Condividi questa Pagina