Grazie grazie grazie, solo tra "535isti" ci si capisce, gli altri ti dicono: "E che te ne fai di una macchina così..?" Noi sappiamo cosa farci...
Ti ho risposto nel topic dei giri motore. Fumate bianche comunque niente, anche dopo 15 minuti al minimo e partenza a razzo
Allora sabato sera ho portato a casa il 535 dopo un bel tagliandone. Ho sostituito filtro olio, gasolio, motore, abitacolo ed olio (ho messo il 0-40 sport edge di castrol). Tramite la diagnosi originale abbiamo costatato che i km sono suoi e che l'auto è stata aggiornata a livello software alle ultime versioni (non le ultimissime in quanto il mio meccanico ha detto che non tutto funziona meglio aggiornando all'ultima versione, soprattutto il CCC, che comunque legge già gli MP3 ed ho il navigatore in prospettiva). Mi ha procurato il CD di navigazione aggiornato 2010 con tanto di autovelox e fatto una verifica generale. L'auto è stata promossa su tutti i fronti, fra un po' devo fare i freni ma erano in preventivo, ho le pastiglie posteriori nuove ma il resto è da "rinfrescare". La perdita di olio non viene dalla turbina, ma dalla guarnizione coperchio valvole e mi ha detto di non preoccuparmi, tanto come la "sudorazione" dei collettori di aspirazione (ma questi voglio provare a smontarli e pulirli). I giri motore instabili al minimo mi ha detto sono dovuti al flussaggio dell'egr. Dopo il tagliando devo dire che l'auto è migliorata ancora (anche il precedente proprietario cambiava olio e filtri ogni 20.000 km comunque), la sento più fluida, sciolta e silenziosa. Ho messo anche l'additivo olio ceramic power liquid (il rischio è il mio mestiere...) e devo dire che ho notato un altro miglioramento generale (come in tutte le auto dove l'ho messo finora). Visto che il materiale l'ho procurato io mi ha chiesto 100 euro per il lavoro, ma piuttosto che darne anche 50 ad un'altro ho preferito il mio meccanico, mi da molta fiducia. Con il materiale il tagliando completo mi è costato 300 euro (con 9 litri di olio, 1,5 mi è rimasto di scorta). Guardando cosa costa di listino il materiale credo che in bmw non me la cavavo con meno di 700 euro.
più o meno si, l'olio che vedevo dalla turbina mi ha fatto vedere è quello che "cammina" dal coperchio punterie, ma ha detto di non preoccuparmi. Se questo week-end gli impegni familiari mi lasciano respiro provo a dare una pulita generale esterna al motore (in modo da vedere bene se e da dove si sporca ancora) e smonto i collettori aspirazione per una bella pulita. L'egr mi sembrava pulita smontando il tubo dall'intercooler, segno che l'auto ha fatto molta autostrada (come si vede dal limitato logorìo generale a differenza di una usata molto in città).
non buttare tanta acqua su turbo e valvole depressione che poi gli vai a comprare gruppo valvole e tubi per 5 600 euro. mi sembra che allo spegnere del motore la valvolva grossa torna in posizione riposo. sotto coll aspirazione perdono quasi tutte. ma lasciala stare com'e' se non ha nulla, meno tocchi meno rompi.
Ma si hai ragione, piuttosto la porto a sgranchirsi le turbine per strada. Comunque il motore se lo pulisco lavoro solo di straccio e olio di gomito, anche il mio meccanico mi ha raccomandato che meno acqua ci entra meglio è.
Lavati i miei 4 volte in un mese entrambe ! Soffio cavi con aria Sgrassante a litri Metto in moto dopo un Po che scola Mai avute rogne !
caro maurizio anch'io saprei cosa fare con un 535d,anche perchè è tutto un'altro mondo rispetto l'umile 520d che posseggo. non ti potrei mai dire che te ne fai di un'auto del genere perchè è stato il mio sogno possederne una da quando è uscito sto mostro di motore,però allo stato attuale non potrei mantenerlo un 535d chissà più in là
Grande acquisto Maurizio, complimenti. Davvero una grande macchina con un motore superbo:wink: Un pizzico d'invidia ce l'ho Voglio anche chiederti un parere personale riguardo all'additivo Ceramic Power Liquid. Lo confesso: sono abbastanza patito per queste cose ma non avendolo mai usato sono alla ricerca di qualche parere... Quanto ne va messo? io ho un 530d, mi sapresti indicare la quantità esatta nel caso lo volessi acquistare? Grazie:wink:
Di dove è il tuo meccanico? Io sono di Merano, magari potrebbe tornarmi utile! Mi dai un suo contatto via pm!? Grazie!! e compimenti, ti invidio!!! :-)
Grazie mille per i complimenti. Riguardo all'additivo premetto che ci sono varie correnti di pensiero, chi è favorevole, chi contrario, chi preferisce una marca e chi un'altra. Io ho usato il ceramic in tutte le auto che ho avuto e dei miglioramenti li ho sempre avuti, come rumorosità, consumi, e "scorrevolezza" meccanica. Io l'ho sempre messo ad olio appena cambiato e caldo, col livello al minimo metto una confezione e poi guido per una trentina di km per far miscelare e lavorare il tutto. Ci sono confezioni da 350 e 450 ml, va in base alla cilindrata, il 450 fa fino ai 2000cc se non ricordo male, sul 535 ne ho messo uno e mezzo scarso.
Grazie, anche il 520 è sempre una signora auto, sprattutto bmw. È un sacrificio anche per me l'auto, ma visto che a parte le sigarette non ho vizi nè altri hobby dispendiosi e per me l'auto è una vera passione ho voluto premiarmi. Poi era da un anno che la cercavo ed ho avuto fortuna a trovarla esattamente come la cercavo io.
Veramente lo pensavo anche io da possessore: "cosa me ne faccio? 272 cavalli?" E quindi, pur di tenerla gli ho fatto fare la centralina...
La tentazione di modularla ce l'ho, è che so già che mi mangio la patente. Già adesso è un rischio, ogni volta che guardo il contakm mi tocca frenare...
poi ci si lamenta di: boccole cambio attacco connettori che perdono olio coppa che si deforma puleggia motore che si squilibra collettore che si bucano turbine che si sbloccolano io se mi pagano non la rimappo. se voglio correre compro nissan gtr.
per qualche settimana ti puoi accontentare dai di cavalli non ne hai pochi! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />