SPIA AIRBAG tappettino presenza passeggero, come ingannarlo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

SPIA AIRBAG tappettino presenza passeggero, come ingannarlo

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Blinker, 20 Febbraio 2005.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Blinker e Michele provate con un tester a vedere se c'è continuità sul tappetino con un tester sul connettore, magari ha la logica come le lampadine appena viene meno il circuito chiuso si accende la spia
     
  2. bir318tds

    bir318tds Kartista

    75
    0
    23 Settembre 2003
    Reputazione:
    10
    320d E46
    La mia esperienza (sigh!) riguarda però E36.
    Se non è cambiato qualcosa nel motaggio, in fabbrica fissano il cavetto del tappetino al poliuretano del sedile con una graffetta metallica. Siediti oggi, siediti domani ... la graffetta danneggia il filo e crea l'interruzione.
    Il modulo ZAE dell'airbag (credo che sia la stessa cosa anche per la E46) memorizza l'avaria e, anche se le cose tornano come prima, lascia la spia accesa e il sistema viene disabilitato: infatti i cuscini potrebbero aprirsi accidentalmente (pensa se il guasto fosse in uno dei sensori d'urto ...).
    Ti suggerisco di non acquistare il tappetino nuovo (come invece ho fatto io spendendo appunto 87 euri, mannaggia!!!), ma di levare la parte superiore del sedile (è un lavoraccio ...) e riparare l'interruzione del cavo. C'è una piastrina in plastica con un diodo sulla quale vi sono i contatti per rifare le saldature esistenti. E' abbastanza facile: io mi sono già fatto il tappetino di scorta (e non ho rimesso la graffetta per evitare altre grane).
    Per azzerare la memoria della centralina airbag puoi utilizzare il CarSoft oppure andare in conce (proprio per questa riparazione mi sono procurato il CarSoft su eBay).
    Buona fortuna (anche se ti è andata, come a me, di sfiga!!)!!
     
  3. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Devo ancora provare. Il connettore è infognato e per fare queste prove mi tocca smontare il sedile e tirarlo fuori.
    Fa un freddo cane fuori, quando non piove o nevica.
    Mi sa che rimando l'operazione quando il tempo sarà più favorevole. :wink:
     
  4. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Grazie, mi hai chiarito molto bene la cosa. :smile:
    Spero di non rovinare la pelle del sedile, volevo proprio evitare di sollevare il rivestimento che tra l'altro col tempo si è assestato creando le sue pieghe.
     
  5. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Blinker, che io sappia è un valore resistivo che cambia in base alla presenza/assenza del passeggero.
    Anche volendo utilizzare una resistenza, anche un trimmer, per trovare il valore opportuno, la spia resta accesa perche la centralina ha memorizzato l'errore.
    In poche parole bisogna modificare lo spinotto, andare in conce, far azzerrare l'errore e sperare che non si riaccendi....
    ma se così non fosse???.......se si riaccende? cambi la resistenza e ritorni in conce per farla spegnere......no dai è un suicidio. ci sarà una soluzione.
     
  6. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    per il momento è sempre accesa, non ho ancora avuto il tempo di smontare il sedile per armeggiare con fili e connettore.

    ogni giorno che passa il piano B prende sempre più piede perchè sta spia mi sta sul cazzo e più ancora il fatto che ci sia quel maledetto tappetino.

    era molto meglio se invece del tappetino facevano come su un sacco di altre macchine in cui c'è cilindretto (nel portaoggetti o lì intorno) dove infili la chiave della macchina, giri e così attivi o disattivi l'airbag passeggero manualmente. alla fine lo spegni solo quando metti un seggiolino per bambini.

    non ha senso mettere una cosa più tecnologica se poi questa non funziona o si rompe.
    solo qui sul forum saremo in 7-8 tra gli utenti attivi (quindi pochi) ad avere/avere avuto la spia accesa per il tappetino o il connettore difettoso.
    insomma la probabilità che questo tappetino provochi l'accensione della spia e vada sostituita è molto elevata, molto di più di quella che l'airbag lato passeggero scoppi quando il passeggero non c'è.
    quanti di voi fin'ora hanno fatto un botto da aprire gli airbag??? sicuramente di meno di quelli che hanno avuto problemi con la spia.


    inoltre anche a tappetino funzionante non puoi mai pulire a fondo e incremare i sedili a meno di non staccare prima la batteria, perchè come tocchi il connettore si accende l'albero di natale e poi ti tocca andare in conce a farla resettare. e butti via un pomeriggio per una scemata :rolleyes:
    anche sta cosa della spia che non si spegne una volta che non c'è più l'anomalia è una bella rottura di balle. :confused:
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Blinker armeggiando con il TIS ho letto delle notizie sul tappetino passeggero per E46 ho letto un valore di resistenza da 1 a 6 ohm può essere vero? se il tappetino a questo valore si potrebbe saldare sul connettore una resistenza del genere e far credere alla centralina o che ci sia seduto uno o meno, l'unica differenza è che in fase d'impatto frontale(......questo mai a nessuno) l'airbag o esplode o no a secondo di cosa si fà vedere alla centralina
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Poi un'altra cosa con l'interfaccia OBD non si è fatto più nulla, col software e con quella interfaccia almeno si possono resettare spie e diagnosticare l'auto
     
  9. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    da 1 a 6 ohm???
    mi sembra troppo poco, forse saranno Kohm.
    mi sembra troppo basso come valore.
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ho ricontrollato penso sia la resistenza della carica dell'aggacio della cintura che poi anche questa và al circuito sotto al sedile dove è anche collegato il tappetino passeggero
     
  11. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    l'unica è far delle prove smontando il sedile e misurare col tester.

    mah


    sul fronte OBD mi sa che è tutto fermo, il materiale che si può
    trovare su ebay o non funziona o è incompatibile, o ci manca sempre un
    pezzo che poi costa una fortuna, o un software....
    per un motivo o per l'altro... :cry:

    forse c'è un membro del forum che è riuscito a far funzionare il carsoft per il reset delle spie. ma non mi ricordo chi fosse e scrive di rado.

    per noi smanettoni sarebbe utile avere un sistema del genere,
    in concessionaria ormai quando mi vedono arrivare iniziano a sbuffare. :neutral:
     
  12. Wmb

    Wmb Collaudatore

    476
    0
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    10
    318 td compact
    Non è necessario andare in concessionaria, basta andare da un elettrauto con strumentazione diagnostica (tipo quelli della Bosch); da me c'è n'è uno che con 15 € ti resetta la spia e ti dice ovviamente qual'è il componente difettoso.........
     
  13. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    15€uro per spegnere una spia??? scusate ma per 15€ smonto il cruscotto e stacco il led :biggrin:
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si mi sembra molto per un reset spia di al massimo 15 secondi, il mio elettrauto mi ha resettato la spia gratuitamente :mrgreen:
     
  15. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    ragazzi anche a me l'hanno resettata gratuitamente e più di una volta.

    il fatto è che l'ultima volta mi hanno fatto capire che mi avrebbero fatto pagare 25€.

    inoltre almeno un paio di volte l'anno faccio il trattamento completo alla pelle e per un motivo o per l'altro quel maledetto connettore sotto i sedili come lo si tocca provoca l'accensione della spia.
    cosa che succede anche quando ogni tanto voglio fare la pulizia di fino con l'aspiratore sotto e di fianco i sedili.

    in più ora ci si è messo il tappetino difettoso che fa accendere la spia.

    anche me ne chiedessero 5 di euro sarei incazzato lo stesso.

    ma diamine IO sono il padrone della MIA macchina!
    cos'è questa storia che devo pagare qualcuno solo per spegnere una lucetta sulla MIA auto??? è una questione di principio che mi fa incazzare!
    cioè mi sembra di avere una macchina ad orologeria che ogni 2 mesi TAC si accende la luce rosssa e se non passi dal gabelliere a mollar giù il grano (non c'entra quanto, è che oltre alla beffa ogni volta che vado in conce perdo tutto il pomeriggio alla fin fine) devi girare con una spia che manco avessi il motore rotto!!!!
    che palle, una volta le macchine manco l'avevano l'airbag per il passeggero. e ora uno ha la strumentazione che si fa le seghe con una spia rossa perchè c'è pure un tappetino che deve dire al sistema se ho uno seduto di fianco o meno! :confused:
    se il tappetino si rompe e va cambiato che lo lascino sempre inserito sto airbag e al massimo mettano un interruttorino per staccarlo in casi particolari. :rolleyes:

    io voglio diventare PIENO PADRONE della MIA MACCHINA, se una spia si accende, risolto il guasto VOGLIO ESSERE IN GRADO DI SPEGNERLA senza dover dar dei soldi a nessuno!
    questo è il concetto!

    quindi ora sotto col Carsoft!
    sono disposto anche a pagare un elettronico che mi realizzi il circuito dell'intefaccia! sicuramente mi costerà come un po' di reset, ma almeno poi IL PADRONE SONO IO E DECIDO IO.

    quello delle spie secondo me è un vincolo ingiustificato, dovrebbero includere nell'auto uno strumentino per il reset (o una procedura semi-nascosta). anche perchè tu la puoi benissimo portare dal meccanico e mica tutti i meccanici hanno le apparecchiature per tutte le auto circolanti.
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    sono d'accordo con te Blinker, anche a me piace resettarele spie e perchè no diagnosticare se c'è un modulo guasto con pc, è una cosa che m ha sempre affascinato, su internet ho trovato del materiale per costruire l'interfaccia, ho trovato il connettore e l'integrato ELM323 voglio controllare se questo và bene col protocollo del nostro OBD2 che dovrebbe essere ISO, viene venduto anche il cavo completo a 125 euro, ma poi è sicuro che funzionerà col carsoft per le noestre vetture BMW?
     
  17. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Si il protocollo è ISO , confermo. L'elm323 non si trova in italia, non è una sigla commerciale ma strettamente arbitraria.
    Comunque per le odbII non viene usato questo componente, ma bensì dei comuni opto-isolatori.
    Il segnale viene disaccoppiato dall'auto, mentre nell'elm 323 questo non avviene, forse le odbI non hanno questo problema.
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Fabius io ho visto che per le OBD2 viene utilizzato questo componente ELM323 ho anche il datasheet dell'integrato è serve a interpretare i dati che dall'auto vanno alla seriale e viceversa, il componente si trova in italia, la ditta che vende questi pezzi vende anche un cavo OBD2 già assemblato con componenti smd al suo interno oltre a ELM323 il costo è di 125 euro, prova a mandargli una mail per vedere se funziona sulle vetture BMW
     
  19. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Fabius e maurinax cerchiamo di costruirci questa interfaccia.

    Non ho capito se a 125 euro viene venduto il cavo comprensivo di interfaccia oppure no. Se la risposta fosse sì lo comprerei.

    Fabius quindi chi ha la OBD1 trova tutti i componenti necessari?
    E chi ha la OBD2?
    La mia è obd2...
    Le vostre cosa sono?

    Fabius se tu riesci a costruirla o conosci qualcuno che lo può fare io sono disposto anche a dare il mio contributo economico.
    Se già fossimo in 3 ad unire le forze sarebbe più facile.
    Potremmo iniziare a farne fare una dividendoci il costo (purchè accetabile) e poi se funziona facciamo anche le altre.
     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Blinker il costo di 125 euro è del cavo/interfaccia già assemblato, manca solo il software; io ho già ordinato sia l'integrato ELM323 che il connettore OBD2 rettangolare, lo schema elettrico e il circuito stampato per l'interfaccia l'ho trovato, dunque aspetto che mi arrivino per provare il tutto.
    La mia vettura è OBD2 con connettore rettangolare sotto al cruscotto
     

Condividi questa Pagina