Acquisto 645: SMG o no ? | BMWpassion forum e blog

Acquisto 645: SMG o no ?

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da Andoreaw, 3 Gennaio 2011.

  1. Andoreaw

    Andoreaw Aspirante Pilota

    3
    0
    3 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    630
    Salve a tutti. Ho in programma di acquistare una 645 Cabrio , budget sui 25.000 euro. Vorrei chiedere a voi esperti se per voi e' meglio il cambio SMG o automatico tradizionale ? Ho puntato al 645 perche' a quanto ho capito cambia poco a livello di consumi rispetto al 6 cilindri, pero' il sound del V8 e' tutta un' altra cosa. Ma sono indeciso sul tipo di cambio.... l' smg da' piu' problemi ? Grazie per la cordiale risposta. Andrea
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Sul 630 che cambio hai?
     
  3. ilprincipe87

    ilprincipe87 Aspirante Pilota

    19
    0
    2 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 645 Ci V8 automatica
    Steptronic! affidabile, fluidità e dolcezza che abbinati al v8 non hanno eguali, nervosismo quando serve, infine manutenzione 'zero'

    ps: nel forum molti possessori di smg lamentano problemi
     
  4. mgmdoc

    mgmdoc Primo Pilota

    1.471
    17
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    833
    ex e92-e64-Maserati GTS.
    confermo =D>=D>=D>
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    manuale, steptronic, smg..dipende tutto dalla tua avversione al rischio
     
  6. Mr.V8

    Mr.V8 Kartista

    159
    3
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    22
    Bmw 645ci
    lo steptronic è ottimo
     
  7. bat635

    bat635 Aspirante Pilota

    2
    0
    20 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 635 csi
    ciao se vuoi ti vendo la mia 645 ci cabrio del 2005 grigio pelle rosso bordeaux....appena tagliandata bmw perfetta..
     
  8. Magnum PI

    Magnum PI Kartista

    225
    5
    28 Luglio 2008
    Reputazione:
    537
    530d Xdrive F11
    Ho visto partire una volta una 650 con l' SMG e sembrava la mia vecchia alfa selespeed](*,)...decisamente vai di steptronic:wink:
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non c'è neanche bisogno di rispondere.

    L'SMG è un meccanico, sportivo, brusco, ruvido.

    Avevo l'SMG sull'M3 ed era un connubbio perfetto.

    Ma l'M3 è un'M3, non un 645i.

    Una Serie 6, specie se E64, è fascino e carisma, classe e opulenza, eleganza e signorilità, viaggia sommessa sulle cupe note del vuotto e lo deve fare con tutta la grazia, la dolcezza e la fluidità di un automatico vero.

    Tanto, un colpetto a sinistra e anche lo Steptronic diventa sequenziale per non stressare troppo i freni per la massa elevata, coadiuvandoli nel rallentamento con una rapida pressione della leva per una scalata che faccia gorgogliare il propulsore e dare un po' di freno motore.
     
  10. sergigno

    sergigno Aspirante Pilota

    10
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    AUDI A6 3.2 Quattro
    raga pure io sono in procinto di acquistare un 645 ma la preoccupazione mia è lo steptronic, percaso e come quello che montava la serie 5 / serie 3/ X3 del 2003/2005 perchè ho degli amici che hanno posseduto queste macchine e tutti hanno dovuto rifare il cambio e montare uno BMW revisionato al costo di €4000 e siccome sono interessato a prenderla entro fine mese sarei grato per le info e magari i controlli che devo fare sulla macchina quando la provo
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Le X3 e Serie 3 del 2003-2005 erano rispettivamente le E83 ed E46, quindi il loro cambio Steptronic non c'entra niente con quello della coeva Serie 5, la E60.

    E83 ed E46, sviluppate sulla stessa piattaforma, montavano lo Step a 5 marce con funzionalità invertita (spingere per salire, tirare per scalare), mentre la E60 e la Serie 6 E63 (che sono di fatto, meccanicamente, la stessa macchina) hanno il rinnovato Steptronic a 6 marce portato all'esordio con la Serie 7 E65.

    Non ho mai sentito di grosse problematicità al comando.

    In più, in famiglia abbiamo avuto due 525d, due 535d e la mia 330i con quello Steptronic e mai nessuno ha avuto alcun problema.
     
  12. sergigno

    sergigno Aspirante Pilota

    10
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    AUDI A6 3.2 Quattro
    guarda dalle mie parti sento sempre più spesso di serie 5 e X3 che intorno ai 120000 hanno da rifare il cambio che BMW il revisionato lo fa pagare completo di tutto intorno ai €4000 e invece nuovo intorno ai €7000
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La 535d di mio padre ha fatto 70.000km senza una noia che fosse una.

    La 525d più chilometrata che abbiamo in famiglia, invece, ne ha fatti 197.000.

    Idem, senza MAI un problema.
     
  14. sergigno

    sergigno Aspirante Pilota

    10
    0
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    AUDI A6 3.2 Quattro
    non so che dirti eppure uno dei miei amici malato della macchina ha un 530d del 2004 ha speso €5000 da maxmotor che vedo che sei di catanzaro proprio per il cambio
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Certo, è sempre possibile che modelli in particolare soffrano di difettosità specifiche.

    Ciò non sta a significare che i problemi siano congeniti e quindi riferiti a tutta la gamma.

    Si, sono di Catanzaro e da MaxMotors adesso, e prima quando BMW era di Ruggero (presso cui lavorava Moreno, adesso a DemiAuto lì a Reggio) avremo comprato, in famiglia, non meno di 30 BMW!

    Comunque ripeto, il cambio Steptronic di penultima generazione, cioè quello della E63/64 (base meccanica comune con E60/61) non ha dimostrato problemi ricorrenti di affidabilità.

    Senza dubbio è meno delicato dell'SMG.

    Ed io li ho avuti entrambi, senza mai un problema, rispettivamente sull'M3 e sul 330i.
     
  16. robyarc69

    robyarc69 Collaudatore

    281
    5
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    48
    330e TOURING XDRIVE MSPORT
    Smg+Tasto Sport= Goduria Pura
     
  17. Fabio Resce

    Fabio Resce Aspirante Pilota

    27
    1
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    28
    Bmw 645 Ci
    Ciao a tutti, consiglio personale io sono possessore di un 645Ci con il cambio robotizzato smg II, come cambio e ottimo devo dire, la cambiata pero e secca e brusca non e elastica come la cambiata di uno steptronic se poi la usi con il sequenziale e lo sport acceso e adrenalina pura l unica cosa e che l smg se si maltratta inizia a dare noie personalmente mi sono sempre trovato da dio.

    Il tutto sta a cosa preferisci se vuoi un eleganza accompagnata da un motore lineare o un eleganza che con un smg trasmetta adrenalina assicurata al 100%, tra l altro volevo aggiungere che ho fatto aggiornare le centraline della mia vettura compresa la centralina del cambio smg e devo dire che rispetto a prima la cambiata con l automatico e molto piu lineare ovviamente non sara mai paragonabile allo steptronic.

    Saluti
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non l'ha mai montato, ha l'SMG e basta, leggermente rivisto rispetto a quello montato su M3 E36 ma sempre quello è.

    l'SMG II è solo su M3 E46
     
  19. Fabio Resce

    Fabio Resce Aspirante Pilota

    27
    1
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    28
    Bmw 645 Ci
    Guarda in bmw mi hanno detto che il mio cambio e l smg II e mi hanno spiegato che l smg rispetto al smg II si differenzia perche l smg normale ha la possibilita di cambiata solo dall elettroattuatore mentre l smg II ha la possibilita di cambiata sia dall elettroattuatore che dai paddles sul volante (II sta per due possibilita di cambiata cosi mi hanno detto in concessionario bmw che sia vero o no poi non lo so).comunque ottimo cambio a mio parere, io a 94000 chilometri ho fatto cambiare il kit frizione l olio il filtro dell olio.ho avuto sotto mano la mia stessa macchina con uno steptronic e posso garantirvi che sono due mondi diversi per quanto siano prestazionali tutti e due
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2011
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    L'SMG presente sulle Serie6 e Z4 E85 pre-restyling non c'entra assolutamente nulla con l'SMG II presente sull'M3 E46.

    La cosa bella, però, è che non c'entra niente neanche con l'SMG di prima generazione dell'M3 E36!

    L'SMG della E36 era un comando Magneti Marelli,

    l'SMG II era Getrag, elettroattuato da Bosch/Siemens,

    l'SMG disponibile per le vetture non M, invece, è il normale cambio manuale ZF, elettroattuato da Magneti Marelli.

    Spero che nell'officina BMW dove ti hanno detto questa boiata siderale riguardo l'SMG II sulla 650i non credessero davvero alle parole che dicevano.
     

Condividi questa Pagina