Risolto problema supersprint z4m | BMWpassion forum e blog

Risolto problema supersprint z4m

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Ivano78, 2 Agosto 2009.

  1. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    Salve a tutti, qualche tempo fa ha montato i terminali supersprint non omologati sulla mia Z4M, uno spettacolo... musica per le mie orecchie... però dopo pochi km mi sono reso conto che negli spostamenti a basso regime di giri intendo fino a 3000 circa l'abitacolo risultava totalmente saturo di un suono alla lunga fastidioso. Anche dall'esterno le teste si giravano mooolto prima del mio arrivo, questo può essere simpatico ma qualcuno potrebbe non pensarla nello stesso modo durante un controllo aimè ormai piuttosto frequente.
    Provai a chiedere qualche suggerimento nel forum ma 0 risposte!
    Quindi mi sono attivato e con un po' di fantasia e 2 calcoli geometrici ho risolto il mio problema... mi sono costruito due valvole a farfalla (una per ogni terminale) comandate da un attuatore elettrico.
    Queste sono sempre tenute in posizione di tutto aperto, in tale posizione non creano alcun ostacolo al deflusso dei gas, tramite un interruttore posizionato nell'abitacolo ma non visibile è possibile portarle in posizione di tutto chiuso in una frazione di secondo. ho dimensionato le valvole in modo tale da non ostacolar eccessivamente il flusso dei gas, ho lasciato una luce di 5 mm. per tutta la circonderenza delle stesse.
    Tale dimensione mi permette di circolare tranquillamente fino ad un regime di 3000 giri senza che la pressione dei gas raggiunga valori controproducenti per il motore ma al tempo stesso ho ridotto la rumorosità a bassa andatura un pò troppo "rischiosa" in alcune circostanze e anche dall'interno dell'abitacolo non si avverte più quella saturazione del suono che premeva contro i timpani.
    Faccio un uso sportivo dell'auto e penso che userò poco questo accorgimento ma quando le lamentele della mia ragazza raggiungono livelli insopportabili o ci si trova in situazioni nelle quali è meglio passare inosservati con un click si risolve il problema.
    Si accettano consigli e critiche purchè siano intelligenti e costruttive.
    Ho fatto qualche foto prima di montare tutto che penso possano essere interessanti.
    Saluti.


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  2. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    P.S. se a qualche pazzo potesse interessare l'argomento posso fornire ulteriori foto e qualsiasi dettaglio tecnico. Ciao a tutti!
     
  3. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    complimenti, davvero :eek:
     
  4. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    chi è che dovrebbe criticarti??
    solo applausi! :D:D
     
  5. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè

    Qualche tempo fa ho letto di una analoga necessità di alcuni utenti del forum, che avendo lo stesso problema hanno cercato on line alcune modifiche possibili, in effetti qualcosa sul mercato c'è di simile, già fatto e senza trascorrere ore in garage a spremersi le meningi, però i problemi sono 2....
    1-costi astronomici(io me la sono cavata con circa 40€!!!)
    2-sono prodotti non specifici che andrebbero adattati in funzione delle esigenze, tipo di auto, scarico, ecc... e si rischierebbe di lavorarci comunque parecchio sopra per adattarli con risultati non predicibili.

    Io ho valutato che al massimo se fosse stato un fallimento avrei sprecato pochi euri, sarei comunque stato soddifatto della mia creazione e non avrei compromesso lo scarico per un eventuale ripristino. (tecnica minimamente invasiva: 2 piccoli forelli all'equatore di ciascun tubo facilmente richiudibili in caso di necessita senza lasciar traccia e senza pregiudicare le prestazioni dell'ottimo scarico).
    E' tutto realizzato in inox bulloneria compresa,assenza di eventiuali giochi tra le componenti, attuatore protetto da una paratia in alluminio per il calore (testato con scarico rovente e attuatore poco più che tiepido), manca ancora un pò di impermeabilizzazione dell'attuatore nell'ingresso dei fili, problema facilmente risolvibile con un pochino di silicone. Tutto questo per dire che il tutto dovrebbe anche essere affidabile nel tempo.....speriamo!
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Che dire, se non bravo?
    Io sto valutando un intervento simile sulla mia M, proprio per "mascherare alla bisogna" la sonorità allo scarico...avrei una curiosità: come hai cablato i dispositivi?

    Grazie


    P.S.: ringrazio anche Bolletta per la segnalazione....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2009
  7. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè

    Ora mi trovo in questa situazione, siamo in una fase sperimentale cioè il tutto è funzionante e ho utilizzato la macchina per un mese al fine di testare cambiamenti dovuti alla dilatazione dei materiali o a qualsiasi altro problema,(tutto ok) ho aspettato a prendere corrente dalla batteria e a posizionare correttamente l'interuttore nell'abitacolo. Sul banco ho testato il corretto funzionamento tramite un normale trasformatore 12v.ed è perfettamente funzionante.
    Per risponderti... dei due morsetti che escono dall'attuatore solo quello con 2 poli è utile, l'altro con più poli sarebbe da eliminare. dando corrente con + e - a questi 2 poli si determina il movimento che si inverte a sua volta invertendo la polarità. L'interuttore che mi sono procurato per dare l'impulso prima in un senso e poi nell'altro è quello di un alzacristalli. questi interuttori hanno una posizione di riposo centrale e 2 posizioni (una per alzare e una per abbassare) che invertono la polarità.
    Come si sarà capito ho dimestichezza con tutto ciò che è meccanico ma di elettricità non ho esperienza. Anche se probabilmente ne sarei capace preferisco dopo le ferie andare dall'elettrauto a fare il collegamento anche se è elementare, almeno faccio interporre anche un fusibile correttamente dimensionato(non si sa mai) e non rischio di fare cazzate.
    Fin ora visto, che si tratta solo di test, ho fatto scattare il meccanismo manualmente.
    P.s. l'interruttore dell'alzavetro deve essere necessariamente di un'auto vecchiotta, io ne ho uno di una vecchia ww polo, perchè non dialogano con centraline varie ma funzionano meccanicamente come un qualsiasi interruttore.
    Spero di ever risposto alla tua domanda...
     
  8. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    Non ho detto che i motorini sono degli attuatori di chiusura centralizzata, questi non sono mai sotto tensione se non quando si vuole aprire o chiudere altimenti brucierebbero in poco tempo. La molla che vedete serve a mantenere in posizione l'attuatore proprio a movimento avvenuto o aperto o chiuso, non ci sono mezze misure. Non essendo sotto tensione la pressione degli stessi gas spingendo sulle farfalle soprattuto in posizione chiusa, farebbero muovere il motorino involontariamente. Per trovare una molla correttamente dimensionata cioè che una volta tesa possa essere mossa ulteriormente dall'attuatore ma che al tempo stesso resistesse alla spinta dei gas sulle farfalle, ho usato la stessa molla che sul mio kart permette il ritorno dell'acceleratore al minimo sul carburatore. E' in inox, ha la forza giusta ed è molto duratura.
    Si vedono 2 registri e 1 fermo sulla bacchetta, quelli sono i registri per la massima chiusura e la massima apertura, almeno si può variare a piacimento il "tutto chiuso" così da modulare la pressione dei gas se si vuole poter tenere anche da chiuso un'andatura più sostenuta senza creare problemi, (esempio viaggio autostradale con fidanzata).
    Ciao
     
  9. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    So che è passato mooolto tempo dal tuo post, ma come va adesso?

    Hai avuto problemi o tiene il meccanismo?

    P.S. Quanto vuoi per farlo su 2 terminali terminali artigianali che ho tolto dopo 6 mesi perchè mi sanguinavano le orecchie??
     
  10. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    Ciao, il meccanismo l'ho usato per circa 1 anno e ha sempre funzionato in modo egregio. Poi quando mi sono reso conto che praticamente non chiudevo mai perchè ci ho fatto le orecchie ho deciso di rimuovere tutto e farne a meno. E' stato solo un bell'esercizio di fantasia nel realizzarlo.

    Occorre però dire che la sonorità a tutto chiuso diminuiva ma non in modo deciso, rimaneva comunque abbastanza rumoroso anche se meno fastidioso.

    Da successivi approfondimenti della questione ho capito che per ridurre maggiormente il suono occorre intervenire diversamente. Centra un discorso di velocità del flusso d'aria che mi è stato spiegato da un ingegnere. E' passato un pò e non saprei rispiegarlo. Sicuramente sul forum ci sono persone altrettanto preparate in materia alle quali potresti chiedere.

    Mi dispiace ma purtroppo non avrei tempo di replicarlo su un tuo scarico in quanto ho giornate troppo piene e nel week end sono in balia della mia futura moglie per i preparativi del matrimonio....:drinking:

    Tra l'altro ho deciso di vendere la macchina, è anche per questo che l'ho tolto.Ciao!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2011
  11. ale7501

    ale7501 Kartista

    182
    6
    21 Gennaio 2011
    Reputazione:
    706
    bmw z4 m coupè
    Ok, grazie lo stesso!

    Cavolo ma siamo tutti qui che pensiamo di venderla ma non ce la facciamo mai... secondo me è una questione di non volerla vendere veramente!!!

    Ciao!

    P.S. Complimenti per il matrimonio!
     
  12. Ivano78

    Ivano78 Aspirante Pilota

    43
    2
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    27
    BMW Z4M Coupè
    Grazie grazie!! Effettivamente il giorno che qualcuno verrà a prendersela io non la guarderò allontanarsi perchè potrebbe scendermi una lacrima... :sad:
     

Condividi questa Pagina