Come da oggetto, stamattina ho portato la 318 td in conce per il primo oilservice. La macchina ha 29.800 km e ne restavano circa 2300 prima di fare il tagliando, ovviamente tutto ciò indicato dal service di bordo. Oltre all'oilservice ho fatto fare la sostituzione del liquido freni, sia perchè la macchina ha 2 anni, sia perchè s'è acceso l'orologino sul service.e sia perchè il pedale era un pò spugnoso. Dopo una mezz'oretta di attesa, mi avvicina il meccanico che mi dice che bisogna cambiare le pastiglie davanti e DIETRO e che stanno a 3/4 di consumo!!! Ora, quelle davanti posso pure capire, ma quelle dietro a 30.000 km non lo capisco; è vero che l'antipattinamento quando entra in azione fa pinzare le ruote dai freni, ma mica ho un 330 D . Chiedo quanto costa cambiare le pastiglie e l'accettatore mi risponde 150 € per quelle davanti (ovviamente pastiglie+sensore +manodopera) e altri 150 € per quelle dietro. Mi viene un infarto: facendo 2 conti se cambiassi anche le pastiglie spenderei circa 500 € per IL PRIMO TAGLIANDO: FIGURIAMOCI PER GLI ALTRI..............e che ho, una serie 5 anzichè una misera compact? Gli dico di non cambiare le pastiglie nè avanti nè dietro, che me le cambio io quando si accende la spia (ovverossia, le compro su ebay e le faccio cambiare da Tonino il meccanico). Conclusione: ho speso 173 € per oilservice+liquido freni. Penso che le conce ci marcino sul fatto che, essendo il tagliando ogni 30000 km circa, ti "obbligano" a sostituire le pastiglie perchè presumibilmente saranno a zero prima del prox tagliando; e allora la spia dell'usura che ce la mette a fare la Bmw? P.s.: non so se sarà che mi hanno aggiornato il software della centralina o se è l'olio nuovo nel motore, ma la macchina, da subito dopo il tagliando è una bomba......sembra quasi rimappata !!!
Re: Resoconto I° Oilservice alla Bmw mah... veramente esagerato il costo delle pastiglie sulla Z4 3.0i che ha i dischi maggiorati il montaggio delle pastiglie anteriori e posteriori non ha superato i 220euro compreso manodopera e sensori... in bmw ovviamente per l'effetto placebo è sicuramente l'olio nuovo
dimenticavo, prova anche a sostituire il filtro aria dopo 30mila km dovrebbe essere abbastanza sporco... io lo cambio ogni 10mila ma sono un maniaco
Ho avuto un impatto negativo con il conce perchè volendo cambiare la mia 320 d ,comprata all'estero, con la nuova E90, ho ricevuto risposte che ho ritenute indegne;così ora sono tentato di non portar la macchina nelle concessionarie BMW( e da questa in particolare) neanche per il primo tagliando.Considerato che posso servirmi di un meccanico capace pensate faccio male ?Problemi con la garanzia ,oppure questa riguarda solo il tempo intercorrente dall'acquisto?
Re: Resoconto I° Oilservice alla Bmw Sticaz! Altro che pastiglie freni, qui servono pillole per il cuore...
Per la "rinascita è sicuramente l'olio nuovo,come dice Luca. Io ogni 10.000 cambio olio e filtri,sempre. Può sembrare un'assurdità dati i 30.000 promessi.....ma se provi a farlo un paio di volte e vedi quello che esce fuori ti passa la voglia di ammazzare l'auto fino a 30.000 km
Confermo che dopo aver cambiato l'olio e i filtri(olio, gasolio e aria) l'auto va di più e meglio! Cambiando solo l'olio non ho notato differenze invece...
Già l'ho cambiato io, gli ho messo un K&N 7000 km fa...........fra 2-3000 km lo pulisco, anche se mi pare di non aver notato cali. Secondo la Bmw, nei motori 1995 common rail il filtro aria va cambiato OGNI 3 CAMBI OLIO, QUINDI CIRCA DOPO 90.000 KM!!!!!!!!!! Figurati che ca**o esce dal filtro aria dopo 90.000 km!!! Sarà per questo che questi coglioni si rifanno sui lavori tipo (appunto ) pastiglie............
Già l'ho cambiato io, gli ho messo un K&N 7000 km fa...........fra 2-3000 km lo pulisco, anche se mi pare di non aver notato cali. Secondo la Bmw, nei motori 1995 common rail il filtro aria va cambiato OGNI 3 CAMBI OLIO, QUINDI CIRCA DOPO 90.000 KM!!!!!!!!!! Figurati che ca**o esce dal filtro aria dopo 90.000 km!!! Sarà per questo che questi coglioni si rifanno sui lavori tipo (appunto ) pastiglie............
Già l'ho cambiato io, gli ho messo un K&N 7000 km fa...........fra 2-3000 km lo pulisco, anche se mi pare di non aver notato cali. Secondo la Bmw, nei motori 1995 common rail il filtro aria va cambiato OGNI 3 CAMBI OLIO, QUINDI CIRCA DOPO 90.000 KM!!!!!!!!!! Figurati che ca**o esce dal filtro aria dopo 90.000 km!!! Sarà per questo che questi coglioni si rifanno sui lavori tipo (appunto ) pastiglie............
No, da Mcar (dove l'ho comprata), anche se un'altra volta l'ho portata alla NET per un richiamo alla pompa gasolio..........mi sa che mi faccio fare un preventivo alla NET per vedere se c'è differenza.........
Re: Resoconto I° Oilservice alla Bmw Il prezzo ufficiale BMW per il cambio delle pastiglie freni della serie 3 riportato nel libretto dei tagliandi a pagamento che BMW spedisce ogni anno a tutti i possessori di serie 3 (a me ne sono arrivati già 4) è di 110 € per le anteriori e 105 € per le posteriori, compresa manodopera e IVA e io questo ho pagato l'ultima volta che ho effettuato l'operazione. 150 € mi sembra eccessivo, cambia concessionario.
Re: Resoconto I° Oilservice alla Bmw Ma quello è l'OATC, per le macchine immatricolate prima di una certa data..a me l'auto è del 2003, non penso che valgano quei prezzi. P.S.: stamattina ho comprato le pastiglie anteriori da un ricambista generico e le ho pagate 40 euro senza sensore, marca Lucas (anche se lui le ha cercate nel catalogo della Textar.........boh?). Oggi le cambio insieme a mio fratello, il sensore vdovrebbe essere buono perchè la spia non si è ancora accesa. Conclusione: costo dell'operazione 40 euro contro i 150 che voleva la Bmw..........quasi 4 volte tanto!!!!!!!!!