Concordo con quello che dici. Non entro nel merito Delta, perchè già le 10 pag. di questo post mi sembrano sufficienti, e non vorrei scriverne altre 10...
Concordo ankio..... Come emozioni nel misto (in allungo la Delta sò ke nn và tanto), ki t'ha soddisfatto di +?
beh roger,il misto è il pane della delta. il gta è da guidare con la testa perchè ha una tenuta elevatissima ma perdona gli errori umani. molto rabbiosa agli alti regimi nel misto richiede concentrazione ed un uso continuo del cambio ma a differenza della delta è più sincera nel mostrare i suoi limiti. l integrale si fa guidare con molta naturalezza ed un incredibile spinta della turbina che sul misto diverte molto,purtroppo oltrpassati i limiti la macchina passa dalla strada al fosso senza dare precedenti avvisi. in conclusione: gta buonissima,ma migliorabile,la tenuta sul misto,ti fa accorgere prima quando non ne può +. integrale:sul misto è eccezzionale,molto + divertente della gta ma se esageri ti fai del male senza accorgertene.
è il problema di OGNI integrale, quando la perdi non ti avverte e non c'è più niente da fare..........
Nn è assolutamente x entrare in polemica, si fà x parlare...Secondo te l'Alfa ha fatto bene a far debuttare la Brera e la 159 con la trazione integrale o era nettamente meglio una posteriore? L'anteriore neanche la considero visto ke con alte potenze nn ha senso e nn si riesce a scaricare tutta la potenza a terra...
roger la trazione integrale penso sia il top x una macchina,poi il gruppo fiat ha sempre fatto bella figura con questo tipo di trazione(le varie delta,il 164q4,il155q4 tanto x citarne alcune) e quindi penso che non sbaglierà neppure stavolta,ma non sottovalutare troppo il divertimento dell anteriore che comunque è parecchio emozionante e sempre controllabile,certo che c vogliono dei differenziali autobloccanti su potenze molto elevate e non solamente una gestione elettronica come ha la mia....
io sulla trazione ho una mia teoria..come prima cosa penso che nn si debba pensare al comportamento di un auto in pista ma in un percorso stradale normale e misto..la mia prima auto è stata una trazione posteriore e precisamente un 520i..quando poi decidemmo di prendere un diesel dati i tanti km che faccio iniziammo a guardarci intorno..le alternative erano o golf 115cv(piaceva da morire a mio padre), o pegeout 206..guidando la TP l'ho sempre trovata sicura e il 520i non mi ha mai dato segni di cedimento neanche con pioggia..andammo a vedere la golf e la provai..credevo di stare davanti alla playstation..era un giochetto guidarla, nessuna emozione..sotto consiglio di un mio amico provai una 156 2.4jtd..stavolta sembra un Xbox..non c'era gusto..entravo in curva e la macchina andava da sola..la pegeout ce l'ha mio zio..spinge perche è leggerissima ma nn mi piaceva.. ho detto a papa di prendermi una bmw perche aveva fatto l'errore di farmi guidare la sua e ora nn potevo scendere di categoria..andammo a vedere alcuni 136cv..poi andammo al conce del mio paese che ci propose di andarla a prendere in germania...quando è arrivato il 150cv mio padre si è fatta un giro e è rimasto stupito per le capacita..è rimasto felicissimo dell'acquisto.. in parole povere se hai guidato una trazione posteriore e monti su un anteriore ti sembra di guidare un auto al computer...io consiglio a tutti coloro hanno una TA di qualsia tipo di farsi un giro su una bella TP..magari provarla qualche 10ina di giorni...poi ditemi cosa significa guidare...Vedrete che vi verrà voglio di prenderla L'alfa non ha messo la posteriore sulla brera o sulla 159 altrimenti ammetterebbe che la TP è prettamente sportiva mentra la anteriore predilice la semplicità di guida..e quindi i sogni di sportività dei vari alfisti sarebbero crollati...io nn sono uno che fa traversi o robe simili ma quando sono in vena, dsc off, si entra in curva si schiaccia e si controsterza..il mio amico con la golf si diverte facendo slittare le gomme alla partenza.. io sono padrone della macchina..io decido quando deve sbandare e come riprenderla..cn la TA questo non è possibile
un anno fa andai a vedere una delta rossa usata...stupenda....il venditore mi disse...:la prima cosa ke t devo dire è ke questa è un auto mooooooooooooolto pericolosa...ma se c sai fare nel misto nn c'è porsche o nessun'altro ke tenga....
il mio amico era diverso tempo che rompeva il cazzo con stà delta, dopo diversi anni è riuscito ad acquistarne una, la seconda sera che siamo usciti con quel....no, macchina no, è troppo riduttivo, con quel mostro, siam passati in una specie di chicane in salita con seguito in 3 destra ponte, in discesa, in 4 persone dove io potrei passare da solo agli 85 90 lui è passato a oltre 160 indicati... lì ho capito che non ce n'è per nessuno è esageraramente incollata e ha una trazione da urlo... adesso ha 4 chiodate, e anche sulla neve sà stare sempre davanti...
direi di no visto che consuma come una petroliera e si rompe un pò troppo spesso... poi questa non è + una delta normale: era verde, adesso è giallo ginestra alettone e specchi in carbonio sedili alti recaro in pelle interni completamente in carbonio volante momo originale serie delta cerchi da 17 pistoni bielle camme turbina pressione centralina scarico filtro e........gran finale: coppia conica corta.....a manetta fà i 180 ma ci arriva nel tempo che la mia arriva a 110........
io conosco uno cn una martini racing sui 250cv....abita in un paesino in montagna e ha detto che su quelle strade ha sverniciato:audi rs6, s4, m3, carrera 4s, escorth cosworth, impreza, lancer evo7....e taaaaaante altre....nn una makkina....un mostro...
la delta è una gran macchina ma comunque gli anni son passati e le attuali impreza sti o lancer evo.............sono delle cose veramente mostruose.......... io credo che se si facessse un confronto la delta non riuscirebbe piùà a tener testa alle nuove genrazioni di integrali (parlo sempre e solo di auto come la evo e la sti....... e ci inserierei la skyline... anche se non è più in prod....)
Nn capisco xchè x una volta ke nel gruppo Fiat hanno tirato fuori una bestia di auto, nn hanno continuato il progetto.....ke idioti!!! Cmq SEMBRA ke nel 2007 dovrebbe uscire una nuova Delta seguita dalla versione integrale, staremo a vedere!
infatti avevano un capolavoro, un progetto di eccellenza automobilistica........... se avessero continuato lo sviluppo, oggi la lancia non potrtrebbe più parteciapre alla gare per manifesta superiorità.....
pensate una delta in chiave moderna: cerchi da 18" xenon un mega kit frenante degli interni in carbonio da paura con un allestimento pelle totale.... 5 600 cv trazione integrale cruscotto moderno 2 porte con vetri a sbalzo certo, non per correre, èèèèè che sogno...
a me basterebbe pure con un 250-300Cv un pò come la skyline, che con pochi interventi arriva a 400-450Cv..............
Vabbe se un giorno potrei prenderla la prenderei come seconda auto non certo in sostituzione del bmw sarebbe una pazzia...
mi sà che se guidi un pò una delta dopo ci dormi dentro... però solo come prestazioni e guidabilità, per il resto tengo la bm
Cosi mi hai fatto venire ancora + curiosità ma il fido 320d 150cv non lo sostituirei mai ha troppi vantaggi in molti altri campi...