Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vanos dei nostri motori M: funzionamento problemi e soluzioni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da marcoemmetre, 22 Luglio 2010.

  1. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Si si il Vanos é stato montato senza problemi... e senza togliere l'ingranaggio...

    Comunque ora parlando con mio padre mi faceva notare che probabilmente tutto l'olio che é andato ingiro x il motore ha sporcato il debimetro o imbrattato altro...

    Quindi bo... domani vado dal meccanico e vedo cosa diavolo é...

    Sperando che nn sia nulla di grave...
     
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    sicuramente non è niente di grave
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Problemi risolti!

    RISOLTO, giro a tutti la mia esperienza visto che altri hanno gli stessi sintomi:

    inizialmente se partivo con l'acceleratore al massimo, da 0 km/h, l'auto arrivava immediatamente a 3000 giri con la poderosa coppia V8, subito dopo sembrava come se si azionasse un'interruttore che mi tagliava metà potenza. Inoltre se lasciavo la macchina al freddo anche solo per un'ora, quando la riaccendevo faceva il classico rattle del vanos che dopo due secondi spariva. Inizialmente ho sostituito i pistoncini e le elettrovalvole dei vanos, dopo averla provata... grande delusione oltre a tagliare ai 3000 se insistevo fino a 6000 si accendeva la spia gialla (anomalia Motore) e mi spariva una bancata (andava a 4 o 6). Il curioso è che se spegnevo il motore (mentre l'auto ancora camminava) e riaccendevo subito dopo, la spia si resettava e il motore tornava perfetto. Esasperato ho staccato i debimetri e va come una scheggia! ora a 3000 sembra che attacca un'altro motore! Se vi interessa ho contattato una ditta che per pochi euro revisiona i debimetri e da due anni di garanzia. (http://www.promot.it). Inoltre consiglio a chi ha il mio stesso problema di girare con i debimetri staccati fino alla loro sostituzione, perchè lo smagrimento della miscela aria benzina potrebbe essere tale da rovinare altri componenti del motore. Staccandoli la centralina ipotizza una temperatura esterna e si crea una mappatura fissa adeguatamente ricca di benzina. Saluti a tutti
     
  4. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Spiegami meglio, se si gira con il debimetro staccato non si rischiano problemi?
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    no, la centralina da un valore medio che non dovrebbe danneggiare niente..
     
  6. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    Se come nel mio caso hai i debimetri che smagriscono eccessivamente, rischi di "cuocere" valvole catalizzatore e sonde lambda, in casi estremi se si utilizza il motore a lungo su alti regimi puoi danneggiare anche i pistoni e le testate. Quando stacchi i debimetri invece la centralina ipotizza una temperatura e in base a questa si programma una mappa, di solito ai bassi regimi hai irregolarità ma non rischi surriscaldamenti. A chi può interessare ho anche cambiato tutti i filtri prendendoli tutti KN e pagandoli la metà su summitracing.com, purtroppo poi ci sono i dazi ma conviene sempre per la qualità.

    Saluti
     
  7. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Raga risolto tutto... la macchina é una cannonata... e sono super contento!!!

    Il minimo inregolare e la mancanza di tiro ai bassi regimi era dovuto al fatto che quando si é spaccato il vanos é andato olio ovunque, e ha imbrattato anche le farfalle di aspiarazione pìu tutti gli elementi annessi... il meccanico ha semplicemente smontato e pulito...

    E ora é tornata la bomba di prima...
     
  8. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputazione:
    13.753
    e90 320d
    felice per te , meno male si e' risolto per il meglio , io ancora non la ho usata , non ho avuto modo di staccare il debimetro per vedere che cambia , pero' tra sabato e domenica sicuramente provero' :-k

    spero proprio non dipenda dal vanos 8-[
     
  9. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Scusate la domanda da pivello: per staccare il debimetro devo rimuovere il cappuccetto di gomma o girarlo o fare cosa??
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    stacca il connettore!! ci sono due click laterali li premi e si toglie!!
     
  11. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Grazie! :wink:
     
  12. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma di nulla scherzi...

    facci sapere!!
     
  13. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Si, appena ho tempo la stacco e verifico, anche se il minimo irregolare a caldo è sporadico, quindi per avere la certezza dovrei girare senza debimetro per un certo periodo.

    Pensi possa causare problemi fra che so, 300Km con debimetro staccato?

    Grazie!!
     
  14. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma nn so io l'ho letta con te questa cosa, e ha un senso certamente....

    xò te ne accorgi subito se va opp. no nn penso servano 300 km.. sentiamo gli altri..

    altrimenti vieni giu,ci facciamo la diagnosi, io ho anche un deb. in piu, ce lo proviamo.
     
  15. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Grazie! Ora provo, eventualmente ci mettiamo d'accordo e vengo a trovarti! :wink:
     
  16. Menphis

    Menphis Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    BMW 520i E39, Corvette C4
    I problemi possono venire se hai i debimetri "alla frutta" che ti smagriscono di molto la carburazione. Se quando stacchi il debimetro noti che la macchina va molto meglio, lasciali staccati finchè non li ripari altrimenti potresti rovinare valvole sonde e catalizzatore. contatta la promot.it io li ho sentiti per i miei e mi sembrano molto in gamba, inoltre mi dicevano che esiste una partita di debimetri bosch che durano poco, credo riguardi (se non ricordo male) gli anni dal 99 al 2002. Quando li staccherai sentirai il minimo irregolare e oscillerà da solo, ai bassi regimi la macchina non la sentirai molto reattiva, ma dopo i 3000 dovresti sentire molta potenzaz in più di prima. Se avrai queste impressioni allora il tuo debimetro è arrivato e ti conviene lasciarlo staccato. Mi diceva un ex meccanico BMW che loro in questi casi prima della sostituzione tentavano di lavarlo con una soluzione per pulire i pistoncini dei freni, è un pulitore secco che non lascia residui. Saluti (io oggi spedisco i miei)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2011
  17. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Il debimetro se ancora originale ha quasi 8 anni e 115.000Km, potrebbe essere arrivato alla frutta.

    Appena riprendo la macchina faccio la prova e vedo se è il debimetro

    Grazie per il sito, il prezzo dei debimetri rigenerati mi sembra buono
     
  18. FriggioParma

    FriggioParma Kartista

    191
    2
    20 Ottobre 2009
    Reputazione:
    100
    M3 e46
    Salve, curiosità: io sono senza catalizzatori,ma ho lasciato la sonda che legge i gas, (non le sonde lambda, quela piccola) cosa succede se stacco anche il dibimetro? Come fà la centralina a gestire la carburazione ottimale dell'auto?
     
  19. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    Ciao..visto che vendi molti pezzi,avresti un modulo di navigazione mk3??
     
  20. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    in teoria nn succede niente..xchè la sondina rileva la temperatura dei cat...ma visto che tu nn li hai!
     

Condividi questa Pagina