Nuovo treno gomme quale scegliere | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Nuovo treno gomme quale scegliere

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Remilio#88, 21 Gennaio 2011.

  1. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Prima di consigliare gomme non omologate devi anche informare che in caso di sinistro l'assicurazione può non rispondere!

    Dalle mie parti i numeri non li scrivono a caso.
     
  2. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Speriamo che le Michelin Super Sport siano presto disponibili 265/35/19.

    In giro ancora non si trovano, si trovano solo le anteriori :sad:.

    Inizio ad avere le posteriori alla frutta :rolleyes:
     
  3. Remilio#88

    Remilio#88 Collaudatore

    392
    8
    26 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.620
    bmw m3 e92 500 abarth
    nell'etichetta che c'è sulla portiera del guidatore con i valori della pressioni delle gomme per la mia m3 e92 (senza limitatore) suggerisce a poco carico bar2,6 anteriore e posteriore e bar 3,0 ant /post a pieno carico mi sembra tanto ,io monto le continental sport contract 3
     
  4. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Secondo me le Michelin PS2 sono ottime per un utente sportivo, che ha un aspirato (coppia a giri elevati), che a volte va molto forte, che vive in zone (umide- fredde) dove la mescola ed il grip elevato sono importanti anche a vettura fredda.

    Nel mio caso avendo un 335d quasi sempre sopra i 200 km/h ed avendo coppia a volontà, ho le gomme già dopo alcune curve belle infuocate e pronte.

    Ammetto la superiorità di grip e di prestazioni delle MPS2 sulle ContSC 5p (costo minore di 150-200 euro), ma le ultime a mio parere hanno una carcassa più rigida e meno deformabile delle MPS2 e sto notando che durano di più dei 9000 km delle MPS2. L'usura inoltre è più uniforme, ci vuole più tempo per farle entrare in temperatura e perdono aderenza prima, ma siccome abbiano delle vetture potenti e con un buon bilanciamento dei pesi e i sovrasterzi non ci spaventano preferisco le Continental anche se ho la frenata più lunga e perdo qualcosa in accelerazione.

    Queste gomme le monta stock la TT RS auto che non comprerei mai, ma che credo che le MPS2 sotto la TTRS avrebbero avuto vita breve.
     
  5. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    ...:popcorn:

    [​IMG]

    la prima cosa che guardo in una donna sono gli occhi

    ( pinocchio )
     
  6. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Si si senza limitatore anche la mia e senza limiti pressione corretta.
     

Condividi questa Pagina