Ragazzi che ne dite se ad ogni rigenerazione circolassimo vicino le abitazioni di coloro che,per conto di chi li produce e li vende, sostengono la sana funzionalità del Fap o dfp? Se, attendessimo risposte plausibili riguardo il consumo eccessivo di carburante? Se mettessimo nei loro cassonetti tutti i dfp e fap ormai distrutti e le turbine andate a causa loro? Se svuotassimo continuamente nei loro contenitori tutto quell'olio motore che continua a deteriorarsi per il continuo miscelarsi con il gasolio aggiunto dalle post iniezioni? Perchè nelle pubblicità dei nuovi modelli si sente sempre meno, rispetto a prima, pubblicizzare l'utilizzo del dfp o fap nei nuovi veicoli?? Avete mai sentito dire che i peggiori virus sono inalati e trasportati da sostanze tossiche inodore ed incolore? Che l'ulteriore frammentazione del particolato ne determina una migliore inalazione a livello degli alveoli polmonari? Che ogni qual volta viene bruciato quella residua parte di particolato intrappolato nelle maglie del dfp, grazie alla combustione ed al successivo incenerimento, viene immessa nell'atmosfera una quantità di monossido di carbonio 10 volte superiore a quella che il catalizzatore aveva prima intrappolato nei suoi polimeri per poi trasformarlo,in acqua ? Perchè pneumologi di tutto il mondo si sono per la prima volta,riguardo a sistemi automobilistici, mobilitati contro questo nuovo insidioso sistema (perchè inodore, incolore, leggero e facilmente inalabile) visto come la causa di future patologie polmonari? A chi, questi ultimi, secondo voi stanno facendo la campagna pubblicitaria?? Credo solo alla nostra salute! Tutti conosciamo il motto : nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma?? !!! Ma in cosa??? Chi si sente così sicuro di esprimere un giudizio oggettivamente accettabile,quando gli stessi esperti sono in contrapposizione fra loro, col rischio di ammazzare tutti!! Per quanto mi riguarda, e soprattutto incoraggiato anche da tutti i guai che potrei evitare allo stesso veicolo, fino a che un sistema nuovo non sarà spudoratamente innovativo e sicuro come quando uscirono gli impianti di catalizzazione, meglio il vecchio conosciuto che il nuovo a conoscere!!
No, a freddo non ho rigenerazioni, ma auto in protezione a causa del fap eccessivamente sporco, almeno la diagnosi questo dice. Di conseguenza bisogna partire, scaldare per bene l'auto e mantenere andatura "da rigenerazione". Inoltre, quando ho questo problema la turbina tende a fischiare marcatamente se affondo sull'acceleratore.
E' l'auto che deve servire me, non io ad assecondare i suoi capricci... Comunque, ho notato che se la uso quotidianamente non capita, se la tengo ferma 2 settimane e l'ultima volta era in fase di rigenerazione.... sò dolori!
Salve ragazzi.. visto che da oltre 20gg mi compare il benedetto mess "Filtro particolato irregolare" (faccio 35-40km su superstrada extraurbana..) ho deciso che provo a cambiare il termostato (che anche a macchina calda mi segna sui 70°C.. e quindi non sufficienti x dare il via alle rigenerazioni chea avvengono a T>75°C) e se questo non funziona...Lo tolgo! mi vorrei quindi costruire questo benedetto Tubo di collagamento (come German del forum).. Mi sapere dire se esiste da qualche parte di Disegno (dxf, dwg o altro) del particolare in questione??? Sapete dirmi a cui mi posso rivolgere x la rimappatura in Veneto? e nei dintorni?
a me appariva esattamente dopo che avevo fatto 6 km! purtropp ultimamente usavo l'auto solo per arrivare alla staz.ferroviaria. non appare più da quando le ho fatto fare un bel rally sulle nostre strade di montagna
Ieri dal meccanico ho sostituito il termostato .. Ora finalmente è scomparso il mess FAP irregolare..e le rigenerazioni hanno riavuto inizio! Il problema era dovuto al fatto che si apriva sui 70°C e quindi non arrivavo mai ai fatidici 75°C a cui ha inizio la rigenerazione. Ora infatti, le tacche che si trovano sul contagiri rimangono ben più basse di prima Cmq il meccanico conosce un tipo che gli vende una scheda interfaccia a cui collegare i sensori di pressione.. Io foro il DPF, La schedina fa si che la DiffPress letta sia sempre pari a zero e quindi le rigenerazioni non hanno mail luogo.. Secondo voi, facendo così, devo rimappare lo stesso?
Lascia perdere i moduli inganna FAP Son più cinesi di chi li vende . Via software se vai a Roma alla tboxdiesel te lo fanno
sono di vicenza...e Roma, ahimè, è un tantinello distante.. Ma c'è nessuno in Veneto/emilia/lombardia che lo fa?
Scendendo per via del Verme, prima di "strada delle cattanee", c'è un meccanico molto bravo. Qualche anno fà mi risolvette un problema al modulo tsz della mia S3, che neanche dopo due rientri all'Audi in via del commercio erano riusciti a risolvere. Lo stesso meccanico mi mandò da un suo amico in via..... non ricordo, ma era la concessionaria che si incontra sulla strada che da via del Verme ti porta al Lucignolo, il quale mi fece una rimappa con una curva pazzesca. Gli affidai un aereo e mi tornò un missile!!:wink: